#1671
|
|||
|
|||
![]() Palermo sotto di due gol contro il Ravenna alla fine del primo tempoPalermo sotto di due gol contro il Ravenna alla fine del primo tempo
Alla fine del primo tempo, allo stadio Renzo Barbera, il Ravenna è in vantaggio 2-0 sul Palermo, nela partita valida per il terzo turno della Tim Cup. I gol dei romagnoli sono stati realizzati da Succi all'11' e al 27'. Prima frazione di gioco sfortunata per i rosanero che hanno costruito tantissimo e subendo il doppio svantaggio. La prima interessante azione da parte del Palermo, dopo un minuto a mezzo, con intelligente sponda di Lanzafame per Cavani che però viene bloccato da Ciuffitelli. Al 5', gol annullato al Palermo, per fuorigioco di Cavani, ma da apprezzare l'illuminante passaggio di Liverani, che pian piano prende in mano la squadra. Sin dai primi minuti il Palermo sembra avere in mano la partita. E' di Cavani al 6' la prima vera conclusione verso la porta di Rossi, con il pallone che sfiora di poco il palo destro. Il Palermo costruisce, ma a sorpresa va in vantaggio il Ravenna, al minuto 11 con Succi, su cross di Aloe. I rosanero provano a replicare, ci pensa Liverani, che apre per Balzaretti sull'out di destra, ma l'uscita di Rossi evita il pericolo per la formazione romagnola. Un minuto più tardi, Cavani, solo, ma decentrato davanti a Rossi, spreca mandando il pallone a lato. E' di Miccoli, su punizione, l'ennesimo tentativo dei rosa di andare in gol, ma la punizione, al 16' a girare la barriera viene bloccato da Rossi. La partita si trasforma in vero e proprio assedio del Palermo nella metà campo del Ravenna con Tagliavento che al 18' sorvola su un fallo su Guana in piena area ravennate. La buona volontà del Palermo non paga e il Ravenna al 27' raddoppia ancora con Succi che fulmina Amelia dal lato destro. I rosanero accusano il colpo e Colantuono cerca di sistemare l'assetto tattico, spostando Miccoli in posizione di punta centrale, con Cavani, sfotunata fin quì la sua gara, sulla fascia. Una punizione di Bovo al minuto 34 dai venti metri termina alto sopra la porta di Rossi. Il pressing del Palermo, porta al gol di Lanzafame, al 38', al culmine di una bella azione tra Cavani e Liverani, ma prima della conclusione dell'ex barese verso la porta di Rossi, l'azione viene fermata dall'assistente di Tagliavento. Su calcio d'angolo di Miccoli, doppio miracolo, un minuto più tardi della difesa del Ravenna, prima di Rossi su incornata di Carrozzieri e, sulla respinta, Ciuffitelli di testa anticipa Liverani. Miccoli, suona la carica, quando al 40' lascia partire un tiro a mezza altezza neutralizzato a terra dall'estremo romagnolo. Negli ultimi centoventi secondi non succede più nulla e le squadre vanno negli spogliatoi. www.ilpalermocalcio.it |
#1672
|
|||
|
|||
![]() Coppa amara per il Palermo, il Ravenna vince al BarberaCoppa amara per il Palermo, il Ravenna vince al Barbera
Il Palermo esce dalla Coppa Italia. Esce per mano del Ravenna corsaro al Barbera, con due gol di Succi nel primo tempo. Inizia in maniera sfortunata la stagione dei rosanero, che questa sera hanno lottato, dimostrando molta volontà, ma caduti di fronte alla spregiudicatezza del Ravenna, che ha punto nelle sue uniche due iniziative e poi ha solo badato a difendersi e a spezzare il gioco. La prima interessante azione da parte del Palermo, dopo un minuto a mezzo, con intelligente sponda di Lanzafame per Cavani che però viene bloccato da Ciuffitelli. Al 5', gol annullato al Palermo, per fuorigioco di Cavani, ma da apprezzare l'illuminante passaggio di Liverani, che pian piano prende in mano la squadra. Sin dai primi minuti il Palermo sembra avere in mano la partita. E' di Cavani al 6' la prima vera conclusione verso la porta di Rossi, con il pallone che sfiora di poco il palo destro. Il Palermo costruisce, ma a sorpresa va in vantaggio il Ravenna, al minuto 11 con Succi, su cross di Aloe. I rosanero provano a replicare, ci pensa Liverani, che apre per Balzaretti sull'out di destra, ma l'uscita di Rossi evita il pericolo per la formazione romagnola. Un minuto più tardi, Cavani, solo, ma decentrato davanti a Rossi, spreca mandando il pallone a