![]() |
#1
|
|||
|
|||
![]() Copertura Pechino 2008 RAIÈ la copertura più ampia e massiccia di un’Olimpiade che la Rai ricordi», parola di Massimo De Luca, direttore di Rai Sport, intervenuto ieri sera presso il circolo sportivo di Tor di Quinto, a ridosso del Tevere, dove è stata presentata la copertura della tv di stato per i prossimi Giochi di Pechino.
Saranno oltre 300 le ore in programmazione (più di 19 ogni giorno) con due canali totalmente dedicati all’evento, sei ulteriori canali via Internet e alcune ore di trasmissione in Alta Definizione. Grandi nomi inoltre per la squadra di giornalisti, esperti e opinionisti che seguiranno da vicino tutte le gare: due nomi su tutti, Julio Velasco per la pallavolo e Nino Benvenuti per la boxe. ![]() INTERNET - Come già sperimentato per gli Europei, nel sito Rai dedicato all’evento olimpico (www.pechino2008.rai.it) sarà possibile seguire in video streaming tutte le gare, con una copertura ancora maggiore rispetto alla tv. Saranno infatti disponibili i segnali di Rai Due e RaiSportPiù, oltre a sei flussi video con audio e grafica internazionale con le dirette trasmesse dai singoli campi di gara. In più sul sito ci saranno highlights e ‘clip on demand’ per rivedere i momenti migliori dell’evento fino alle interviste esclusive prodotte da RaiSport e ai commenti video di Massimo De Luca e degli altri inviati da Pechino. A completare la programmazione, una galleria di video clip d’archivio sulle precedenti edizioni per rivivere i grandi momenti del passato e il blog curato dalla Redazione per l’interazione con il pubblico. 16/9 e HD - Per quanto riguarda il digitale terrestre, confermati i servizi innovativi già sperimentati con Euro 2008: su RaiDue (mux A) e RaiSportPiù (mux B) le gare saranno trasmesse in formato panoramico 16/9, mentre sul canale dedicato “Rai Test HD” (mux B) andrà in onda una selezione di tre ore giornaliere sul digitale terrestre della programmazione olimpica elle aree di Roma, Torino, Milano, Sardegna e Valle d’Aosta, programmate in seconda serata. ![]() LA SQUADRA RAI SPORT PER PECHINO 2008 37 giornalisti, 23 tra opinionisti ed esperti che commenteranno, ciascuno per la propria disciplina, le prestazioni degli atleti in gara ai Giochi e 8 tele-cineoperatori che offriranno al pubblico le più belle immagini dell’evento. Ecco i nomi: Eugenio De Paoli (tv team leader,) Jacopo Volpi, Ivana Vaccari, Massimo Angeletti, Stefano Bizzotto, Franco Bragagna, Auro Bulbarelli, Federico Calcagno, Elisabetta Caporale, Marco Civoli, Giampiero De Luise, Alessandra De Stefano, Dario Di Gennaro, Fabrizio Failla, Sandro Fioravanti, Andrea Fusco, Giampiero Galeazzi, Giulio Guazzini, Claudio Icardi, Riccardo Lambertini, Franco Lauro, Massimiliano Mascolo, Mario Mattioli, Tommaso Mecarozzi, Paolo Paganini, Francesco Pancani, Carlo Paris, Lorenzo Roata, Alessandro Tiberti, Alessandro Antinelli, Marco Lollobrigida, Simona Rolandi, Riccardo Pescante, Giacomo Capuano, Alessandro Fabretti, Davide Novelli e Arianna Secondini. Gli 8 tele-cineoperatori: Andrea Carosi, Filippo Pitscheider, Roberto Carulli, Paolo Tomasini, Rodolfo Tardoni, Manuel Notari, Giorgio Viana e Vladimiro Zanotti. I 24 esperti ed opinionisti: Italo Cucci e Marino Bartoletti, opinionisti; Nino Benvenuti, pugilato; Julio Velasco, volley; Yuri Chechi, ginnastica; Consuelo Mangifesta, volley; Oscar Bertone, tuffi; Marco Bonamico, basket; Davide Cassani, ciclismo; Paola Celli, nuoto sincronizzato; Antonio Dal Monte, varie; Giuseppe Dossena, calcio; Ferdinando De Giorgi, pallavolo; Gianni De Magistris, pallanuoto; Attilio Monetti e Stefano Tilli, atletica; Stefano Pantano, scherma; Mauro Pelaschier, vela; Luca Sacchi e Domenico Fioravanti, nuoto; Maria Isabella Zunino Reggio, ginnastica; Francesco Postiglione, pallanuoto; Enrico Tonali, canottaggio; Carmine Luppino, ginnastica. RIEPILOGO APPUNTAMENTI QUOTIDIANI IN TV BUONGIORNO PECHINO - ore 1.00 - 2.30 RaiDue LE GARE LIVE ore 2.30 - 17.30 RaiDue e RaiSportPiù OLIMPIA MAGAZINE ore 17.30 - 20.20 RaiDue OLIMPICHE EMOZIONI ore 21.00 - 23.00 RaiSportPiù (il venerdì e il sabato dalle 21.00 alle 23.00 RaiDue e RaiSportPiù) Alcuni orari potranno variare in base alla programmazione quotidiana delle gare. RaisportPiù manderà in onda in diretta quotidianamente tutte le gare non tramesse da Raidue ampliando la possibilità di seguire a 360° la competizione. Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it" FONTE: www.digital-sat.net |
![]() |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|