Go Back   Forum > OT-Forum > Calcio

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #31  
Old 09-26-2007, 04:59 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

squalificati


Due giornate di squalifica per Emiliano Tarana del Mantova. Lo ha deciso il giudice sportivo in merito alla sesta giornata del campionato di Serie B che si e' giocata ieri. Fermati per un turno altri nove giocatori: Matteo Abate e Bogdan Patrascu (Piacenza), Iacopo Balestri (Mantova), Emanuele Pesaresi (Triestina), Vincenzo Sicignano (Frosinone), Davide Succi e Nicola Pezzoli (Ravenna), Gianluca Berti (Cesena) e Domenico Di Cecco (Avellino). (Agr)


Reply With Quote
  #32  
Old 09-28-2007, 07:13 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

L'assemblea delle societa' di serie B della Lega calcio con all'ordine del giorno la situazione dei diritti tv che era stata sospesa lo scorso 13 settembre riprendera' il 5 ottobre alle ore 12. Lo ha reso noto il presidente della Lega Calcio Antonio Matarrese. (Agr)


Reply With Quote
  #33  
Old 09-29-2007, 07:52 PM
travis bickle travis bickle is offline
Senior Member
 

Join Date: Jan 2007
Location: Roma
Posts: 2,761
travis bickle is on a distinguished road
Send a message via MSN to travis bickle Send a message via Yahoo to travis bickle
Default

Qualche sofferenza, però alla fine resiste, dopo sette giornate, la fuga a due, AlbinoLeffe-Brescia. Entrambe vincono, ma il Ravenna ha dato un gran filo da torcere alla squadra di Serse Cosmi, che si è imposta solo nel finale grazie a Possanzini. Più semplice il successo dei bergamaschi, 4-1 sul Bari. Nello scontro diretto tra le terze classificate prevale il Lecce con una doppietta di Abbruscato. Pesante sconfitta per il Mantova a Trieste: non tanto per il risultato, quanto per la distanza che ora c'è tra i virgiliani e la vetta (9 punti). Tracollo interno del Treviso con il Pisa, quarto da solo. Vittorie importanti anche per Ascoli, Frosinone, Grosseto e Modena. Il Bologna perde un'occasione a Cesena.
ALBINOLEFFE-BARI 4-1 - Tutto facile, fin troppo, per i bergamaschi. La pratica Bari è chiusa nei primi 45 minuti. Apre Cristiano, vero leader emotivo della squadra, giunto al terzo gol in campionato. Niente male per lui, che è un centrocampista. Carobbio raddoppia su punizione, la specialità della casa, mentre Peluso fa tris in chiusura di prima frazione. Un'azione personale di Carozza diventa il gol della bandiera dei pugliesi. "Nonno" Del Prato serve il poker.
ASCOLI-AVELLINO 3-1 - Bernacci-Soncin (doppietta su rigore): la coppia d'oro dell'Ascoli regala ai bianconeri una vittoria più sofferta di quanto dica il risultato finale. In mezzo, il momentaneo pareggio di Pellicori, ancora su calcio di rigore. Avellino ultimo con lo Spezia.
BRESCIA-RAVENNA 2-1 - Rigamonti gelato dopo due minuti. Fofana ci prova da fuori area e sorprende Viviano. Pronta la reazione delle Rondinelle, che trovano il pareggio con l'ungherese Feczesin. Il Ravenna è un avversario ostico, si difende con ordine, ma nel finale il forcing del Brescia diventa insopportabile: annullato un gol a Zambelli, poi la zampata di Possanzini.
CESENA-BOLOGNA 0-0 - Dominio pressoché assoluto, ma sterile, dei rossoblù. Adailton prima si divora un gol, poi sbaglia un rigore. Nell'occasione viene espulso il portiere cesenate Sarti. Ma il sostituto, il 17enne Rossini, appena entrato para il penalty del brasiliano.
FROSINONE-RIMINI 3-2 - Bocchetti sbaglia un rinvio al limite dell'area e consegna a Jeda il pallone del vantaggio ospite. Il Frosinone reagisce alla grande e raddrizza la situazione grazie al solito Lodi, che trasforma un calcio di rigore. Evacuo si sblocca e regala ai ciociari il 2-1. Ancora Lodi serve il tris, inutile il gol di Ricchiuti nel finale.
GROSSETO-VICENZA 2-1 - Meglio i toscani, con la coppia Carparelli-Lazzari molto ispirata. Ma a segnare è Dall'Acqua, la terza freccia del tridente: sua la doppietta (uno su rigore) che esalta il Grosseto. In mezzo, il gioiello su punizione di Capone.
LECCE-CHIEVO 3-0 - E' la partita di Elvis Abbruscato. Una doppietta dell'ex attaccante del Torino decide la sfida tra le terze classificate. Due gol diversissimi tra loro: il primo di rapina, il secondo di controbalzo su preciso lancio di Ariatti. Un rigore di Valdes serve solo per gli almanacchi.
MODENA-MESSINA 1-0 - Una settimana fa aveva commesso un'incredibile sciocchezza, dopo aver pareggiato contro l'AlbinoLeffe: si era tolto la maglia, quando era già ammonito, guadagnandosi l'espulsione. Oggi Salvatore Bruno si fa perdonare. Una sua zampata permette ai Canarini di stendere un pallido Messina: per i siciliani un punto in 4 trasferte.
PIACENZA-SPEZIA 1-0 - Classica partita dove ha prevalso la paura di perdere piuttosto che la voglia di vincere. Agli emiliani, in superiorità numerica per tutto il secondo tempo, basta un gol del difensore Anaclerio al quarto minuto di recupero del secondo tempo.
TREVISO-PISA 2-3 - Partita scoppiettante già nel primo tempo. Ospiti due volte in vantaggio con Cerci (uscita discutibile di Calderoni) e Castillo, ma raggiunti da Beghetto e da un rigore di Barreto. Quanto tutto sembra finito ancora Castillo, su un altro errore di Calderoni, regala al Pisa la quarta vittoria consecutiva in trasferta. Veneti in crisi nera.
TRIESTINA-MANTOVA 1-0 - Ancora Granoche. Sei gol della Triestina fin qui in campionato, 5 dell'uruguaiano. Rete da opportunista per il bomber alabardato (poi espulso nella ripresa), in chiusura del primo tempo. Il Mantova non riesce a reagire e arriva alla terza sconfitta consecutiva. Situazione pesante per la squadra di Tesser, che colpisce un palo all'ultimo minuto di recupero con Corona.
gasport


