![]() |
Sfide Ancelotti - Ballardini
Sfide Ancelotti - Ballardini
Mai pareggio nei 3 precedenti ufficiali finora tra gli attuali tecnici di Milan e Palermo. Il bilancio č di 2 vittorie per Ancelotti ed 1 per Ballardini, con le formazioni del mister rossonero andate sempre in gol, per un totale di 6 marcature. il dettaglio: 2005/06 - serie A - Cagliari-Milan 0-2 2007/08 - serie A - Milan-Cagliari 3-1 2008/09 - serie A - Palermo-Milan 3-1 Sfide Ancelotti - Palermo Carlo Ancelotti affronta per la sedicesima volta, nella propria carriera tecnica, il Palermo. Finora il tecnico emiliano ha un bilancio a proprio favore - di 6 successi, 5 pareggi e 4 sconfitte. il dettaglio: 1995/96 - serie B - Reggiana-Palermo 0-0 0-0 2004/05 - c. Italia - Milan-Palermo 2-0 2-1 2004/05 - serie A - Milan-Palermo 3-3 0-0 2005/06 - c. Italia - Milan-Palermo 1-0 0-3 2005/06 - serie A - Milan-Palermo 2-1 2-0 2006/07 - serie A - Milan-Palermo 0-2 0-0 2007/08 - serie A - Milan-Palermo 2-1 1-2 2008/09 - serie A - Palermo-Milan 3-1 Sfide Ballardini - Milan I precedenti tra Ballardini ed il Milan sono identici a quelli delle sfide contro Ancelotti, pertanto il bilancio vede 1 successo di Ballardini e 2 dei rossoneri, senza pareggi, con il Milan sempre andato in gol, per un totale di 6 realizzazioni. il dettaglio: 2005/06 - serie A - Cagliari-Milan 0-2 2007/08 - serie A - Milan-Cagliari 3-1 2008/09 - serie A - Palermo-Milan 3-1 www.ilpalermocalcio.it |
Milan-Palermo: cosi all'andata
Milan-Palermo: cosi all'andata
PALERMO-MILAN 3-1 (0-0) MARCATORI: Miccoli (P) al 5', Cavani (P) al 15', Simplicio (P) al 35', Ronaldinho su rigore (M) al 38' s.t. PALERMO (4-2-1-2): Amelia; Cassani, Carrozzieri, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Liverani, Bresciano; Simplicio (Guana dal 46' s.t.); Miccoli (Kjaer dal 46' s.t.), Cavani (Succi dal 49' s.t.). In panchina: Ujkani, Dellafiore, Migliaccio, Michedlidze. All: Ballardini. MILAN (4-3-2-1): Abbiati; Zambrotta, Bonera, Maldini, Jankulovski; Flamini (Emerson dall'11' s.t.), Pirlo, Ambrosini (Shevchenko dall'11' s.t.); Seedorf, Ronaldinho; Pato (F. Inzaghi dal 29' p.t.). In panchina: Dida, Kaladze, Antonini. All: Ancelotti. ARBITRO: Rocchi di Firenze. NOTE - Spettatori: 33.998, per un incasso di 817.214 euro. Ammoniti Amelia, Bovo, Carrozzieri per gioco scorretto, Miccoli per comportamento non regolamentare, Emerson per proteste. Angoli: 9-4. Recuperi: 4' p.t.; 3' s.t. www.ilpalermocalcio.it |
Notiziario rosanero
Notiziario rosanero
Allenamento di rifinitura stamani al campo militare Tenente Onorato di Boccadifalco. I rosanero hanno concluso la seduta con una partita a ranghi misti in una porzione ridotta del campo. Tutti a disposizione i giocatori per il tecnico del Palermo, Davide Ballardini. www.ilpalermocalcio.it |
Palermo: i convocati per il Milan
Palermo: i convocati per il Milan
Sono 19 i giocatori convocati dal tecnico del Palermo, Davide Ballardini per la partita di domani (15:00) con il Milan a San Siro. Non fanno parte della lista ufficiale: Budan, Carrozzieri, Cossentino, Fontana e Guana. --- Portieri: 1 Ujkani, 32 Amelia. Difensori: 5 Bovo, 16 Cassani, 24 Kjaer, 25 Savini, 26 Morganella, 42 Balzaretti. Centrocampisti: 4 Tedesco, 8 Migliaccio, 11 Liverani, 23 Bresciano, 30 Simplicio, 33 Nocerino. Attaccanti: 7 Cavani, 10 Miccoli, 19 Succi, 90 Hernandez, 99 Mchedlidze. www.ilpalermocalcio.it |
