Go Back   Forum > OT-Forum > OT - Forum

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #51  
Old 01-19-2008, 02:52 AM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

A Kitzbuehel sulla storica pista della Streif seconda vittoria in CdM per lo sciatore del Liechtenstein Marco Buechel davanti al mai domo Hermann Maier. Terzi con lo stesso tempo Didier Cuche e Mario Scheiber. Pista accorciata e condizioni non buone con neve bagnata e nebbiolina nella parte intermedia. Il leader della generale Benny Raich si difende con un buon settimo posto davanti agli azzurri Innerhofer e Fill. Heel è dodicesimo. Bene anche Staudacher (14°) e Girardi (15°).Varettoni è 23°, Happacher 35°. Bode Miller non entusiasma ed è 12°. Raich rafforza la leadership, oggi la libera.


Reply With Quote
  #52  
Old 01-20-2008, 03:56 AM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Sul mitico tracciato della Streif di Kitzbuehel, l'elvetico Didier Cuche centra la vittoria chiudendo in 1'52"75 davanti allo statunitense Bode Miller, tradito da un banale errore, e all'austriaco Mario Scheiber, appaiati al secondo posto con un distacco di 27/100. Raich solo 14°, Cuche nuovo leader CdM. La giornata però si era aperta con la rovinosa caduta di Scott Macartney (Usa),pettorale n.2. Momenti drammatici col trasporto all'ospedale di Innsbruck con l'eliambulanza. Macartney ha subito un forte trauma cranico ed è in coma farmacologico. Non è comunque in pericolo di vita. Migliore azzurro Fill, 10°.

La statunitense Lindsey Kildow-Vonn detta legge nella libera di Cortina aggiudicandosi la gara nettamente con il tempo di 1'36"70. Al secondo posto, ma staccata di 83 centesimi, la svedese Anja Paerson davanti alla canadese Emily Brydon (a 1"20). Il successo permette alla Kildow-Vonn di scalare la classifica di CdM e insediarsi al secondo posto dietro all'austriaca Hosp. Per le azzurre nessun piazzamento di rilievo: la migliore è Daniela Merighetti, 12.ma a 1"94 davanti ad Elena Fanchini, staccata di 1"98. Oggi a Cortina si disputa il Super-G.


Reply With Quote
  #53  
Old 01-20-2008, 03:39 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Nello slalom di Kitzbuehel,valido per la combinata, successo del francese Grange che si conferma il più in forma nella specialità e precede il vincitore dello scorso anno Byggmark. Sul podio anche l'austriaco Mario Matt. Non buona prova di Moelgg che era sesto,ma sbaglia nella seconda manche e chiude decimo. Esce nella seconda frazione Giorgio Rocca. Buone notizie intanto per Scott McCartney protagonista di una caduta da brividi sulla Streif: è uscito dal coma famacologico e non sembra aver riportato danni permanenti.

A Cortina prima vittoria in Coppa del mondo per l'austriaca Maria Holaus che sfrutta al meglio il numero uno del pettorale precedendo di 23 centesimi la statunitense Julia Mancuso e di 28 la leader di Coppa, Nicole Hosp, che **** sul podio. La neve troppo morbida non concede molte possibilità alle atlete partite con i pettorali alti. La migliore azzurra è Daniela Ceccarelli, 14.ma, con un distacco di 81/100 dalla prima. Uscita Nadia Fanchini,la sorella Elena è 26.ma, nelle retrovie tutte le altre.


Reply With Quote
  #54  
Old 01-21-2008, 09:07 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Il secondo super-G sull'Olimpia delle Tofane a Cortina (recupero di quello di Aspen) mostra una rappresentativa italiana ampiamente deludente con le migliori, Elena e Nadia Fanchini,rispettivamente 24.ma e 25.ma. Uscite Ceccarelli,Alfieri e Stuffer; 33.ma Merighetti. La gara va alla tedesca Maria Riesch che sfrutta al meglio il pettorale basso. Sul podio anche le due austriache Goergl e Goetschl. Lindsey Kildow Vonn, quarta di un soffio, avvicina la Hosp in classifica generale. La Hosp è uscita dopo tre porte.

Domani a Schladming, in Austria,il tradizionale e spettacolare slalom notturno di CdM maschile sulla micidiale pista Planai (prima manche ore 18;seconda alle 20.45). Il ct azzurro Ravetto attende con ansia l'evento: "La pista è come sempre bellissima. Qui Moelgg ha ottenuto il suo primo podio,secondo posto nel 2004,ma è soprattutto Rocca ad avere un conto aperto con la Planai: ha fatto spesso cose strepitose nelle prime manches e poi è sempre finita male. Insomma è la pista giusta per il riscatto".


Reply With Quote
  #55  
Old 01-22-2008, 10:59 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

L'austriaco Mario Matt vince lo slalom sulle nevi casalinghe di Schladming. Nella prova notturna di Cdm con lui sul podio salgono il francese Jean Baptiste Grange e Manfred Moellg. L'azzurro era al comando al termine della prima manche con 8/100 di vantaggio sull'austriaco. Nella seconda frazione,conscio dei tempi degli avversari, scia benissimo fino al secondo intermedio. Poi uno sfortunato errore quasi ne compromette la prova, comunque splendida. Ai piedi del podio lo statunitense Ted Ligety, con una bella seconda manche.Il capofila Cdm Raich è ottavo a 1'90". L' azzurro Thaler è 17°.


