|
LOGIN |
#1
|
|||
|
|||
![]() Quello che coolstreaming sbagliaParto col fare una affermazione che quò sembrare retorica ma che invece non lo è:
ognuno è libero di fare ciò che vuole e come vuole. Ciò perchè il mio post è una critica a coolstreaming, una mia opinione, niente di più; può essere accettata o ignorata. Comunque rispetto gli altri. Dopo essere giunto, per caso, su coolstreaming, decido di provare a guardare una web-tv. Faccio per scaricare il Mediacenter ma non esiste una versione per linux (me lo aspettavo). Allora entro nel forum e cercando "linux" trovo un post interessante. Leggendolo capisco che il mediacenter non è che un browser e trovo l'indirizzo della pagina principale. Contento, entro nella home page del media center, vado su Web-tv e rieco a vedere solo poche TV. "Forse il plugin non supporta le altre" penso. Clicco col destro per copiare il link alla tv ma mi esce un alert ed il menù è disabilitato. Allora guardo la sorgente della pagina e scopro che non è scritta direttamente in html ma in javascript, per di più criptato (con un metodo abbastanza "stupido" e soprattutto inutile). Alla fine riesco ad avere la sorgente e mi accordo che le TV che non riuscivo a vedere da browser riesco benissimo a vederle con altri programmi. Ma non è finita. Vado su Sport-tv e non mi compare la lista delle TV. Allora mi ricordo di aver letto, nel post dove ho trovato il link alla homepage del mediacenter, qualcosa sul user agent del browser. Quindi dopo aver cambiato lo user agent da "firefox" a "explorer" riesco ad visualizzare anche la lista delle Sport-TV. Quindi perchè fate di tutto per rendere complicate le cose semplici? Perchè quei trucchetti col javascript? Perchè disabilitare firefox? Una lista - divisa per categorie, formato, ligua, etc - delle varie tv è troppo semplice? Secondo me sbagliate alla grande. |