#1
|
|||
|
|||
![]() Concorso Free SoftwareFinalmente una bella iniziativa in materia di Software Libero
(Free-Software)! Le informazioni generali sul premio, di seguito riportate, sono tratte dalla relativa pagina web: http://www.provincia.cagliari.it/co...ml/newsgnu.html dalla quale si puo' scaricare anche il "Bando e Regolamento" del premio: http://www.provincia.cagliari.it/co...Liberta2007.pdf Per favore, anche se non siete direttamente interessati a partecipare, contribuite a diffondere la notizia: *INOLTRATE* QUESTA EMAIL a tutti i vostri contatti. Grazie! ---------- PROVINCIA DI CAGLIARI Assessorato AA.GG. e Istituzionali, Personale, Lavoro e Formazione, Immigrazione - Settore C.E.D. Informazione e E-government Premio "Programmi in Libertà" - PRIMA EDIZIONE - ANNO 2007 "Software libero: libero sapere, libero pensare" PERCHE' IL PREMIO? Con il Premio "Programmi in Libertà" la Provincia di Cagliari intende: favorire il pluralismo informatico e la diffusione ed il riuso del Software Libero nella Pubblica Amministrazione quale strumento di maggiore efficienza, efficacia, trasparenza e indipendenza; stimolare la diffusione del Software Libero (free-software) quale veicolo di diffusione della conoscenza e del libero sapere oltre che mezzo per aumentare le opportunità di lavoro dei giovani programmatori; contribuire alla diffusione della cultura della community (comunità virtuale online) nel campo del Software Libero, rendendo i giovani programmatori protagonisti nella realizzazione di procedure o applicativi (ri)utilizzabili da parte delle Istituzioni a loro più vicine (enti locali, scuole, ecc...); valorizzare ed accrescere le potenzialità e le esperienze tecnico-scientifiche e culturali del territorio provinciale, anche al fine di stimolare la creatività intellettuale e l'esperienza professionale in particolare nei giovani, ampliandone allo stesso tempo le competenze e le opportunità occupazionali. A CHI E' RIVOLTO Possono partecipare tutti i cittadini italiani (solo ed esclusivamente persone fisiche) nati o residenti nel territorio della Provincia di Cagliari e di età compresa tra i 18 e i 35 anni. La partecipazione può avvenire singolarmente o come gruppo di lavoro e non prevede alcun costo di iscrizione. COME PARTECIPARE I partecipanti dovranno realizzare Software Liberi (free-software) che propongano soluzioni per gestire e/o semplificare atti, procedure e attività proprie delle Pubbliche Amministrazioni - con particolare riferimento a quelle sentite come più vicine dai cittadini e con maggiore rilevanza in campo sociale e culturale - ovvero utility software (procedure di servizio e/o di utilità) generalmente utilizzabili nello svolgimento delle più comuni operazioni informatiche d'ufficio e tali da aumentarne l'efficienza e l'efficacia. Gli elaborati dovranno essere presentati entro le ore 12:00 del 31/08/2007. I PREMI Il concorso prevede i seguenti premi in denaro: al primo classificato in graduatoria: € 4.500,00; al secondo classificato in graduatoria: € 2.500,00; al terzo classificato in graduatoria: € 1.000,00. Last edited by breunzo : 05-21-2007 at 12:09 PM. |