Reply With Quote
  #56  
Old 01-24-2008, 12:37 AM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Denise Karbon, nonostante l'infortunio, gareggera' negli slalom di coppa del Mondo in programma nel fine settimana a Ofterschwang. Lo ha detto il dottor Herbert Schoenhuber, responsabile medico della Fisi. L'azzurra ha riportato la frattura del primo metacarpo della mano sinistra ma questo non le impedira' di gareggiare nello slalom gigante e nello slalom speciale. All'atleta e' stato applicato un gesso ma in maniera tale da consentirle di impugnare il bastone da sci. (ANSA)


Reply With Quote
  #57  
Old 01-26-2008, 03:19 AM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

A rilento la seconda prova cronometrata della libera di Chamonix in programma oggi (domani la supercombinata). Il più veloce è il canadese Osborne-Paradis, ma il suo tempo (2'01"65) è 2" più lento del miglior tempo fatto segnare da Didier Cuche nella prova di giovedì. Dietro il canadese arrivano Buechel (Lie) e Sullivan (Usa). Non forzano i big:Walchhofer (Aut) è quarto a 62/100; Cuche soltanto 17° a 1"16. Migliore azzurro Patrick Staudacher,ottavo con 2'02"43. Decisamente più lenti Innerhofer e Fill,rispettivamente 18° e 19°. Caduta e sospetta rottura dei legamenti per il giovane Kurt Pittschieler.

Leader della Coppa di gigante in questa sua fantastica stagione, Denise Karbon si prepara ad affrontare la gara di Ofterschwang, in Germania, con il morale alto nonostante la frattura al pollice in allenamento."Ho sciato con mio padre a casa mia e mi sento più rilassato -dice l'azzurra-. La gambe ci sono e anche se la mano mi fa male e non riesco ad appoggiare bene il bastone sulla neve stringerò i denti.Ce la metterò tutta". Intanto però c'è un altro infortunio tra le ragazze azzurre: Daniela Merighetti si è lussata una spalla con sospetta lesione alla cuffia dei rotatori.

Valerio Checchi ha vinto la 15 km tecnica libera di Canmore (Canada) valido per la coppa del mondo di sci nordico. Terzo Pietro Piller Cottrer. Checchi si e' imposto in 36'4''6 sul tedesco Rene' Sommerfeldt. La classifica generale della coppa del mondo resta dominata dal ceco Lukas Bauer. In campo femminile, successo nella 10 km dell'ucraina Valentina Shevchenko sulla russa Evgenia Medvedeva e sulla polacca Justyna Kowalczyk. (ANSA)


Reply With Quote
  #58  
Old 01-27-2008, 03:16 AM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Immensa Karbon


Denise Karbon non finisce di stupire e, pur con la mano sinistra ingessata a causa della frattura del pollice, vince lo slalom gigante di Ofterschwang. Per la 27enne di Bressanone, nona dopo la prima manche, si tratta della quinta vittoria su sei gare (c'è anche un terzo posto) che le permettono di rafforzare la classifica di specialità. In Germania secondo posto dell'austriaca Hosp (che rafforza la leadership in CdM). Manuela Moelgg, brillante seconda dopo la prima discesa, chiude al quinto posto; più indietro Nicole Gius (12.ma),Giulia Gianesini (24.ma) e Camilla Alfieri (28.ma).

Lo statunitense Marco Sullivan vince la discesa di Chamonix. Per lui si tratta della prima affermazione in CdM. Secondo il francese Cuche che balza così al secondo posto della classifica generale, dietro all'austriaco Raich (solo 33° in Francia). Terza poltrona per lo per lo sloveno Jerman. Il primo degli italiani è Cristof Innerhofer, dodicesimo,che precede Werner Heel e Peter Fill. Domani è in programma la supercombinata.


Reply With Quote
  #59  
Old 01-27-2008, 03:06 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Dopo l'exploit di Denise Karbon, regina del gigante,giornata poco esaltante per le azzurre nello slalom, ma Chiara Costazza riesce comunque a chiudere sesta dopo aver terminato nona la prima manche. Una neve molto artificiale non facilita le atlete e lo testimonia l' uscita di due big come Lindsey Kildow Vonn e Julia Mancuso nella prima manche. La gara va alla specialista austriaca Marlies Schild, davanti alla svedese Borssen e alla connazionale Hosp che consolida il primato nella generale. Nicole Gius,che era 14.ma,sbaglia e chiude 27.ma.Moelgg esce in seconda manche.

Nella libera della super combinata a Chamonix guida lo statunitense Bode Miller, che ha una grande occasione di ipotecare il titolo di specialità. Alle sue spalle lo svizzero Didier Cuche che precede lo sloveno Jerman. Quinto Peter Fill davanti all'altro azzurro Patrick Staudacher. Alle 14 lo slalom in unica manche.Pessima prestazione di Raich che è 35°.


Reply With Quote
  #60  
Old 01-28-2008, 12:27 AM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Nella super combinata di Chamonix successo dello statunitense Bode Miller (2'34"58) che domina la libera e si difende nello slalom dall'attacco sia del croato Ivica Kostelic (2'35"03, miglior tempo nella manche di slalom) sia dell'austriaco Schoenfelder (2'35"92). Ottimo quarto posto per l'azzurro Peter Fill (bene in discesa, discreto in slalom) che precede i francesi Lizeroux (solo 34° dopo la libera) e Grange (addirittura 37°) e l'altro italiano Christof Innerhofer. Dodicesimo posto finale per Patrick Staudacher, mentre Florian Eisath è 22.mo. Miller passa anche in testa alla classifica di CdM approffitando della giornata-no dell'ex leader Benny Raich.


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 08:30 PM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.