Milan: i convocati per il Palermo
Milan: i convocati per il Palermo
Sono 20 i giocatori convocati dal tecnico del Milan, Carlo Ancelotti per la partita di domani al Meazza (15:00) contro il Palermo. Non fanno parte della lista ufficiale. Abbiati, Antonini, Bonera, Kaladze, Nesta, Gattuso, Borriello, Pato. Convocati: Dida, Kalac, Perucchini, Darmian, Favalli, Jankulovski, Maldini, Mattioni, Senderos, Zambrotta, Ambrosini, Beckham, Cardacio, Flamini, Pirlo, Seedorf, Inzaghi, Kakā, Shevchenko, Ronaldinho. www.ilpalermocalcio.it |
Domani Cavani a "La Domenica Sportiva"
Domani Cavani a "La Domenica Sportiva"
Domani sera l'attaccante rosanero Edinson Cavani sarā uno degli ospiti de "La Domenica Sportiva". La trasmissione andrā in onda su Rai Due a partire dalle ore 22.35. www.ilpalermocalcio.it |
Zamparini incontra la squadra a Milano
Zamparini incontra la squadra a Milano
Il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini ha fatto visita alla squadra nell'Hotel che ospita il ritiro pre partita di domani al "Meazza" contro il Milan. Il numero uno di Viale del Fante prima si č riunito in una ****tta con il vice presidente Guglielmo Miccichč, l'amministratore delegato Rinaldo Sagramola e il direttore sportivo Walter Sabatini, incontrando successivamente la squadra e lo staff tecnico per un breve saluto. Il massimo dirigente palermitano ha poi lasciato l'Hotel. www.ilpalermocalcio.it |
Serie A: Chievo-Udinese 1-2
Serie A: Chievo-Udinese 1-2
Nel primo anticipo della 33a giornata del campionato di Serie A, l'Udinese ha battuto 2-1 il Chievo. Vantaggio friulano al 35' del primo tempo con un rigore trasformato da D'Agostino. Nella ripresa pressione scaligera finalizzata con il pareggio di Pellissier al 26'. Nei minuti di recupero (48') l'Udinese ancora con D'Agostino pesca il jolly e realizza il raddoppio. I veneti hanno poi chiuso il match in 10 per l'espulsione di Langella. Serie A: Fiorentina-Roma 4-1 Nel secondo anticipo della 33a giornata in serie A, larga vittoria della Fiorentina in casa contro la Roma. 4-1 il finale per la formazione toscana in gol con Vargas (6' pt.), Gilardino (2' e 22' st) e Gobbi (28' st.). Il gol della bandiera per i giallorossi lo ha realizzato nel finale Baptista. Roma in dieci dal 15' della ripresa per l'espulsione di Pizarro. Serie A: la classifica dopo gli anticipi Questa la classifica del campionato di serie A Tim 2008-09 dopo i due anticipi giocati oggi, Chievo-Udinese 1-2 e Fiorentina-Roma 4-1. --- Inter 74; Milan, Juventus 64; Fiorentina* 58, Genoa 57; Roma* 52; Palermo 49; Cagliari 48; Lazio 47; Udinese* 45; Atalanta 41; Catania, Sampdoria 40; Napoli 39; Siena 37; Chievo* 34; Torino 27; Bologna 26; Lecce 24; Reggina 23. *Chievo, Udinese, Fiorentina, Roma 1 partita in pių www.ilpalermocalcio.it |
Ogni giorno i titoli dei quotidiani sportivi e non che scrivono della squadra rosaner
Ogni giorno i titoli dei quotidiani sportivi e non che scrivono della squadra rosanero.
