![]() |
#1
|
|||
|
|||
![]() tvants in LANCiao,
e' possibile vedere le partite da due (o +) pc diversi senza avviare 2 tvants? Ho provato a collegarmi al mio indirizzo di rete (192.168.1.1) per fare una prova, ma wmp9 non vede/apre niente e vlc (quello che preferisco, uso w2k...) non sembra gradire affatto (neanche in locale!) il protocollo mmst che usa questo prog. Infatti con tvup ("nitido" ma scattoso, almeno dal blackout/***** in poi...) e sopc (fluido ma poco "nitido", parlo sempre in fullscreen...) va tutto come previsto, ma ora vorrei sfruttare i 420k ("nitido" e fluido, OK! ![]() |
#2
|
|||
|
|||
![]() ok, risolto, basta abilitare l'opzione broadcast in settings...cmq con vlc non funge, solo con wmp9 ci si riesce a collegare.
|
#3
|
|||
|
|||
![]() io non ci riesco!!
supponiamo che abbia il pc_A con Tvants in esecuzione come posso vedere dal pc_B senza avviare Tvants ?? ciao! |
#4
|
|||
|
|||
![]() allora, dal pcA fai partire tva e poi vai sul menu "settings" -> tab "broadcast" -> opzione "enable access for..." e la spunti col mouse; poi fai partire un canale e aspetti il caricamento del player, a questo punto fai click destro sul video e vai su "propieta'" e copia il link che trovi in "location" (una roba tipo "mmst://localhost:16900/n" con n variabile in base alla posizione del canale sulla tua lista); ora fai ipconfig da start->esegui->cmd e sostituisci localhost con il tuo indirizzo di rete (roba tipo 192.168.x.x o 10.x.x.x o 172.16.x.x); l'indirizzo che ottieni e' quello che devi dare al wmp9 del pcB facendo file->openURL e poi copia/incolla->ok
a proposito di tva, ho provato ad aprire la porta 16800 del mio router/firewall attivando anche la relativa casella nel menu "share" (quella del "gateway"), ma non noto particolari miglioramenti nello stream; noto solo che ora molti si collegano con me su quella porta, ma non vedo nessun vantaggio in termini di velocita'/qualita' rispetto a prima...) |
#5
|
|||
|
|||
![]() ti ringrazio per le precisazioni.
se configuro il tutto per i pc della LAN di casa mia č tutto ok, ma se provo a collegarmi dall'ufficio (č presente un server-proxy) al pc "broadcaster" non funge. Credo che il problema risieda nel fatto che il proxy permetta solo lo streaming http e non mmst. tvants fa' il broadcast solo mmst? PS: ho cambiato la porta a 8080 ma niente. |
#6
|
|||
|
|||
![]() certo che non funge :-) e ringrazia il tuo router/firewall...devi aprire la porta 16900 verso il pc che fa da server, ma in questo modo, se non metti una restrizione sull'ip (almeno) del tuo proxy aziendale, vedrai come presto ti succhieranno tutta la banda in up i curiosi...;-)
|
#7
|
|||
|
|||
![]() ciao, se avevi aperto la porta 16900 nel tuo router e non ti funge, allora e' come dici il proxy che accetta solo http e non mmst che usa tva; a questo punto io proverei a settare il proxy http in settings->proxy di tva. Non ho provato, ma credo che sia in grado di fare un tunnel http (se lo fa, quelli di tva sono dei geni e tva si conferma il prog + pro di tutti!
![]() http://www.htthost.com/ In pratica scarica httport e prova a mapparlo con l'ip (ddns, tipo dyndns) del tuo router configurato per fowardare la porta 80 al tuo tva server, poi configura wmp9 per usare come proxy mms httport e vedi se ti va. Se non va, e' molto probabile che il proxy non sia settato per accettare il CONNECT (HTTPS), ergo ti tocca studiare anche httphost. In pratica lo metti sul tuo server a casa e poi ti colleghi dal lavoro via httport; volendo, grazie a SocksCap, potresti usare tva *al lavoro* sfruttando la banda in up di casa. Lo schema sarebbe questo: tva(al lavoro)->sockscap->httport->proxy->httphost(a casa tua)->network tva Come vedi e' uno sbattimento non da poco, cmq qui trovi molte info utili: http://www.freeproxy.ru/en/free_pro...hrough_http.htm http://www.htthost.com/faq.boa http://www.ssimicro.com/~dmitry/newsletter/ (cerca "Personal HTTHost Installation") |
![]() |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|