Forum

Forum (https://www.coolstreaming.us/forum/)
-   Società e Politica (https://www.coolstreaming.us/forum/a/)
-   -   Online le dichiarazione dei debiti degli italiani del 2005 (https://www.coolstreaming.us/forum/a/143901-a.html)

juve 04-30-2008 11:56 PM

Quote:
Originally Posted by staff
Personalmente penso sia un problema di privacy. Tra l'altro in America o in altri stati non e' assolutamente possibile consultare online i redditi , al massimo vengono pubblicate le liste degli evasori.
A mio giudizio e' stato l'ultimo colpo di coda di un governo morto, che si e voluto vendicare.
Tra l'altro una pubblicazione su web, implica che i redditi siano visibile da chiunque in ogni parte del globo... il che puo' sollevare molti quesiti.

quoto staff ;) ;)

giacchettone 04-30-2008 11:57 PM

per parlare dell'italia ogni anno su tutti giornali vengono pubblicate le graduatorie di chi dichiara di più...non più tardi di due giorni fa per esempio il giornale panorama (di proprietà di berlusconi) ha pubblicato la dichiarazione dei redditi di beppe grillo.....quindi non ne farei un problema di governi, perchè come già detto le dichiarazioni sono pubbliche, gli elenchi vengono pubblicati all'albo pretorio dei comuni, altrimenti come farebbero i giornali a pubblicarle....il problema è semplice in italia la fa da padrona l'evasione fiscale...fino a quando si parla degli altri sui giornali va bene...quando si viene toccati personalmente no....staff hai elencati stati in cui l'evasione è minima...non come in italia...quindi o si cambia la normativa e si impedisce a chiunque di divulgare i redditi (compresi i giornali) o viene usato come uno strumento di lotta all'evasione ed allora è giusto che venga fatto...fa rabbia vedere che il tuo dentista dichiara un reddito inferiore al tuo che magari sei un lavoratore dipendente.....

juve 04-30-2008 11:59 PM

Quote:
Originally Posted by tiolucas73
uhauhuha....un aiuto alla MAFIA??
cioè...la mafia E' lo stato e le serviva questo per conoscere chi colpire??
questa poi!!!!
giusto colpire chi nasconde!
SORPRESA!
molti la pensano come me, non come voi!!
http://www.lastampa.it/sondaggi/cmsGrafico.asp
http://www.repubblica.it/speciale/p..._risultato.html
http://www.corriere.it/appsSondaggi...dSondaggio=2520

una volta io li leggevo su IL CITTADINO, giornale locale molto noto in brianza...dov'è lo scandalo??? avete qualcche scheletruccio nell'armadio?? :D :D :D :D :D :D :D :D :D

caro il mio geppetto,e la privacy???????

tiolucas73 05-01-2008 12:03 AM

Quote:
Originally Posted by juve
caro il mio geppetto,e la privacy???????


usala per pulirtici il ........!
cominci a rompermi il BEEP con i tuoi appellativi! dalli ai "membri" della tua famiglia!

sefirothmorpheus 05-01-2008 12:05 AM

tio calmati

tiolucas73 05-01-2008 12:13 AM

e perchè mai? mica sono agitato...sai che me frega a me di uno che si è diplomato con 56/60 e fa di tutto per dimostrare che la scuola italiana ha toppato in tutto...;)
ma gli epiteti.....sono una di quelle 3-4 cose che non sopporto nella vita!

sefirothmorpheus 05-01-2008 12:14 AM

ho capito... ma non sei calmo! :)
lascialo stare! ;)

tiolucas73 05-01-2008 12:15 AM

Quote:
Originally Posted by sefirothmorpheus
ho capito... ma non sei calmo! :)
lascialo stare! ;)


per forza...ho appena visto benitez non imbroccarne una....quello si che mi rode!! :mad: :mad: :mad: :mad:

sefirothmorpheus 05-01-2008 12:16 AM

Quote:
Originally Posted by tiolucas73
per forza...ho appena visto benitez non imbroccarne una....quello si che mi rode!! :mad: :mad: :mad: :mad:


anche ai migliori capita di sbagliare! ;)

magikoMILAN1982 05-01-2008 12:36 AM

chissà perchè si finisce sempre a parlar di calcio :rolleyes: :D :D

ac171073 05-01-2008 04:22 AM

Quote:
Originally Posted by tiolucas73
hai ragione, anche in comune si può andare a visionare le dichiarazioni dei redditi...ma la gente parla (scrive...) parla (scrive...) parla (scrive...) :rolleyes: :rolleyes:


Se io vado in Comune a visionare le dichiarazioni dei redditi, do' la mia carta di identita', le mie generalita', la motivazione per cui sono la'... indico il nome della persona o delle persone di cui voglio conoscere i dati... chiunque puo' sapere che ci sono andato e perche' ci sono andato... quindi (1) E' facilissimo risalire a me se uso le dichiarazioni dei redditi per scopi criminali (2) E' facilissimo risalire a me se uso a scopo discriminatorio le dichiarazioni dei redditi dei miei dipendenti o dei partecipanti a un concorso pubblico o qualsiasi altro "evento competitivo" (3) Per ovvi motivi di tempo, non mi metto a guardare tutte le dichiarazioni dei redditi di chi mi pare cosi' tanto per fare il "guardone", ma ci vado se e soltanto se ho un reale interesse nel farlo.