Testata La Repubblica - 25 aprile 2009 Titolo PIRLO CONTRO LIVERANI ARBITRA CORINI "I MIGLIORI NEL RUOLO" Occhiello Liverani o Pirlo: chi č il migliore? Secondo Maurizio Zamparini, nel suo ruolo, Fabio č quanto di meglio ci sia in circolazione. Un giudizio che potrebbe sembrare di parte ma che diventa valido sotto ogni aspetto quando a confermarlo č Eugenio Corini, uno che di quel ruolo se ne intende. "Bella sfida - dice l´ex capitano del Palermo - Credo che in questo momento Pirlo sia il migliore regista del mondo. Liverani č solo un gradino pių in basso. Č quello che si avvicina maggiormente al rendimento del milanista. Questo significa che anche Liverani č un grandissimo interprete di quel ruolo e che entrambi domenica daranno spettacolo". Se lo dice il "Genio" bisogna crederci. Lui č uno che di cabina di regia, di smistare palloni, di lanciare gli altri in gol se ne intende. Lo ha fatto per una vita e lo ha fatto, benissimo, anche in rosanero. "La differenza sostanziale tra i due - dice Corini - č che Pirlo č uno che grazie alle punizioni riesce a essere decisivo anche in fase realizzativa. Liverani perō č decisivo nel gioco del Palermo. Ricordo che proprio nella partita di andata contro il Milan servė un assist bellissimo per il gol di Cavani. Anche in fase difensiva, quando la squadra sembra soffrire le iniziative degli avversari, lui č importantissimo soprattutto per le ripartenze. Quando un qualsiasi giocatore del Palermo recupera una palla, si affida a Liverani per far ricominciare l´azione. Questo significa che Fabio č una sicurezza per tutti". Autore articolo MASSIMO NORRITO Testata La Repubblica - 25 aprile 2009 Titolo IL CASO CARROZZIERI IL DIFENSORE ACCETTA IL VERDETTO Occhiello Non chiedere le contro analisi potrebbe valere uno sconto sulla squalifica. Ha rasserenato gli amici pių cari, preoccupati dalle conseguenze che avrebbe potuto avere la notizia della sua positivitā alla cocaina, ma ha preferito chiudersi a casa e non vedere nessuno. Moris Carrozzieri, il giorno dopo la notizia dell´esame positivo al controllo antidoping, ha scelto di isolarsi a casa sua, a Mondello per staccarsi un po´ dal clamore che ha suscitato questa vicenda. Cellulare e computer spenti per non leggere o ascoltare. L´unica che ha fatto breccia nel fortino di Carrozzieri č stata sua sorella Manuela che ieri mattina č arrivata in cittā per stargli vicino in un momento cosė delicato. Il giocatore, come era prevedibile, ieri non si č allenato: l´uni impegno l´ha avuto con il direttore sportivo del Palermo Walter Sabatini. Un pranzo al riparo da sguardi indiscreti nel corso del quale il giocatore ha raccontato la sua versione dei fatti al dirigente della sua squadra. Un momento importante in cui Carrozzieri, consapevole del proprio errore, ha afferrato metaforicamente la mano tesa dalla societā di viale del Fante. Una scelta apprezzata da Sabatini al punto che qualche ora pių tardi lo stesso direttore sportivo rosanero ha anticipato che Carrozzieri non ricorrerā alle controanalisi. Autore articolo VALERIO TRIPI Testata Giornale di Sicilia - 25 aprile 2009 Titolo CARROZZIERI, PRIME AMMISSIONI MA IL PALERMO NON VUOLE ROMPERE Occhiello Il difensore sospeso per cocaina. Ieri faccia a faccia con la societā, potrebbe aver preso qualcosa di vietato durante una festa a casa sua. Sabatini: "Se č colpevole subirā conseguenze perō non intendiamo rescindere il contratto". Zamparini: "Una bravata? Non so, ma č una persona fragile". Il difensore non ha ancora scelto la linea di difesa. Ieri č arrivata a Palermo la sorella per assisterlo. Potrebbe rinunciare a chiedere le controanalisi. Autore articolo CARLO BRANDALEONE Testata E - Polis - 25 aprile 2009 Titolo BALZARETTI: UEFA? SAREBBE UN BEL TRAGUARDO Occhiello Nelle pagine sportive del quotidiano E-Polis, l'intervista rilasciata al sito ufficiale del Palermo dal difensore dei rosanero, Federico Balzaretti. Autore articolo GIOVANNI TARANTINO www.ilpalermocalcio.it |
