#2721
|
|||
|
|||
![]() Serie A: i marcatori delle gara di oggiSerie A: i marcatori delle gara di oggi
Questi i marcatori delle partite che si sono giocate oggi per l'ottava giornata di andata del campionato di Serie A. Atalanta-Milan 0-1 35’ st. Kakà Cagliari-Chievo 2-0 30’ pt. Acquafresca, 9’ st. Fini Inter-Genoa 0-0 Lazio-Napoli 0-1 16’ st. aut. Siviglia Reggina-Lecce 2-0 14’ Corradi 47’ st. Corradi (r) Sampdoria-Bologna 2-0 18’ st. Delvecchio, 29’ st. Bellucci Udinese-Roma 3-1 10’ pt. Di Natale (r), 22’ pt. Floro Flores, 6’ st. Di Natale, 29’ st. Totti (r) www.ilpalermocalcio.it |
#2722
|
|||
|
|||
![]() Serie A: la classifica in attesa del posticipoSerie A: la classifica in attesa del posticipo
Questa la classifica della Serie A - Tim, dopo le partite dell'ottava giornata di andata ed in attesa del posticipo di questa sera (20:30) tra il Palermo e la Fiorentina. Inter, Napoli, Udinese 17; Milan 16; Catania 15; Lazio, Genoa, Fiorentina*, Atalanta 14; Juventus, Palermo* 12; Siena, Lecce 9; Sampdoria, Roma, Cagliari 7; Bologna, Chievo 6; Torino, Reggina 5. *Palermo e Fiorentina una partita in meno. www.ilpalermocalcio.it |
#2723
|
|||
|
|||
![]() Palermo-Fiorentina: le formazioni ufficialiPalermo-Fiorentina: le formazioni ufficiali
Queste le formazioni ufficiali di Palermo e Fiorentina che alle ore 20:30 giocheranno allo stadio "Renzo Barbera" il posticipo dell'ottava giornata di andata del campionato di serie A - Tim 2009-09. Palermo (4-3-1-2): 32 Amelia; 16 Cassani, 46 Raggi, 15 Dellafiore, 42 Balzaretti; 33 Nocerino, 11 Liverani (c), 23 Bresciano; 30 Simplicio; 7 Cavani, 10 Miccoli. A disposizione in panchina: 12 Fontana, 3 Capuano, 8 Migliaccio, 14 Guana, 19 Succi, 24 Kjaer, 77 Lanzafame. Allenatore: Davide Ballardini Fiorentina (4-3-3): 1 Frey; 21 Comotto, 5 Gamberini, 3 Dainelli (c), 6 Vargas; 22 Kuzmanovic, 4 Donadel, 18 Montolivo; 24 Santana, 11 Gilardino, 10 Mutu. A disposizione in panchina: 13 Storari, 2 Kroldrup, 9 Osvaldo, 14 Zauri, 23 Pasqual, 29 Pazzini, 30 Almiron. Allenatore: Claudio Cesare Prandelli Arbitro: Morganti di Ascoli Piceno Assistenti: Alessandroni (Roma 1) - Di Liberatore (Teramo) IV° uomo: Cavarretta (Trapani) www.ilpalermocalcio.it |
#2724
|
|||
|
|||
![]() Palermo-Fiorentina 0-2 primo tempoPalermo-Fiorentina 0-2 primo tempo
Alla fine del primo tempo al Barbera la Fiorentina è in vantaggio 2-0 sul Palermo. E' stato un gol di Gilardino con la mano a spianare la strada alla formazione di Prandelli che dopo aver subito in lungo e in largo la rabbiosa replica dei rosa raddoppiano nel finale con Mutu. Ma proprio alla fine Morganti decide di annullare un gol a Liverani, per sospetta posizione di Simplicio. La prima emozione della partita corre dopo pochi secondi con Dellafiore che rimane a terra dopo un scontro con Gilardino. Fortunatemente il difensore rosa si rialza subito e senza alcun problema. Un grandissimo numero tecnico di Cavani al 2' "illumina" il gioco per Miccoli che non arriva all'appuntamento con il pallone favorendo l'uscita di Frey senza problemi. La Fiorentina tenta di non far salire il Palermo e colleziona du angoli in quattro minuti. Dalla bandierina, colpo di testa di Kuzmanovic e, ad Amelia battuto, Liverani salva sulla linea. Il Palermo cerca di mettere paura agli avversari ma Miccoli lanciato a rete viene fermato in fuorigioco, ma al 6' è ancora la Fiorentina con Mutu e Kuzmanovic ad avvicinarsi pericolsamente dalle parti di Amelia. Il Palermo replica e al 10' riesce a mettere paura a Frey, ma prima Cavani e poi Bresciano in piena area toscana non riescono ad essere tempestivi nella conclusione. Tuttavia, questi sono segni di netta ripresa. Applausi del Barbera al 14' quando Bresciano ruba palla a centrocampo, fugge via