Go Back   Forum > Tecno-Cool > P2P

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
Prev Previous Post   Next Post Next
  #1  
Old 03-27-2007, 06:45 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

chip ultravelocissimo


Scaricare da Internet un lungometraggio in un solo secondo anziché negli almeno 30 minuti oggi necessari (vabbè qst è quasi impossibile x noi ndMM1982 ): diventa possibile grazie al nuovo chip ottico, otto volte più veloce dei chip ottici esistenti, che gli esperti della Ibm si preparano a presentare negli Stati Uniti, nel convegno sulle fibre ottiche in corso in California, ad Anaheim.

Grazie al nuovo trasduttore ottico le informazioni viaggiano alla velocità incredibile di 160 miliardi di bit al secondo (gigabit): potrebbe essere l'inizio di una nuova era di connettività ad alta velocità in grado di trasformare le comunicazioni, l'informatica e l'intrattenimento. Il segreto della velocità è nella rete ottica, capace di accelerare il flusso di dati in trasferimento utilizzando impulsi di luce al posto dei tradizionali elettroni via cavo. Secondo gli esperti le nuove velocità possibili grazie al chip ottico potrebbero trasformare il modo di condividere e utilizzare i dati su Internet, tanto per le reti aziendali quanto per l'intrattenimento.

A imporre l'alta velocità è la quantità sempre maggiore di dati: cosi' i ricercatori si sono messi a caccia di metodi per rendere più pratico l'utilizzo dei segnali ottici, offrire quantità notevolmente maggiore di larghezza di banda e una più alta fedeltà del segnale. La soluzione proposta dall'Ibm è stata la miniaturizzazione dei componenti e la loro integrazione in un unico pacchetto grazie a tecniche standard di fabbricazione a basso costo.

Per ottenere i nuovi chip ottici sono stati utilizzati materiali tradizionali, accoppiati a componenti ottici di materiali più sofisticati, come fosfuro di indio e arseniuro di gallio, inseriti in un unico pacchetto di soli 3,25 millimetri per 5,25. In questo modo diventa possibile avere a disposizione un grande numero di canali di comunicazione, ognuno dei quali funziona a velocità elevate per canale.


Reply With Quote





All times are GMT +2. The time now is 07:37 PM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.