Milan-Palermo: le formazioni ufficiali
Milan-Palermo: le formazioni ufficiali
Queste le formazioni ufficiali di Milan-Palermo in campo al "Giuseppe Meazza" alle ore 15:00 per la giornata numero 33 in serie A-Tim 2008-09. --- Milan (4-3-2-1): 1 Dida; 84 Flamini, 3 Maldini, 19 Favalli, 15 Zambrotta; 32 Beckham, 21 Pirlo, 23 Ambrosini; 10 Seedorf; 22 Kakā, 9 Inzaghi. A disposizione in panchina: 16 Kalac, 2 Mattioni, 14 Cardacio, 18 Jankulovski, 24 Senderos, 76 Shevchenko, 80 Ronaldinho. Allenatore: Carlo Ancelotti Palermo (4-3-1-2): 32 Amelia; 16 Cassani, 24 Kjaer, 5 Bovo, 42 Balzaretti; 8 Migliaccio, 11 Liverani (c), 33 Nocerino; 30 Simplicio; 10 Miccoli, 7 Cavani. A disposizione in panchina: 1 Ujkani, 4 Tedesco, 19 Succi, 25 Savini, 26 Morganella, 90 Hernandez, 99 Mchedlidze. Allenatore: Davide Ballardini Arbitro: Rizzoli di Bologna Assistenti: Lion (Padova) - Lanciano (Bari) IV° uomo: Stefanini (Prato) www.ilpalermocalcio.it |
Milan-Palermo: 3-0 finale partita
Milan-Palermo: 3-0 finale partita
Netta vittoria del Milan (3-0) oggi a San Siro del Milan sul Palermo. I gol della partita sono stati realizzati da Kakā (doppietta su rigore) e da Inzaghi. La differenza tra il Milan ed il Palermo c'č e nessuno potrā nasconderla, ma oggi i rossoneri che di certo non ne avevano bisogno, hanno goduto ad inizio di gara di un dubbio rigore poi realizzato da Kakā che ha spianato la strada della vittoria. Detto questo, poi la storia della gara č stata tutta dalla parte della squadra di Ancelotti anche quando, ad inizio di ripresa, Ballardini ha provato a riorganizzare le idee inserendo in avanscoperta Hernandez, prima dell'espulsione di Bovo per doppia ammonizione. Il primo rigore, quello da analizzare cento volte alla moviola ha consentito al Milan di poter gestire meglio la palla e poi radicare la superioritā con il gol messo a segno di testa da Inzaghi, forse lasciato troppo libero dalla gendarmeria palermitana. Nella ripresa, complice l'inferioritā numerica, il Palermo s'č fatto piccolo piccolo. Ha sofferto e ha subito la terza marcatura con il secondo rigore di giornata di Kakā. Eppure i rosa avevano iniziato bene la partita, con personalitā guadagnando immediatamente un paio di calci d'angolo. Anche nella ripresa il piglio era diverso, ma il doppio giallo a Bovo e la terza rete milanista ha fatto scorrere i titoli di coda alle nostre speranze. Anche Amelia a partita compromessa per un lieve fastidio muscolare ha preferito non rischiare dando la gioia a Ujkani al suo esordio nella massima serie. Formazione praticamente confermata per il Palermo. Ballardini deve fare a meno di Carrozzieri per le note vicende extra calcistiche e dunque coppia centrale di difesa composta da Kjaer e Bovo. Gli acciacchi relegano Bresciano in tribuna con Migliaccio a comporre con Liverani e Nocerino la cerniera di centrocampo. Torna Miccoli in avanti a far coppia con Cavani, cosi come Simplicio dopo il turno di squalifica. Nel Milan, Ancelotti dā fiducia a Flamini in difesa, poi tutto come da vigilia con Seedorf in posizione di trequartista in appoggio alla coppia Kakā Inzaghi. Ancora una volta Ronaldinho parte dalla panchina. Clima tipicamente invernale quello che attanaglia i cuori degli sportivi presenti al Meazza. Inizia con personalitā il Palermo che si porta subito in avanti con Balzaretti che pesca bene Cavani al centro dell'area e intervento di Favalli a spazzare via il pericolo. Ci prova Miccoli ad un tiro di schioppo dall'area rossonera ma il tentativo si spegne tra le maglie della retroguardia