Reply With Quote
  #34  
Old 10-04-2007, 02:30 PM
zlata9ic zlata9ic is offline
Senior Member
 
zlata9ic's Avatar
 

Join Date: Nov 2005
Location: in cantina, principalmente
Posts: 868
zlata9ic is on a distinguished road
Default

arbitri ottava


Avellino-Piacenza (a Grosseto): Mazzoleni di Bergamo
Bari-Grosseto: Russo di Nola
Bologna-Lecce: Bergonzi di Genova
Cesena-Brescia: Celi di Campobasso
Chievo-Rimini: Palanca di Roma
Mantova-Modena: Marelli di Como
Messina-Albinoleffe: Romeo di Verona
Pisa-Ascoli: Pinzani di Empoli
Ravenna-Frosinone: Lops di Torino
Spezia-Treviso: Tommasi di Bassano del Grappa
Vicenza-Triestina: Ciampi di Roma

fonte: goal.com


Reply With Quote
  #35  
Old 10-06-2007, 06:19 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Il Brescia pareggia in trasferta a Cesena (1-1) in un incontro dell'ottava giornata del campionato di Serie B ed e' solo in testa alla classifica con 20 punti, grazie alla contemporanea sconfitta (2-1) dell'Albinoleffe a Messina. I bergamaschi, nonostante il vantaggio ottenuto con Ruopolo a inizio match, si sono fatti raggiungere e superare nella ripresa, ma rimangono comunque secondi in solitaria con 19 punti. Questi tutti i risultati dell'ottava giornata:

Avellino-Piacenza 0-1;
Bari-Grosseto 0-0;
Bologna-Lecce 1-0;
Cesena-Brescia 1-1;
Chievo-Rimini 2-2;
Messina-Albinoleffe 2-1;
Pisa-Ascoli 2-1;
Ravenna-Frosinone 0-2;
Spezia-Treviso 5-2;
Vicenza-Triestina 2-2;
Mantova-Modena 3-2. (Agr)


Reply With Quote
  #36  
Old 10-06-2007, 07:23 PM
travis bickle travis bickle is offline
Senior Member
 

Join Date: Jan 2007
Location: Roma
Posts: 2,761
travis bickle is on a distinguished road
Send a message via MSN to travis bickle Send a message via Yahoo to travis bickle
Default

Che giocatore fantastico è Lodi...


Reply With Quote
  #37  
Old 10-09-2007, 06:52 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Tre giornate:
Perrulli (Ascoli)

Due giornate:
Carobbio (AlbinoLeffe)

Una giornata:
Biasi (Cesena), Bolano (Modena), Cesar, Pellissier (Chievo), Esposito, Vives(Lecce), Petras, Lima Sola (Triestina), Tacchinardi (Brescia), Camorani (Spezia), Fasano (Ravenna),Grauso (Mantova)

Allenatori
De Falco (Triestina) una giornata

Ammende a società
Messina euro 5.000
Bari euro 4.000


Reply With Quote
  #38  
Old 10-11-2007, 06:45 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

arbitri per domenica


ALBINOLEFFE PISA Farina
ASCOLI CHIEVO Banti
BRESCIA MANTOVA *
FROSINONE BARI Cavarretta
GROSSETO MESSINA Squillace
LECCE SPEZIA Valeri
MODENA CESENA Gervasoni
PIACENZA BOLOGNA Orsato
RAVENNA TRIESTINA Pantana
RIMINI AVELLINO Herberg
TREVISO VICENZA Brighi

* si gioca martedì 23 ottobre. Rinvio chiesto dal Brescia che ha numerosi giocatori convocati dalle nazionali.