verso la porta di Frey lasciando partire un bolide che si spegne di poco alto sopra la traversa. Ancora rosa avanti due minuti più tardi con Balzaretti che dalla sinistra mette al centro ma il pallone attraversa tutto lo specchio della porta gigliata senza alcun intervento degli avanti rosanero. Al 16' la Fiorentina batte una punizione in posizione centrale con Vargas che spara verso Amelia e Simplicio devia in angolo con il corpo. Al 19' la Fiorentina passa in vantaggio. Cross dalla destra di Vargas, in scivolate arrivano Gilardino e Raggi e il fiorentino con un chiarissimo tocco con il braccio tocca il pallone depositando la palla ale spalle di Amelia. Incredibile!!. Inutili le vibranti proteste di Amelia e compagni contro Morganti. Il destro a giro di Miccoli su punizione al 22' non ha troppa fortuna. La rabbia del Palermo si vede tutta. Punizione dalla trequarti di Liverani, mischia in area viola con Miccoli che svirgola la conclusione. Ci prova ancora Miccoli al 26' dopo un delizioso scambio corto con Cavani, ma il tiro centrale non inganna Frey. Spezza il ritmo la Fiorentina con Mutu che spara verso Amelia che devia d'istinto in angolo. Vicino al gol il Palermo al minuto 31' con Cavani che incrocia sul secondo palo ma la sfera non strova la strada della porta di Frey già battuto. Ancora rosanero protagonisti un giro d'orologio dopo ma il tiro di Miccoli è facile preda di Frey. La prima sostutizione della partita è per la Fiorentina con Kroldrup che prende il posto di Dainelli. Miracoloso Frey al 36' su tiro ravvicinato di Bresciano, il potiere francese ha letteralmente strozzato il grido al gol dei tifosi rosanero. Su contropiede al 42' la Fiorentina raddoppia. Gilardino scappa via in posizione centrale, attende il rientro dal fuorigioco di Mutu e lo stesso rumeno mette il pallone alle spalle di Amelia. Questo gol rischia di mettere i rosa in ginocchio. Ci tenta anche Santana, ma Amelia è attento e devia in angolo con un plastico tuffo. Ad un tiro di schioppo dalla fine del primo tempo Morganti annulla un gol al Palermo per sospetta posizione di fuorigioco di Simplicio su tiro di Liverani. Simplicio ha fatto di tutto per evitare di impattare con la traiettoria della pallone e quindi il gol dell'ex fiorentino era da convalidare. www.ilpalermocalcio.it |
#2725
|
|||
|
|||
![]() Palermo-Fiorentina: 1-3 finale partitaPalermo-Fiorentina: 1-3 finale partita
Nel posticipo dell'ottava giornata del campionato di Serie A, al Barbera la Fiorentina ha battuto 3-1 il Palermo. Il punteggio non deve ingannare perchè la formazione di Davide Ballardini ha giocato una nuova buona partita fatta di volontà e convinzione. Purtoppo, i rosa hanno pagato nel primo tempo il vantaggio di Gilardino confezionato con un netto fallo di mano e il gol ingiustamente annullato a Liverani allo scadere della prima frazione di gioco per sospetta posizione irregolare di Simplicio. In mezzo a questi due episodi la doppietta di Mutu, il gol illusorio di Simplicio e la giornata di grazia del portiere Frey. La prima emozione della partita corre dopo pochi secondi con Dellafiore che rimane a terra dopo un scontro con Gilardino. Fortunatamente il difensore rosa si rialza subito e senza alcun problema. Un grandissimo numero tecnico di Cavani al 2' "illumina" il gioco per Miccoli che non arriva all'appuntamento con il pallone favorendo l'uscita di Frey senza problemi. La Fiorentina tenta di non far salire il Palermo e colleziona du angoli in quattro minuti. Dalla bandierina, colpo di testa di Kuzmanovic e, ad Amelia battuto, Liverani salva sulla linea. Il Palermo cerca di mettere paura agli avversari ma Miccoli lanciato a rete viene fermato in fuorigioco, ma al 6' è ancora la Fiorentina con Mutu e Kuzmanovic ad