avversaria. Inzaghi, dopo essere stato fermato in posizione di fuorigioco ancora una iniziativa rosa al 3' con Cavani che calibra male il passaggio per l'accorrente Miccoli libero da marcature. I rosa guadagnano un paio di angoli nel giro di pochi minuti che dimostra con quale piglio abbiamo iniziato la gara. E' bravo Kjaer a mordere Backham sul versante di destra e a mettere in angolo. Al 9', Rizzoli incredibilmente concede un calcio di rigore a favore del Milan dopo un contrasto Cassani-Ambrosini al confine tra area e fuori area. Dagli undici metri si incarica della battuta Kakā, Amelia intuisce sull'angolo di sinistra ma non ci arriva e gol dei rossoneri. Al 16' calcio d'angolo per il Palermo battuto da Miccol, colpo di testa di Migliaccio con Pirlo che spazza via all'interno dell'area piccola. Implacabile il Milan al minuto 19 quando trova il raddoppio con Inzaghi. Azione apprezzabile quella dei rossoneri. Lancio in area per Ambrosini che alza la testa, piazza al centro dove, libero, Inzaghi schiaccia di testa a beffare per la seconda volta Amelia. Adesso per i rosa la partita diventa difficilissima. Rosanero che accusano il colpo ed il Milan cerca di approfittarne come al 24' quando Kakā spara dalla distanza trovando Amelia attento per la parata. Perfetta scelta di tempo in uscita per lo stesso portiere rosanero al 26' su Inzaghi lanciato a rete. Nell'azione successiva, palla persa da Kjaer che consente la fuga a Beckham che arriva dalle parti di Amelia ma spara fortunatamente altissimo sopra la traversa. Al 28' ammonizione per Bovo dopo un fallo su Kakā. Dopo alcuni minuti in balia dell'avversario, il Palermo riesce ad affacciarsi dalle parti d Dida con un tiro di destro di Miccoli senza troppa fortuna. Ancora Miccoli al 32' che spara verso Dida dalla lunga distanza e palla di poco fuori. I rosa guadagnano metri e su punizione Cavani alza di poco la mira. Nella successiva azione contrasto in area tra Kjaer e Kakā con il milanista che si lascia cadere e stavolta Rizzoli non si dimostra benevolo con i rossoneri. 38', Palermo in avanti con Balzaretti che dalla destra piazza bene al centro, colpo di testa di Migliaccio e parata sicura di Dida. Un minuto pių tardi bella palla di Ambrosini al centro per l'accorrente Inzaghi e bravo Bovo in scivolata ad anticiparlo in angolo. Gli ultimi minuti regalano alla platea un tiro a giro di Kakā che termina fuori. Terminiamo il primo tempo sotto di due gol. Come contro l'Inter. Ad inizio ripresa, Ballardini manda in campo Hernandez al posto di Nocerino. E' chiaro l'intento del nostro allenatore che affida al trio Miccoli-Cavani-Hernandez le speranze di recupero. La ripresa inizia con un brivido per il Palermo con Kakā che penetra in area scavalcando il controllo di Kjaer palla che attraversa tutta l'aera, Amelia compreso e Inzaghi in acrobazia fortunatamente non arriva all'appuntamento con la palla e a porta vuota. Piove sul Palermo, cosė come diluvia su Milano al 3' quando Rizzoli punisce con il secondo giallo un intervento di Bovo su Kakā ed espulsione per il difensore rosanero. Adesso sotto di due gol e con un uomo in meno sembra notte fonda. Ammonizione anche per Simplicio, mentre Migliaccio retrocede nel ruolo di centrale al fianco di Kjaer. Balla notevolmente la difesa palermitana e al 5' per un soffio Seedorf non inquadra lo specchio della porta. Una magia da fermo di Kakā costringe al 10' Balzaretti a commettere fallo in aera sul brasiliano. Nuovo rigore e di nuovo Kakā a battere Amelia. Siamo sotto di tre gol. La partita puō considerarsi chiusa. Con questo gol e con l'espulsione di Bovo vanno in soffitta le strategie d'inizio ripresa di Ballardini che tuttavia butta nella mischia Mchedlidze al posto di Miccoli. Il Milan adesso č