Reply With Quote
  #39  
Old 10-14-2007, 09:15 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Il Pisa fà sul serio. Aveva davnti l'Albinoleffe, e per superarlo decide di batterlo sul suo campo per 3-2: così, complice il rinvio di Brescia-Mantova (al 23 ottobre), la squadra di Ventura assapora il gusto del primato in classifica. Vittoria in extremis del Chievo ad Ascoli (1-2), mentre il Lecce agguanta solo nel finale il pari contro un intraprendente Spezia. Il Bologna si aggiudica il derby emiliano di Piacenza (0-1) e si issa al quarto posto, mentre il Frosinone di Cavasin travolge il Bari (4-1).
ALBINOLEFFE-PISA 2-3
Il Pisa ruba il sogno all'Albinoleffe: gli uomini di Ventura piegano 3-2 i bergamaschi e si installano provvisoriamente solitari in vetta alla classifica di serie B, approfittando anche del rinvio del match del Brescia. Per la verità la squadra di Gustinetti avrebbe meritato di più, visto che per larghi tratti ha messo sotto pressione i toscani, abili però a passare in vantaggio in contropiede con Genevier già nel primo tempo e a piazzare un micidiale uno-due con il tandem d'attacco Kutuzov-Castillo nella ripresa. I due attaccanti pisani hanno fatto la differenza, sorprendendo una difesa avversaria un po' troppo ingenua e vanificando il momentaneo pareggio di Cellini. Inutile il gol del giovane Madonna, figlio d'arte, che nel finale ha fissato il punteggio sul 3-2. I gol. Al 25' l'Albinoleffe sbaglia tutto su un calcio d'angolo a favore e subisce il contropiede devastante degli ospiti: Genevier fugge palla al piede e porge a Castillo, che prima attira su di sé due avversari e poi restituisce la palla al compagno: Genevier ha tutto il tempo di prendere la mira e far secco Marchetti da venti metri. Nella ripresa l'Albinoleffe trova subito l'1-1: guizzo di Cellini sulla sinistra e diagonale vincente. Ma la gioia dura poco, nemmeno cinque minuti: su un traversone la difesa di Gustinetti si fa trovare impreparata, lasciando filtrare il pallone a Cerci, che da pochi metri batte nuovamente Marchetti. E ancora Kutuzov, al 17', lancia centralmente Castillo, che brucia i difensori sullo scatto e chiude la partita mettendo la palla nell'angolino basso. I tre minuti di recupero sono però da brividi: Madonna entra in slalom in area e fa 3-2, pochi istanti dopo Cellini si vede anticipare al momento del tiro da un provvidenziale intervento di Raimondi. Scampato il pericolo, il Pisa tira un sospiro di sollievo e si gode il primo posto, mentre sugli spalti è festa grande per i 1500 tifosi giunti dalla Toscana.
ASCOLI-CHIEVO 1-2
I veronesi vanno in vantaggio "alla Chievo": contropiede gialloblù velocissimo sulla fascia concluso dal gol del veterano Luciano. L'Ascoli, tuttavia, ritrova l'orgoglio e il pari con Soncin. Nel finale, è Greco a firmare il successo esterno del Chievo.
FROSINONE-BARI 4-1
Il Frosinone di Cavasin si conferma una realtà regolando già nel primo tempo il Bari con Evacuo e Cariello. Nella rirpesa il Bari ci crede un po' di più e accorcia le distanze con Cavalli, ma poi i padroni di casa dilagano con la doppietta di Dedic.
GROSSETO-MESSINA 0-0
Unico pareggio senza gol della giornata a Grosseto tra due squadre che hanno badato soprattutto a non rischiare troppo per non mettere a repentaglio le rispettive posizioni di classifica. Per il Grosseto una traversa colpita da Garofalo al 15' della ripresa.
LECCE-SPEZIA 2-2
Il Lecce rischia fino all'ultimo di perdere contatto col gruppo di testa a causa di un intraprendente Spezia che, sotto di un gol nel primo tempo in virtù di un rigore di Zanchetta, ribalta il risultato con una rocambolesca doppietta di Gorzegno. E' Tiribocchi, nel finale, a metterci una pezza.
MODENA-CESENA 1-1
