![]() |
:D :D :D :D :D
|
posto qua per restare in tema di giornali
La differenza fra un'italiano e un terrone spiegata all'università Scrivo per raccontare una vicenda successami oggi (15 aprile 2008). Mi chiamo Elena, ho 23 anni, sono laureata in matematica all’università La Sapienza di Roma; sto frequentando la Specialistica in Ingegneria Matematica presso il Politecnico di Milano. Oggi ero in aula, erano le 14:00 del pomeriggio, attendevo l’inizio della mia lezione, leggevo il giornale con i risultati (sconcertanti) delle elezioni di questi giorni; ed ecco che un ragazzo (mio coetaneo) **** sulla pedana della cattedra e davanti ad una platea di circa 30 persone (tutti uomini, la mia facoltà è a dominio maschile) sentenzia: “Ragazzi, allora un attimo di attenzione; oggi vi spiegherò la differenza tra un italiano e un terrone”. Io in silenzio sconcertata; la classe in tripudio. Aspetto, mi dico di non partire prevenuta, di stare ad ascoltare, potrebbero essere le solite battute alle quali, oramai da due anni, non si scappa; che con leggerezza ti rivolgono e che con altrettanta leggerezza devi accettare (”Roma ladrona”, “Milano produce, Roma spreca”, “Milano capitale economica e morale d’Italia” ecc ecc.). Il ragazzo persevera: “Dicevamo, il terrone, miei cari, è il tipico uomo bassottello, grassoccio e decisamente s*****.” Dal fondo urla un voce d’uomo indistinta: “Olivastro, dimentichi olivastro.” “Vero”, si scusa l’oratore, “Decisamente OLIVASTRO”. Queste parole e il tono che sta assumendo la beffa cominciano a spaventarmi. Non capisco il confine del gioco. Uno di loro dice sottovoce ad un altro:”Oh, anche lui ha votato Lega vero?” L’altro annuisce con fare fiero. Continua il ragazzo alla cattedra: “Il terrone è caratterizzato da un atteggiamento tipicamente parassita ed è per questo, miei cari, che vi invito semplicemente a tracciare una linea sulle varie cartine dell’Italia. Una semplice linea di demarcazione”. A questo punto schizza con il gesso uno stivale sulla lavagna e traccia con fare deciso una linea orizzontale all’altezza del Po’. Ovazione. Urla e applausi. Resto lì ancora incredula e mi balza alla mente la scena del film “La vita è bella”. Benigni sulla cattedra con la fascia di sindaco in mezzo alle gambe e il suo beffardo sproloquio sulle caratteristiche della razza ariana. Ricordo che, quando avevo visto “La vita è bella” per la prima volta, avevo immediatamente notato come Benigni mettesse l’accento sul fatto che certe idee, apparentemente bizzarre (come le superiorità fisiche della razza ariana), si erano diffuse in modo, potremmo dire, “proverbiale”, quasi come facessero parte di una cultura popolare, un modo di dire, un qualcosa di semplice che passa di bocca in bocca, una battuta scherzosa o un gioco tra amici, che alla fine diviene scontato, di dominio pubblico e indiscusso. Ma è su questo tacito passaparola, quasi burlesco, che si sono fondate, successivamente, leggi e le loro tragiche conseguenze che segnarono un solco profondo e violento nel secolo scorso. Torno a casa con la paura di aver assistito a una di questi simpatici “moti proverbiali”; porto sotto braccio il mio giornale che decreta milioni di voti alla Lega. Elena Di Bernardino fonte IO SONO UN TERRONE! :) |
..."proverbiale"...
