Go Back   Forum > CoolStreaming > Streaming News

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #1  
Old 09-08-2007, 12:25 AM
staff staff is offline
Administrator
 
staff's Avatar
 

Join Date: Mar 2005
Posts: 5,983
staff is on a distinguished road
Exclamation

Piu' internet tv, televisione in declino


Una persona su cinque passa sei ore davanti allo schermo del pc a navigare su internet, mentre tre su cinque lo fanno da una a quattro ore: non per lavoro, ma «a scopo personale». Secondo un'indagine condotta da Ibm in Usa, Australia, Gran Bretagna, Germania e Giappone sulle abitudini dei consumatori, ormai il tempo che la popolazione passa navigando on line supera di gran lunga quello dedicato alla cara vecchia televisione. Solo il 9% degli intervistati guarda la tv per sei ore al giorno, contro il 19% degli "internauti", la percentuale si alza notevolemente per l'intervallo di tempo da una a quattro ore: preferisce la compagnia della televisione il 66%, ma i devoti di internet sono il 60%.

Più internet e meno tv, dunque: per informarsi e guardare contenuti video gli utenti si siedono davanti al computer, cercano on line o utilizzano supporti mobili multimediali - coi cellulari di ultima generazione in prima fila - mentre perde appeal la trasmissione via cavo o satellitare.

Sempre secondo la ricerca, l'81% dei consumatori interpellati vede già - o sarebbe pronta a farlo - contenuti video sul pc. Il 23% lo fa utilizzando gadget portatili multimediali. Il 18% ha un abbonamento ad un quotidiano on line. La conoscenza, l'informazione, insieme alle occasioni di svago e a molte esperienze culturali, viaggiano ormai sulla rete: «Internet sta diventando la principale fonte di entertainment del pubblico - ha commentato Saul Berman, di Imb Media & Entertainment Strategy - e soprattutto tra i consumatori dai 18 ai 34 anni la televisione sta perdendo terreno a favore del telefono cellulare e del pc».

In molti hanno già lasciato la televisione per tuffarsi nel mondo di internet e delle sue innumerevoli possibilità. Il 9% degli inglesi e degli australiani insieme al 7% degli statunitensi hanno pubblicato sul web contenuti videouser generated. Una fetta tra il 20 e il 35% degli intervistati ha inoltre dichiarato di contribuire ai siti di social networking. La motivazione non è legata a scopi di lucro, ma soprattutto per spirito di comunità e ricerca. Così la tv perde utenti, mentre li acquistano YouTube, MySpace, Facebook.

Il cambiamento nelle abitudini dei consumatori ha incidenza sul mondo della pubblicità legata ai contenuti video e di informazione. Secondo Ibm non è più pensabile di sottovalutare il fenomeno: le agenzie di pubblicità dovranno diventare veicolo di notizie per utenti abituati alla multimedialità e all'interattività. Bill Battino, del settore comunicazione di Ibm Global Business Services, non ha dubbi: «Gli operatori dei media e dell'entertainment dovranno trovare strade più efficaci per diffondere messaggi pubblicitari permission based e relativi servizi di rating basati sul feedback dei consumatori». La strada del marketing one to one è segnata.


fonte : http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...ulesView=Libero
__________________
CoolStreaming on Iphone / Ipad / Android / Android Tablet
Install Now Click Here


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 05:49 AM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.