lato. E' di Miccoli, su punizione, l'ennesimo tentativo dei rosa di andare in gol, ma la punizione, al 16' a girare la barriera viene bloccato da Rossi. La partita si trasforma in vero e proprio assedio del Palermo nella metà campo del Ravenna con Tagliavento che al 18' sorvola su un fallo su Guana in piena area ravennate. La buona volontà del Palermo non paga e il Ravenna al 27' raddoppia ancora con Succi che fulmina Amelia dal lato destro. I rosanero accusano il colpo e Colantuono cerca di sistemare l'assetto tattico, spostando Miccoli in posizione di punta centrale, con Cavani, sfotunata fin quì la sua gara, sulla fascia. Una punizione di Bovo al minuto 34 dai venti metri termina alto sopra la porta di Rossi. Il pressing del Palermo, porta al gol di Lanzafame, al 38', al culmine di una bella azione tra Cavani e Liverani, ma prima della conclusione dell'ex barese verso la porta di Rossi, l'azione viene fermata dall'assistente di Tagliavento. Su calcio d'angolo di Miccoli, doppio miracolo, un minuto più tardi della difesa del Ravenna, prima di Rossi su incornata di Carrozzieri e, sulla respinta, Ciuffitelli di testa anticipa Liverani. Miccoli, suona la carica, quando al 40' lascia partire un tiro a mezza altezza neutralizzato a terra dall'estremo romagnolo. Negli ultimi centoventi secondi non succede più nulla e le squadre vanno negli spogliatoi. Nella ripresa, la prima mossa di Colantuono è l'inserimento di De Melo al posto di Simplicio. Al 4' Miccoligira di testa in area su preciso cross di Balzaretti, ma è facile la parata di Rossi. Sfortunato il Palermo al 9' con Raggi che non trova il tempo su cross di Bovo di deviare in porta in scivolata. All'undecimo, Carrozzieri è costretto ad abbandonare il terreno di gioco sostituito da Dellafiore. Un minuto più tardi, delizioso scambio di prima De Melo-Miccoli, con la successiva conclusione del leccese che si spegne di poco sul fondo. Il Palermo ci crede e nell'azione successiva è Lanzafame che sfiora il gol. E' Rossi al 18' a dire di no a Miccoli dopo una fucilata dal limite dell'area. Palermo davvero sfortunato. Colantuono, tenta il tutto per tutto inserendo Bresciano al posto di Lanzafame, mentre il Ravenna schiera ben dieci giocatori dietro la linea del pallone, con il chiaro intento di difendere il prezioso doppio vantaggio. Non c'è verso per i rosanero, quando al 32' Miccoli, galoppa verso la porta di Rossi, piazza la giocata con la palla che sbatte sul palo sinistro della porta dell'estremo romagnolo. La fortuna finalmente al 37' si ricorda del Palermo e su malinteso tra Rossi e Fasano, si inserisce Cavani che riesce a segnare e a riparire la partita. Un minuto più tardi, miracolo di Rossi su colpo di testa di Bovo. Il pubblico spinge la squadra e i rosa tentano il tutto per tutto per arrivare ai tempi supplementari, però senza riuscirvi. Il Ravenna soffre nei sei minuti di recupero concessi da Tagliavento, ma porta a casa la qualificazione. www.ilpalermocalcio.it |
#1673
|
|||
|
|||
![]() Colantuono: "Non siamo riusciti a capitalizzare le azioni da gol"Colantuono: "Non siamo riusciti a capitalizzare le azioni da gol"
L'allenatore del Palermo, Stefano Colantuono arriva in sala stampa con la consapevolezza che la squadra ha dato il massimo per superare il turno di Tim Cup. Questa l'analisi della partita del nostro mister. "Abbiamo creato tanto, ma nello stesso tempo sbagliato in qualche occasione, magari per la frenesia di rimediare la partita. Abbiamo concesso solo due occasione e per queste abbiamo pagato con l'eliminazione. Il Ravenna poi è stato bravo a chiudersi in difesa. Il Palermo ha fatto la partita, riconquistando facilmente palla, purtroppo siamo stati sfortunati nella occasioni in cui potevamo far gol. Mi dispiace per la gente di Palermo che si aspettava ben'altro esordio. Penso che dalla nostra c'era anche un calcio di rigore. Non sono scontento, perchè ho visto una squadra concentrata. Adeso dobbiamo essere bravi ad assorbire la partita e correggere le poche cose che abbiamo sbagliato. La difesa? il primo gol vorrei rivederlo con calma prima di dare un giudizio, ma ripeto, non sono scontento della prestazione della squadra". www.ilpalermocalcio.it Last edited by calog33 : 08-23-2008 at 11:57 PM. |