padrone del campo: ampi spazi per i rossoneri che gestiscono bene il controllo del pallone. Un problema muscolare alla gamba sinistra costringe Amelia ad abbandonare il terreno di gioco al 16' con Ujkani che fa il suo esordio in serie A. Dall'altra parte, Ancelotti accademicamente mette dentro Ronaldinho per Seedorf e poi Shevchenko per Inzaghi. Il Palermo č davvero in bambola con il Milan che gestisce la gara e si rende pericoloso ancora al 26' con una bordata di Pirlo dal limite che termina di poco a lato dal palo destro della porta di Ujkani. Al 31' ci prova anche Ronaldinho ma ben piazzato Ujkani neutralizza senza problemi. Ultimo cambio per Ancelotti al minuto 33 con Cardacio che rileva Beckham con qualche problema alla caviglia sinistra. Giallo anche per Balzaretti per fallo su Flamini. Solo Milan nella parte finale della gara e bella parata in presa di Ujkani su tiro di Zambrotta all'interno dell'area. Registriamo anche un lampo di Hernandez che tira sicuro al 44' senza centrare lo specchio della porta. I rosa terminano in avanti, tiro di Simplicio e facile parata di Dida, ma č una magra consolazione. Finisce qui. Una settimana da dimenticare, prima con la vicenda Carrozzieri, poi con questa pesante sconfitta esterna. www.ilpalermocalcio.it |
Serie A: risultati finali
Serie A: risultati finali
Questi i risultati finali della 33a giornata della Serie A-Tim, in attesa del posticipo Napoli-Inter. --- Bologna-Genoa 2-0 Chievo-Udinese 1-2 (giocata ieri) Fiorentina-Roma 4-1 (giocata ieri) Lazio-Atalanta 0-1 Lecce-Catania 2-1 Milan-Palermo 3-0 Napoli-Inter - (stasera ore 20.30) Reggina-Juventus 2-2 Sampdoria-Cagliari 3-3 Torino- Siena 1-0 Serie A: la classifica Questa la classifica della Serie A-Tim dopo la 33a giornata, in attesa del posticipo Napoli-Inter (stasera ore 20.30). --- Inter * 74; Milan 67; Juventus 65; Fiorentina 58; Genoa 57; Roma 52; Palermo 49; Cagliari 49; Lazio 47; Udinese 45; Atalanta 44; Sampdoria 41; Catania 40; Napoli * 39; Siena 37; Chievo 34; Torino 30; Bologna 29; Lecce 27; Reggina 24. * Inter e Napoli una partita in meno www.ilpalermocalcio.it |
Rizzoli non porta bene...
Rizzoli non porta bene...
Seconda sconfitta per il Palermo in questa stagione con Nicola Rizzola arbitro di gara. Prima di questa di oggi pomeriggio in casa del Milan (3-0) i rosa avevano subito la sconfitta (1-0) all'Olimpico contro il Torino. www.ilpalermocalcio.it |
Milan sempre pių "rigoroso"
Milan sempre pių "rigoroso"
Il Milan č la squadra della serie A 2008/09 ad aver ricevuto finora il maggior numero di rigori a favore. Con i due concessi da Rizzoli durante il match di oggi contro il Palermo sono ben 12. Avendone subiti 4 contro quella rossonera č anche la squadra dellattuale torneo ad aver il saldo positivo maggiore: +8. La massima punizione č stata concessa alla formazione rossonera in casa nelle gare contro Sampdoria, Siena, Napoli, Chievo, Reggina, Torino e Palermo (2) e in trasferta a Palermo (2), Bologna e Siena. In due occasioni i milanisti hanno sprecato l'occasione con Kakā al minuto 85 di Milan-Napoli (1-0) e con Ronaldinho al minuto 27 di Palrmo-Milan (3-1), parata di Amelia. Sono invece 4 i rigori concessi contro il Milan tutti fuori casa nelle gare contro Genoa, Torino, Juventus e Bologna. www.ilpalermocalcio.it |
Palermo in silenzio stampa
Palermo in silenzio stampa
Nessun giocatore del Palermo e nemmeno il tecnico Davide Ballardini rilasceranno dichiarazioni post partita presso la sala stampa a San Siro. La decisione č stata presa per evitare dichiarazioni che potrebbero comportare conseguenze dal punto di vista disciplinare per i tesserati. www.ilpalermocalcio.it |
All times are GMT +2. The time now is 09:49 AM. |
Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.