avvicinarsi pericolsamente dalle parti di Amelia. Il Palermo replica e al 10' riesce a mettere paura a Frey, ma prima Cavani e poi Bresciano in piena area toscana non riescono ad essere tempestivi nella conclusione. Tuttavia, questi sono segni di netta ripresa. Applausi del Barbera al 14' quando Bresciano ruba palla a centrocampo, fugge via verso la porta di Frey lasciando partire un bolide che si spegne di poco alto sopra la traversa. Ancora rosa avanti due minuti più tardi con Balzaretti che dalla sinistra mette al centro ma il pallone attraversa tutto lo specchio della porta gigliata senza alcun intervento degli avanti rosanero. Al 16' la Fiorentina batte una punizione in posizione centrale con Vargas che spara verso Amelia e Simplicio devia in angolo con il corpo. Al 19' la Fiorentina passa in vantaggio. Cross dalla destra di Vargas, in scivolate arrivano Gilardino e Raggi e il fiorentino con un chiarissimo tocco con il braccio tocca il pallone depositando la palla ale spalle di Amelia. Incredibile!!. Inutili le vibranti proteste di Amelia e compagni contro Morganti. Il destro a giro di Miccoli su punizione al 22' non ha troppa fortuna. La rabbia del Palermo si vede tutta. Punizione dalla trequarti di Liverani, mischia in area viola con Miccoli che svirgola la conclusione. Ci prova ancora Miccoli al 26' dopo un delizioso scambio corto con Cavani, ma il tiro centrale non inganna Frey. Spezza il ritmo la Fiorentina con Mutu che spara verso Amelia che devia d'istinto in angolo. Vicino al gol il Palermo al minuto 31' con Cavani che incrocia sul secondo palo ma la sfera non strova la strada della porta di Frey già battuto. Ancora rosanero protagonisti un giro d'orologio dopo ma il tiro di Miccoli è facile preda di Frey. La prima sostutizione della partita è per la Fiorentina con Kroldrup che prende il posto di Dainelli. Miracoloso Frey al 36' su tiro ravvicinato di Bresciano, il potiere francese ha letteralmente strozzato il grido al gol dei tifosi rosanero. Su contropiede al 42' la Fiorentina raddoppia. Gilardino scappa via in posizione centrale, attende il rientro dal fuorigioco di Mutu e lo stesso rumeno mette il pallone alle spalle di Amelia. Questo gol rischia di mettere i rosa in ginocchio. Ci tenta anche Santana, ma Amelia è attento e devia in angolo con un plastico tuffo. Ad un tiro di schioppo dalla fine del primo tempo Morganti annulla un gol al Palermo per sospetta posizione di fuorigioco di Simplicio su tiro di Liverani. Simplicio ha fatto di tutto per evitare di impattare con la traiettoria della pallone e quindi il gol dell'ex fiorentino era da convalidare. La ripresa inizia con due cambi nel Palermo: Fontana (ovazione del pubblico del Barbera per lui) prende il posto di Amelia e Kiaer quello di Dellafiore. Il primo brivido della ripresa è contro il Palermo con Mutu che liberissimo sulla destra, complice anche una sfortunata scivolata di Balzaretti, mette al centro per Gilardino che, meno male, non arriva alla conclusione. Al 6' Simplicio riaccende la partita mettendo la palla alle spalle di Frey. Bravo Miccoli ad incunearsi in area, palla al centro, tocco di Cavani e zampata vincente del brasiliano. E' il pubblico scatenato che spinge i rosanero al pareggio. Il Palermo pressa, mette paura alla Fiorentina che adesso fatica a ragionare. Al 15' la Fiorentina tenta di smorzare il forcing del Palermo con Montolivo che mette abbondantemente a lato. Da uno sfortunato disimpegno di Liverani al 17', la palla giunge a Santana che mette in mezzo per l'accorrente Mutu che da due passi batte l'incolpevole Fontana. Peccato perchè la terza marcatura dei toscani è giunta nel momento di maggiore pressione della formazione di Ballardini. Prandelli cerca forze fresche in