#1674
|
|||
|
|||
![]() Cavani: "Tanta sfortuna, adesso pensiamo al campionato"Cavani: "Tanta sfortuna, adesso pensiamo al campionato"
Il suo gol, nella parte finale dell'incontro non è valso a recuperare lo svantaggio nella partita con il Ravenna ed evitare l'eliminazione dala Coppa Italia. Edinson Cavani in sala stampa parla della partita di questa sera. "Una gara molto sfortunata, dove abbiamo creato molto e bagliato qualcosa sotto porta. Adesso, dobbiamo pensare al campionato. Sono contento per il gol fatto che purtroppo non è servito a nulla. Questa è stata la prima partita ufficiale, abbiamo messo in atto il lavoro fatto nel precampionato, ma è ovvio che ancora dobbiamo lavorare per migliorarci. Il mio futuro? Io penso solo al Palermo e voglio rimanere in questa squadra".. www.ilpalermocalcio.it |
#1675
|
|||
|
|||
![]() Domani la ripresa degli allenamentiDomani la ripresa degli allenamenti
Giornata di riposo oggi per i giocatori del Palermo. I rosanero riprendereanno la praparazione in vista della prima giornata di campionato, sabato 30 ad Udine, domani al campo militare Tenente Onorato di Boccadifalco. L'orario d'inizio dell'allenamento è fissato alle ore 16.00 www.ilpalermocalcio.it |
#1676
|
|||
|
|||
![]() Marco Amelia domani incontra i giornalistiMarco Amelia domani incontra i giornalisti
Sarà il portiere Marco Amelia il protagonista della conferenza stampa di domani, alla ripresa della preparazione del Palermo. Il nazionale incontrerà i giornalisti nella sala stampa del Tenente Onorato di Boccadifalco alle ore 15:00. www.ilpalermocalcio.it |
#1677
|
|||
|
|||
![]() Sabato e domenica al via il campionato di Serie ASabato e domenica al via il campionato di Serie A
Parte la prossima settimana il campionato di Serie A. Sarà l'anticipo delle ore 18.00 di sabato 30 agosto tra l'Udinese ed il Palermo la gara inaugurale del torneo. A seguire, alle 20:30, Sampdoria-Inter. Il primo posticipo, domenica 31 agosto ore 20:30, si giocherà al Franchi di Firenze, con la formazione di Cesare Prandelli che ospiterà la Juventus. Questo il quadro della prima giornata di campionato. Sabato 30 agosto - ore 18:00 Udinese-Palermo Sabato 30 agosto - ore 20:30 Sampdoria-Inter Domenica 31 agosto - ore 15:00 Atalanta-Siena Cagliari-Lazio Catania-Genoa Chievo-Reggina Milan-Bologna Roma-Napoli Torino-Lecce ore 20:30 Fiorentina-Juventus www.ilpalermocalcio.it |
#1678
|
|||
|
|||
![]() Verso il campionato: parte l'edizione numero 77Verso il campionato: parte l'edizione numero 77
Il campionato di Serie A Tim 2008-2009 sarà il 77mo organizzato su girone unico. Il primo venne disputato nella stagione 1929-1930 e fu vinto dall'Ambrosiana Inter. Il torneo venne poi sospeso al termine della stagione 1942-1943 a causa delle attività belliche e riprese, ininterrottamente fino ai giorni nostri, a partire dall'edizione 1946-1947 www.ilpalermocalcio.it |
#1679
|
|||
|
|||
![]() Verso il campionato: la Juventus guida sempre l'albo d'oroVerso il campionato: la Juventus guida sempre l'albo d'oro
Nonostante i due scudetti revocati dalla giustizia sportiva, la Juventus resta saldamente al comando della classifica dei campionati italiani vinti, sommando sia le edizioni su girone unico (dal 1929-1930 ad oggi), sia quelle antecedenti a quella data. I titoli bianconeri sono 27. Seguono, nell'albo d'oro: Milan (17 titoli); Inter (16); Bologna, Pro Vercelli e Torino (7 ciascuno); Roma (3); Fiorentina, Lazio e Napoli (2); Cagliari, Ca****, Novese, Sampdoria e Verona (1). www.ilpalermocalcio.it |
#1680
|
|||
|
|||
![]() Verso il campionato: 93 scudetti in campoVerso il campionato: 93 scudetti in campo
Il ritorno del Bologna (assente dal 2004-2005) arricchisce di scudetti la nuova Serie A - Tim. Il torneo 2008-2009, annovera infatti, al via i titolari di ben 93 scudetti: Juventus, Milan, Inter, Genoa, Bologna, Torino, Roma, Fiorentina, Lazio, Napoli, Cagliari e Sampdoria. In pratrica, oltre metà delle formazioni partecipanti al prossimo campionato hanno vinto nella loro storia, almeno un titolo tricolore. www.ilpalermocalcio.it |