Voi mi dite che i giornali locali le pubblicavano gia' da tempo... ma, fatemi un po' capire... pubblicavano TUTTE le dichiarazioni dei redditi di TUTTI gli abitanti del circondario? Ma veramente? E' la prima volta nella mia vita che sento una cosa del genere...
Non e' che facevano come in tutti gli altri Paesi civili del mondo, cioe' pubblicavano soltanto le dichiarazioni dei redditi degli evasori, dei personaggi pubblici, di chi aveva qualcosa da nascondere?
Perche', come ho gia' detto, se un giornale pubblica la dichiarazione dei redditi di Berlusconi o di Grillo, sebbene in linea di massima sia una violazione anche quella, non e' cosi' grave... sapere che Grillo guadagna 4 milioni di euro piuttosto che 3 milioni o 5 milioni non cambia granche' le cose... il problema (e GROSSO) si pone per i cittadini "piccoli", quelli che guadagnano meno di 50,000 euro all'anno, per cui una cosa simile e' fonte di infiniti pericoli e discriminazioni...

Senza contare la figura di BEEP fatta dal nostro espertissimo ministro Visco, che se ne esce con dichiarazioni in cui dice che si fa cosi' in tutto il mondo e che una cosa del genere si puo' vedere in qualunque telefilm americano (??????????????? :eek: :eek: )... e poi i giornali lo sbugiardano clamorosamente, dimostrando che sia in America sia in qualsiasi altro Paese civile le dichiarazioni dei redditi dei cittadini sono (giustamente!) secretate... che figuraccia... per fortuna se ne stanno andando a casa, 'sti personaggi...

giacchettone 05-01-2008 09:35 AM

d.p.r.600/1973
Accertamento delle imposte sui redditi

Art. 69 - Pubblicazione degli elenchi dei contribuenti
[1] Il Ministro delle finanze dispone annualmente la pubblicazione degli elenchi dei contribuenti il cui reddito imponibile è stato accertato dagli uffici delle imposte dirette e di quelli sottoposti a controlli globali a sorteggio a norma delle vigenti disposizioni nell'ambito dell'attività di programmazione svolta dagli uffici nell'anno precedente.
[2] Negli elenchi deve essere specificato se gli accertamenti sono definitivi o in contestazione e devono essere indicati, in caso di rettifica, anche gli imponibili dichiarati dai contribuenti.
[3] Negli elenchi sono compresi tutti i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi, nonché i contribuenti nei cui confronti sia stato accertato un maggior reddito imponibile superiore a 10 milioni di lire e al 20 per cento del reddito dichiarato, o in ogni caso un maggior reddito imponibile superiore a 50 milioni di lire.
[4] Il centro informativo delle imposte dirette, entro il 31 dicembre dell'anno successivo a quello di presentazione delle dichiarazioni dei redditi, forma, per ciascun comune, i seguenti elenchi nominativi da distribuire agli uffici delle imposte territorialmente competenti:
a) elenco nominativo dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi;
b) elenco nominativo dei soggetti che esercitano imprese commerciali, arti e professioni.
[5] Con apposito decreto del Ministro delle finanze sono annualmente stabiliti i termini e le modalità per la formazione degli elenchi di cui al comma 4.
[6] Gli elenchi sono depositati per la durata di un anno, ai fini della consultazione da parte di chiunque, sia presso lo stesso ufficio delle imposte sia presso i comuni interessati. Per la consultazione non sono dovuti i tributi speciali di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 648.
[7] Ai comuni che dispongono di apparecchiature informatiche, i dati potranno essere trasmessi su supporto magnetico ovvero mediante sistemi telematici.

Quando i dati sono pubblicati chiunque può visionarli senza nessun tipo di richiesta....questa è una norma che è in vigore dal 1973...e qui sembra che solo adesso ce ne siamo accorti...ma secondo voi i giornali quando pubblicano i redditi dei politici, sportivi, imprenditori, personaggi dello spettacolo, dove li prendono i dati....a me non interessa se bisogna pagare tutti per pagare meno o abbassare le tasse per pagarle tutti...a me interessa che tutti paghino...

alma 05-01-2008 09:53 AM


tiolucas73 05-01-2008 10:48 AM

Quote:
Originally Posted by ac171073

Voi mi dite che i giornali locali le pubblicavano gia' da tempo... ma, fatemi un po' capire... pubblicavano TUTTE le dichiarazioni dei redditi di TUTTI gli abitanti del circondario? Ma veramente? E' la prima volta nella mia vita che sento una cosa del genere...
Non e' che facevano come in tutti gli altri Paesi civili del mondo, cioe' pubblicavano soltanto le dichiarazioni dei redditi degli evasori, dei personaggi pubblici, di chi aveva qualcosa da nascondere?


su IL CITTADINO da me citato, consultabile in tutte le biblioteche della brianza per quanto riguarda numeri "vecchi", erano presenti le dichiarazioni di TUTTI coloro che avessero una attività in proprio, dalla BASF al piccolo laboratorio di pellame che stava vicino a casa mia e che dichiarava sempre meno di 10.000.00 milioni di lire di utile l'anno....

tiolucas73 05-01-2008 10:49 AM

Quote:
Originally Posted by giacchettone
Quando i dati sono pubblicati chiunque può visionarli senza nessun tipo di richiesta....questa è una norma che è in vigore dal 1973...e qui sembra che solo adesso ce ne siamo accorti...ma secondo voi i giornali quando pubblicano i redditi dei politici, sportivi, imprenditori, personaggi dello spettacolo, dove li prendono i dati....a me non interessa se bisogna pagare tutti per pagare meno o abbassare le tasse per pagarle tutti...a me interessa che tutti paghino...


tanto ti diranno che non è vero...;)


All times are GMT +2. The time now is 07:37 PM.

Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.