Il Cesena si conferma squadra da pareggio (sesto stagionale su nove gare). Costretto come sempre a rinunciare a diversi uomini importanti (Salvetti soprattutto), ha giocato a viso aperto, complice un Modena piuttosto opaco. L'avvio di partita è stato favorevole ai padroni di casa: al 5' Pinardi quasi dal dischetto ha sparato altissimo, un minuto dopo lo stesso capitano da posizione favorevole ha concluso direttamente sul portiere e sul conseguente calcio d'angolo il colpo di testa di Tamburini ha fatto tremare Berti. Al 28' il gol di Sacilotto, una sciabolata dalla lunga distanza di destro. In apertura di ripresa, al 4', il Cesena ha reclamato un rigore per un intervento di Gozzi su Moscardelli. Al 9' Gervasoni il rigore lo ha concesso, ma al Modena, per una trattenuta di Turati su Bruno. Dal dischetto Pinardi stavolta non ha sbagliato. La squadra di Mutti non è riuscita però a sfruttare lo slancio del pari, anzui è rimaksto in 10 per l'espulsione di Tamburini.
PIACENZA-BOLOGNA 0-1
Un'incertezza del portiere del Piacenza ha regalato al Bologna tre punti pesanti. Al 24' della ripresa Cassano si è fatto nettamente sorprendere da un tiro da trenta metri di Mingazzini. La sua papera ha deciso un derby che non ha proposto fasi esaltanti, anche se è stato più vivace, almeno sul piano della corsa, nella ripresa. Le due squadre sono state identiche nell'isolare in avanti, per tutto il primo tempo, le due punte, Rantier da una parte, Marazzina dall'altra. Tuttavia, il Piacenza è apparso più incisivo nell'approccio all'area di rigore grazie allo scatenato Padalino sulla fascia destra e a qualche buono spunto di Gemiti sulla sinistra. Una volta arrivati nei pressi dei sedici metri, i biancorossi si sono però persi di fronte a una difesa in cui Castellini, pur poco elegante, è risultato molto pratico. Quando si è disteso in avanti, il Bologna ha cercato troppo spesso lo scambio corto e non ha potuto contare sull'apporto di Adailton, a lungo avulso dal gioco e perciò incapace di assistere da vicino Marazzina.
RAVENNA-TRIESTINA 2-2
Due brividi per il Ravenna di fronte a un'intraprendente Triestina. Apre le marcature Kyriazis in avvio, ma subito rimette le cose a posto Chianese su rigore. Nuovo allungo triestino a metà ripresa con Granoche e poi pari definitivo ravennate con Cosenza.
RIMINI-AVELLINO 2-2
Un Rimini brutto e presuntuoso ha fallito l'esame di maturità e si è fatto bloccare dall'Avellino, ultimo della classe. I romagnoli erano riusciti a sbloccare il risultato per due volte all'inizio dei due tempi, ma paradossalmente ogni volta il gol ha bloccato i biancorossi che hanno lasciato campo ad un Avellino organizzato, ben messo in campo e con tanto carattere. I gol. Al 7' colpo di testa di Porchia sugli sviluppi di un angolo battuto da Regonesi. Al 30' Sestu da sinistra ha messo nel mezzo, Pugliesi e Porchia si sono guardati lasciando palla a Pellicori che ha pareggiato. La ripresa si è aperta come il primo tempo: affondo del Rimini con Cristiano, abbracciato in area da Pellicori, e rigore che Jeda ha realizzato. Ma il Rimini come nella prima frazione, ha poi lasciato campo agli irpini che con la superiorità numerica a centrocampo hanno costruito gioco fino all'88' quando Herberg (direzione non convincente) ha visto un fallo di mano di Rinaldi. Dal dischetto Kenesei ha fatto 2-2. Nonostante tutto, il Rimini ha avuto la palla della vittoria al 92' ma Vantaggiato ha tirato alto a porta vuota.
TREVISO-VICENZA 1-3
Nel derby veneto il Vicenza mostra subito le sue intenzioni con l'eterno Schwoch, in gol già al 19' del primo tempo. Nella ripresa segnano ancora Capone e Sforzini, mentre al Treviso resta solo il gol della bandiera su rigore di Barreto.

gasport


Reply With Quote
  #40  
Old 10-16-2007, 06:12 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

In serie B, il giudice sportivo ha squalificato per un turno 12 giocatori. Una giornata di stop anche al tecnico del Bologna, Daniele Arrigoni. I giocatori fermati sono Cudini (Vicenza), Ingrosso (Bari), Tamburini (Modena), Calzi (Ravenna), Porcari e De Angelis (Avellino), Gissi (Treviso), Milone (Rimini), Parisi (Messina), Sciaccaluga (Ravenna), Virga (Grosseto) e Zanchetta (Lecce). (ANSA)


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 10:14 PM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.