mezzo al campo mettendo dentro Almiron al posto di Kuzmanovic. Il tecnico del Palermo al 22' tenta il tutto per tutto, dando spazio a Lanzafame al posto di Nocerino. Su uniziativa di Miccoli, ci prova Cassani ma senza troppa fortuna con Frey che blocca il pallone. Il primo giallo della gara è per Montolivo che ha abbattuto Miccoli dal limite. Batte la punizione Liverani che battezza l'angolo giusto, ma Frey si distende deviando a pugni chiusi. Azione pericolosa della Fiorentina con Mutu che "stacca" Balzaretti arrivando a due passi da Fontana fermato da un bel intervento di Kjaer che al suo esordio in maglia rosanero dimostra di avere molto coraggio. Con il Palermo che tenta il tutto per tutto in avanti, la Fiorentina ha davanti a se ampi spazi per correre in contropiede. Prandelli lo intuisce e aggiunge alla sua squadra la freschezza di Pazzini al posto di Gilardino che esce tra i fischi del pubblico del Barbera, dopo il gol con la mano nel primo tempo. Sfortunato il Palermo con Cavani che al 38' tira da destra verso sinistra verso Frey ma il pallone scivola lentamente sul fondo. Su cross di Cassani, Simplicio schiaccia di testa sul primo palo ma senza fortuna. E' ancora Frey a prendersi la copertina dell'incontro volando a deviare un bel colpo di testa di Cavani. Negli ultimi secondi della gara su tocco di Lanzafame il portiere fiorentino salva di nuovo la sua porta. E' l'ultimo sussulto della partita. Per il Palermo la prima sconfitta casalinga, la seconda consecutiva dopo quella di Catania. Adesso, senza perdere la calma, da domani si lavorerà per il turno infrasettimanale di Lecce, mercoledi. www.ilpalermocalcio.it |
#2726
|
|||
|
|||
![]() Serie A: la classifica dopo il posticipoSerie A: la classifica dopo il posticipo
Questa la classifica della Serie A - Tim, dopo le partite dell'ottava giornata di andata. Inter, Napoli, Udinese Fiorentina 17 ; Milan 16; Catania 15; Lazio, Genoa, Fiorentina, Atalanta 14; Juventus, Palermo 12; Siena, Lecce 9; Sampdoria, Roma, Cagliari 7; Bologna, Chievo 6; Torino, Reggina 5. www.ilpalermocalcio.it |
#2727
|
|||
|
|||
![]() Simplicio: "Volevamo i tre punti"Simplicio: "Volevamo i tre punti"
Volti scuri in casa Palermo dopo la sconfitta casalinga contro la Fiorentina. Naturalmente l'argomento principale in sala stampa è il gol realizzato da Gilardino con la mano. Cosi il centrocampista Fabio Simplicio. "Gilardino ha ammesso di aver toccato il pallone con il braccio ma senza intenzionalità, credo che doveva essere l'arbitro ad intervenire. Poi c'è stato l'episodio del mio gol annullato. Esco amareggiato da questo incontro perchè volevamo fortemente i tre punti". www.ilpalermocalcio.it |
#2728
|
|||
|
|||
![]() Ballardini: "Una partita strana"Ballardini: "Una partita strana"
"E' stata una partita strana quella di stasera contro la Fiorentina". Così il tecnico del Palermo, Davide Ballardini in sala stampa. "La Fiorentina ha avuto i suoi meriti. Noi siamo stati generosi e abbiamo dimostrato di essere sulla strada giusta per essere una grande squadra. Gilardino? il suo gol non è stato determinante". www.ilpalermcalcio.it |
#2729
|
|||
|
|||
![]() Miccoli in conferenza stampaMiccoli in conferenza stampa
Sarà l'attaccante Fabrizio Miccoli il protagonista della conferenza stampa di oggi alla ripresa degli allenamenti. Il rosanero incontrerù i giornalisti al Tenente Onorato di Boccadifalco alle 12:15. www.ilpalermocalcio.it |
#2730
|
|||
|
|||
![]() Mercoledì contro il LecceMercoledì contro il Lecce
Oggi il Palermo riprenderà la preparazione in vista dell'impegno infrasettimanale di mercoledì (20:30) a Lecce. I giocatori di Davide Ballardini si alleneranno alle ore 11:00 al campo militare Tenente Onorato di Boccadifalco. www.ilpalermocalcio.it |