proprio così!il razzismo è innanzi tutto "verbale".Alla radice si "inventa/sceglie" una parola che poi sta ad indicar il capro espiatorio.Inutile dire che è una manifestazione delle paure inconsce dell'essere umano,ma pericolosissima e facilmente cavalcabile da chi ha il potere. |
Quote:
Brutta storia, bruttissimo comportamento di queste persone che dovrebbero essere, in quanto studenti universitari, di maggiore "cultura" :mad: Premetto che anch'io sono "terrone". Detto questo... I deficienti non hanno colore politico, non hanno nazionalita', non hanno eta', non hanno tratti distintivi. Sono deficienti e basta. Associare un comportamento imbecille (come quello descritto nel tuo post) a chi ha votato Lega e' sbagliatissimo e fuorviante... quei 30 studenti cretini avevano votato tutti Lega secondo voi? Io non ci credo... Ah, dimenticavo... i deficienti non nascono neanche tutti a Nord del Po. Ci sono anche un bel po' di deficienti "terroni", fidatevi. Per esempio... Prima di partire per il Giappone, io ero assistente universitario in Italia, in un'universita' del centro-nord (Toscana per la precisione). Un giorno stiamo facendo un esame ad uno studente siciliano. Il professore, come sua abitudine (lui e' uno "vecchio stampo", serio e preciso), gli fa una domanda in un italiano perfetto, impeccabile. Lo studente non capisce e chiede di ripetere la domanda. Al terzo tentativo, non capendo ancora cosa gli era stato chiesto, se ne esce con un "scusatemi tanto, ma io sono siciliano. L'italiano non lo capisco, parlo solo il siciliano..." Il tono era a meta' tra l'ironico e lo sprezzante. Per la cronaca, non l'abbiamo neanche buttato fuori a calci nel c***, come la sua maleducazione avrebbe meritato. I deficienti sono deficienti e basta, la Lega non c'entra niente........... |
Secondo me queste sono solo goliardate senza senso (politico). Conosco diversa gente che vota Lega Nord e (per la maggior parte) non è quella descritta.
|
io credo che se la lega stessa non avesse marciato su certe idee stupide, e personaggi come borghezio e bossi in passato si fossero risparmiati certe uscite...forse la gente vedrebbe la lega in maniera diversa. purtroppo, l'ignoranza ci sguazza in ste cose...
|
Quote:
penso proprio che tu abbia ragione. :) |
Quote:
Più che altro prendono spunto dai soggetti del video di cui sopra. Purtroppo non si può negare che la classe dirigente è composta in buona parte da queste persone caratterizzate tra folklore, razzismo e ignoranza. |
Quote:
QUOTE! :( :mad: |
bè, non è molto chiaro secondo me chi prende spunto da chi: in fin dei conti Borghezio rappresenta il pensiero di una parte della popolazione italiana (per quel che vedo tutti i giorni non particolarmente piccola) e si comporta come si comporta quella parte di persone. Che poi i giovani prendano spunto da certi soggetti, che sia borghezio oppure il vecio alla piola, questo è vero, ma borghezio non si è inventano il "personaggio" di sana pianta...è un personaggio che, purtroppo, è radicato nella nostra cultura...e dunque ce lo meritiamo.
EDIT: qualcuno diceva di non voler esser rappresentato in parlamento solo dai soliti intellettuali bensì da gente di ogni ceto sociale...bene...questo è quello che rappresenta i vecchietti del nord al bar che si piombano di vino dalla mattina alla sera(beati loro:D), giocano a carte cogli amici e insultano tutti i meridionali(sono riusciti a farmi odiare questo termine...mi suona come un insulto..grrr) perchè 50 anni fa uno di loro gli ha ciulato la morosa...o il lavoro. |
sempre + d'accordo con jwl! ;)
|
Quote:
si ma...ora non ci allarghiamo..sul calcio non saremo mai d'accordo:D:p |
Quote:
e meno male! :p :D ritorniamo in topic admin :D ;) :p |
Amici Cari!!!
Una cosa avete dimenticato... la mamma degli Idioti e"sempre incinta!!!! :rolleyes: :D :rolleyes: :D
|
Ieri nel programma "Otto e mezzo" si è parlato della Lega, un interessante dibattito...si è parlato della Lega come Falce e carroccio
http://www.la7.it/approfondimento/d...prop=ottoemezzo |
All times are GMT +2. The time now is 11:12 PM. |
Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.