Go Back   Forum > OT-Forum > Società e Politica

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #1  
Old 07-06-2007, 02:24 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Quote:
Originally Posted by nacus
se avevamo ancora le lire stavamo con le pezze al culo peggio di adesso...

si ok, il passaggio all'Euro ci voleva ma mi ricordo bene che da subito tutto quello che costava mille lire magicamente veniva 1€
ci hanno un pò fregato con le monetine che sembra abbiano poco valore ma se ci pensiamo bene quella da 2€ sono quasi 4 mila delle vecchie lire, mica una roba da niente!


Reply With Quote
  #2  
Old 07-06-2007, 09:56 PM
Guaido Guaido is offline
Senior Member
 
Guaido's Avatar
 

Join Date: May 2007
Posts: 643
Guaido is on a distinguished road
Default

Quote:
Originally Posted by travis bickle
Come al solito:hai soldi puoi,non li hai non puoi....

mi sembra normale.
se tu hai, che ne so, una macchina, mica la butti via, vuoi che tela pagano no?
Se poi si parla del fatto che tutti dovrebbero potere andare in vacanza, ok.
Ma non puoi pretendere di andare nella villa di Silvio in Sardegna se non sei Silvio.


Reply With Quote
  #3  
Old 07-07-2007, 01:40 PM
travis bickle travis bickle is offline
Senior Member
 

Join Date: Jan 2007
Location: Roma
Posts: 2,761
travis bickle is on a distinguished road
Send a message via MSN to travis bickle Send a message via Yahoo to travis bickle
Default

Quote:
Originally Posted by Guaido
mi sembra normale.
se tu hai, che ne so, una macchina, mica la butti via, vuoi che tela pagano no?
Se poi si parla del fatto che tutti dovrebbero potere andare in vacanza, ok.Ma non puoi pretendere di andare nella villa di Silvio in Sardegna se non sei Silvio.

Certo che è per quello....


Reply With Quote
  #4  
Old 07-06-2007, 01:06 PM
breunzo breunzo is offline
Senior Member
 

Join Date: Oct 2005
Location: Serapo beach
Posts: 1,152
breunzo is on a distinguished road
Default

Io ci vado con lo scooter a mare....perchè con la macchina è impossibile! File di km! Però ad oggi non stando a casa ancora non mi sono fatto un giorno di mare


Reply With Quote
  #5  
Old 07-06-2007, 01:43 PM
corso corso is offline
Senior Member
 
corso's Avatar
 

Join Date: Jan 2007
Location: RIO DE JANEIRO
Posts: 2,546
corso is on a distinguished road
Default

Quote:
Originally Posted by breunzo
Io ci vado con lo scooter a mare....perchè con la macchina è impossibile! File di km! Però ad oggi non stando a casa ancora non mi sono fatto un giorno di mare


eh si, caro breunzo. ricordo la a11, firenze viareggio, all'andata in moto con le borse laterali e bauletto una media di 150, 160. al ritorno (nonostante la moto), media di 50, 60 km all'ora. un incubo. e anche tu da siena, non sei messo tanto bene. il ritorno da follonica, castiglione, venturina ecc... e' orrendo.


Reply With Quote
  #6  
Old 07-07-2007, 09:44 PM
Malcom1875 Malcom1875 is offline
Senior Member
 

Join Date: Apr 2007
Location: Torino
Posts: 1,482
Malcom1875 is on a distinguished road
Send a message via MSN to Malcom1875
Default

Quote:
Originally Posted by corso
DA LA REPUBBLICA DI OGGI

Cala del 15,5 per cento il giro d'affari. Meta preferita, il mare
La proposta: "Rendere deducibili le spese per le ferie in Italia"

Federalberghi: niente vacanze
per il 51 per cento degli italiani


ROMA - Più della metà degli italiani non andrà in vacanza questa estate. Secondo i dati presentati dalla Federalberghi, il 51 per cento infatti non si muoverà da casa, tra giugno e settembre. Per recuperare la stagione, il presidente dell'associazione propone di rendere deducibili le spese sostenute per le ferie.

L'indagine, realizzata da Federalberghi e Confturismo, calcola che 23,9 milioni di abitanti non andranno in vacanza: un milione e mezzo in più rispetto all'estate 2006. La metà degli abitanti dunque non ha già trascorso né passerà almeno una notte fuori casa in una località turistica. In partenza per mare o montagna, invece, 22,4 milioni di italiani, in diminuzione del 4,7 per cento rispetto a dodici mesi fa.

Per il quadrimestre estivo si prevede un giro d'affari di 18,5 miliardi di euro: ben il 15,5 per cento in meno rispetto al 2006, quando si registrò la cifra di 21,9 miliardi di euro: sono quindi 3,4 i miliardi in meno per il turismo del Belpaese.

La causa del crollo delle vacanze degli italiani, secondo il presidente di Federalberghi e Confturismo Bernabò Bocca, sarebbe la "mancanza di liquidità delle famiglie, drenata da una manovra economica molto pesante per consentire all'Italia di rientrare nei parametri europei". La soluzione, propone Bocca, potrebbe essere una sorta di "bonus vacanza": il governo dovrebbe cioè rendere "deducibili" le spese sostenute dalle famiglie (e documentate) durante le vacanze in Italia.

Per chi parte, la meta preferita resta l'Italia, scelta dal 74,1 per cento degli italiani, mentre il 23,8 andrà all'estero. Il mare rimane il sogno vacanziero della maggioranza: tre italiani su quattro preferiscono infatti la spiaggia (in testa a tutte, quelle della Sardegna), mentre il 2,9 per cento sceglierà le mete d'arte, in lieve crescita rispetto all'anno scorso. Le coste della *****ola e quelle delle isole maggiori saranno affollate dal 68,4 per cento, mentre il 7 per cento si riverserà nelle isole minori. Dopo la Sardegna, sono amati i lit****i di Emilia Romagna, Toscana, Puglia, Sicilia, Calabria e Veneto.

L'albergo si conferma la scelta più gettonata: quest'anno dormirà in una stanza d'***el il 34,8 per cento (in calo rispetto al 37,1 dell'estate 2006).

(6 luglio 2007)

ecco, questo e' cio' che i nostri politici regalano al popolo italiano. no soldini, no parti...per le vacanze.

VERGOGNA.




Secondo me il drenaggio fiscale operato da questo Governo con l'ultima finanziaria non c'entra niente.
Secondo la colpa è del'inflazione che nelle zone turistiche è più alta della media nazionale come denunciano le associazioni dei consumatori,e del basso potere d'aquisto di salri e pensioni.


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 08:36 AM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.