![]() |
CoopCast - P2P + feedback
Ho sviluppato anch’io un programma (a due componenti) ispirandomi a peercast e avrei bisogno di un pò di feedback.
Il nome è CoopCast e chiunque lo può provare visitando il mio sito. Rispetto a peercast ha qualche caratteristica in più (gestisce meglio i peers firewalled e quelli natted) e qualcuna in meno (supporta solo ASF, WMV, VMA su HTTP e AUDIO/MPEG, MP3, AAC+ su ICECAST/SHOUTCAST). La dimensione del peer (che è il componente che va installato sui clients) è attualmente circa 360Kb ma credo di poterla ridurre drasticamente (credo di un 60/70%). |
Quote:
Ottimo ti daremo feedback in giornata. |
ho provato a registrarmi ma la mail di conferma è vuota.
ABN |
Quote:
a me è tutto ok |
perfetto...nella pagina degli examples vedo e sento bene. il programma non ho ben capio come funziona però...ora mi cimento un po'
|
premessa, sto sotto fastweb.
all'apertura del tracker mi da questo errore: Quote:
i parametri dei canali che avevo aggiunto erano: Quote:
|
anche a me
|
idem come sopra...stesso errore...comunque gli esempi vanno bene.
|
Scusatemi tutti...
Purtroppo ho fatto un pò di confusione e ho messo sul sito la versione di test anzichè la versione release di coopcast tracker.
Ma ci pensate... sono 4 mesi che lavoro al mio bel programmino, ci metto le iconcine, commento il codice, sistemo i peluzzi... e sul più bello, quando inizio a condividerlo con qualcuno...zac faccio la minch..ta. Lasciate perdere, cancellate tutto, facciamo finta di niente... Ragà, sto a scherzà è: http://coopcast.netsolutions.it Vi chiedo ancora scusa e vi ringrazio per avermi segnalato il problema. |
in che linguaggio l'hai scritto? c#?vbnet?
son curioso :D |
L'ho scritto in c#. Per il .Net Framework 1.1 perchè è più diffuso del 2.0.
|
domanda mr.degibbis (in primis grazie x avermi sbloccato il nick)
una volta fatto partire il tracker con lo stream, per vedere /far vedere il mio stream che devo fare? immagino una pagina simile a quella tua di test. ma è ipotizzabile avere 1) una gui per avere pronto lo script da inserire (tipo quel che fa VJstudio) 2) un protocollo di attivazione tipo coop://tracker_canale, che colleghi l'utente direttamente al flusso in questione? nel frattempo nel tuo sito (o qui) è possibile avere un sorgente generico della parte di pagina web per lo stream? ad esempio... è questo? Quote:
infine è possibile appoggiarsi da remoto ad un tracker altrui o va fatto solo dalla macchina dove risiede il tracker? per intenderci (spero): è possibile che si possano aggiungere canali ad un tracker anche se residente dall'altra parte del mondo, come di fa con tvants sul loro tracker? ciao e grazie ABN |
Partiamo dalla fine (mi è sempre piaciuto iniziare un discorso così...):
1) è perfettamente possibile avere un tracker dall'atra parte del mondo. Ciò che non è (ancora) possibile è inserire un canale da remoto. Se tu, ad esempio, vuoi usare il mio tracker - quello che gestisce gli esempi sul mio sito, per intenderci - non c'è altra strada che farlo direttamente sul mio server. Pensi chè la possibilità di farlo da remoto sia una feature interessante (io penso di si, ci lavorerò presto) ? Che utilizzo se ne può fare ? Come può funzionare la gestione dell'autenticazione ? 2) il codice HTML che hai postato è esattamente quello richiesto. Ovviamente è necessaria solo la parte tra <object></object> 3) Al protocollo coopcast://tracker_canale ci si può lavorare però non mi sembra che semplifichi la vita più di tanto. 4) Non conosco VJStudio, ma una generazione automatica dello script mi sembra un'ottima idea. Ci lavoro subito. Grazie per i suggerimenti. gibbo |
sto testando il programma e sembra funzionare (sto sotto Fastweb): PAGINA.
un consiglio a Mastro Gibo: se il tracker ha senso rilasciarlo (nel tuo sito) dietro la registrazione utente, non varrebbe la pena mettere il player a disposizione di tutti, per facilitare la diffusione anche a chi non voglia fare tests di trasmissione? 2a cosa: è ipotizzabile uno script che autocarichi il modulo player in presenza di una pagina con il video embedded (vedi tvants/sopcast) in modo che dopo una prima installazione del prodotto non debba essere sempre il navigatore web a dover far partire il programma per ottenere la visibilità dello stream? ABN |
Quote:
L'utilizzo è avere un server proprio a cui far collegare utenti che non vogliano installare tutto il necessaire. creano uno stream, si collegano, per esempio ad una pagina web, in cui viene chiesto la url del segnale (mms://....) e un nome da dare al canale. Se si crea il protocollo coopcast da quel momento sarebbe facile far vedere il proprio segnale a tutti. Nel sito del "server" potrebbe formarsi una lista dei links dei canali visibili che collegata ad una pagina php ne permette la visione immediata. Il problema che "devi" risolvere è quello di dotare alla lista dei canali del tracker una dinamicità che attualmente non sembra avere (una volta fatto start i canali nel config sono quelli proposti; per aggiungerne/rimuoverne bisogna far ripartire il tracker). |
All times are GMT +2. The time now is 02:57 AM. |
Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.