![]() |
beh insisto perchè c'è qualche errore e falsità:
Quote:
FALSO. ![]() chiedo scusa per le dimensioni dell'immagine. si vede chiaramente che il buco è grande 2 finestre e alto un 3 metri forse confondi i boeing con i piper. foto da altra angolazione: ![]() questo è il buco dell'impatto. buco PICCOLO; non un pezzo d'aereo attorno; un auto che non è stata toccata dalle ali dell'aereo nonostante sia in traiettoria... Quote:
in questi punti sei (quanto meno) in errore. ![]() secondo la teoria ufficiale, questo buco che è quello finale (interno) è dovuto alla perforazione che un MOTORE ha prodotto. Non la fusoliera, ma il motore. Lo dicono loro, non io. Tu dici che il motore (che nei boeing è, anzi SONO, sulle ali e non centrale) si è/sono spappolato/i all'impatto (il che crea giustificazione al mancato buco/hi laterale/i. evidentemente poi uno dei due si è miracolosamente ricompattato e ha sfondato mezzo pentagono, come da tesi ufficiale... come già segnalatoti, tutti concordano sul fatto che il motore in assoluto la parte più resistente. se buchi ci devono essere forse andrebbero a formarsi di lato, in numero di due. due e non uno, centrale e da dove poi un motore vi si infila a far danni. io sarò un complottista, come dici tu. tu fai un mix di tesi tra quelle tue personali e quella ufficiali che lascia un pò perplesso. Quote:
ti rimando alla foto grande. foto ufficiale dei pompieri e riconosciuta autentica da tutti e spero anche da te di conseguenza. NON c'è alcun pezzo nelle immediate (e non) vicinanze dell'impatto. e daiiii. Quote:
mah lo dico io... Firefighter stated “it almost sounded like bombs going off, like boom, boom, boom, like seven or eight” ci sono le registrazioni audio delle comunicazioni dei pompieri, poliziotti che parlano di una serie di esplosioni una dietro l'altra. quindi taglia la testa al toro e accettando il tuo stesso ragionamento (che spero non vorrai accartocciare come ali di boeing impazzito) portano a confermare la tesi dell'implosione/implosioni. |
Quote:
Va beh, salti tutti i punti chiari, come ti avevo già consigliato prima, vai ad aprire qualche discussione su luogocomune.net se vuoi essere così preciso (mah) dacci il nick e ti seguiamo. ;) |
Quote:
Vabbe' ragazzi, vi rispondo con gli ultimi chiarimenti e poi chiudo qua... poi, se volete, siete liberi di continuare a credere a quello che vi sembra piu' plausibile... Cominciamo dalla foto (quella grande) postata da ABnormal. Si vede chiaramente che il buco e' largo 2 finestre e alto circa DUE PIANI (pianoterra + primo piano), che credo siano un po' piu' di 3 metri... Comunque, il diametro della fusoliera di un Boeing 757 e' di 3,76 metri, perfettamente compatibile con quel buco. Forse dovreste documentarvi un po' di piu' sulle dimensioni degli aerei... il diametro di un missile Cruise e' di circa 1 metro. Passiamo alla foto piu' piccola (quella da "altra angolazione")... sei sicuro che sia proprio lo STESSO BUCO? No, perche' il primo e' alto due piani, questo e' alto solo fino al soffitto del pianoterra... a me francamente sembra invece il buco piu' piccolo, quello che forse e' stato provocato da uno dei due motori... Poi dici "non un pezzo d'aereo intorno"... ma se in quella foto si vede una macchina in primo piano e dietro un ammasso indistinto di roba che, per quanto ne sappiamo, potrebbero anche essere i pezzi dell'aereo? Poi dici che nella foto grande non si vede neanche un pezzo nelle vicinanze dell'impatto. Io nelle vicinanze nell'impatto vedo soltanto fumo e una nube di acqua degli idranti, come si fa a dire quello che c'e' dietro? Boh... Tra l'altro, mi sembra di ricordare una miriade di altre foto che fanno vedere un prato disseminato di pezzetti di aereo dopo lo schianto... mi riferisco a quei pezzetti di fusoliera che secondo qualcuno sarebbero stati seminati sul prato ad arte per simulare lo schianto del Boeing... Ri-boh.. Quando commentavo la tua prima foto, io parlavo dei due buchi LATERALI lasciati dai motori, che si vedono abbastanza chiaramente nella foto (soprattutto quello a sinistra). Il foro centrale piu' grande e' OVVIAMENTE quello provocato dalla fusoliera. Se mi hai letto attentamente, ho scritto che le parti interne dei motori si dovrebbero essere tritate abbastanza rapidamente, ma l'involucro esterno probabilmente ha resistito piu' a lungo, provocando quei due fori. Ho scritto anche, fin dal mio primo post, che i motori dovrebbero essere la parte dell'aereo che resiste di piu' all'urto, ma che questo NON significa che dobbiamo aspettarci di ritrovarli quasi interi dopo un urto del genere. Infine la storia dei "boom boom boom" delle esplosioni controllate... continuate ancora a tirare fuori queste testimonianze di un paio di pompieri che "dicono di aver sentito"... Noi abbiamo decine di filmati, da tutte le angolazioni e distanze, delle torri che cadono, e in nessuno di questi si sentono questi fantomatici "boom boom boom": dobbiamo credere a questo o alle parole di un paio di pompieri (che tra l'altro, mi sembra di ricordare, hanno sentito quei "boom boom" parecchio tempo prima del crollo, e non nell'esatto momento del crollo stesso)? E con questo vi lascio, passo e chiudo. Ognuno di voi continui pure a credere quello che preferisce. Io vi ho dato abbastanza elementi per cambiare idea, se volete... poi fate voi. ;) |
no il discorso è che ce ne sarebbero ben altre di prove che almeno io non ho voglia di approfondire ogni volta (anche se alcune le salti) anche se sono stato io ad innescare il tutto, come ad esempio le esplosioni avvenute nei soterranei rilevate anche dai sismologi delle torri pe rnon parlare del WTC7, come ti ho già detto se sei così sicuro, spero non alla Attivissimo che falsifica alla grande, vai su sto sito di complottisti e apri un thread dal titolo: "Vi smonto tutte le vostre teorie in due minuti (come hai detto quà) domandate pure o espongo io" allora avrai ragione, ma solo allora.
|
![]() Ma insomma ABN ma sto motore (dimenticavo, non fusoliera :rolleyes: ) si disintegra o no? :D e mentre si disintegra penetra tutte ste pareti? ma dai, pure tu? :p Poi al primo impatto (mentre si disintegra ;) ) fa un buchino di un paio di metri di diametro e dopo 6 pareti disinpenetrate ne fa uno uguale o un paio di cm più piccolo? E dopo tutto ciò fa il buco e poco dopo pensi di ritrovartelo, no, si è polverizzato. :confused: Aspetta che chiamo il mago Oronzo. :) p.s. ma la cosa più eclatante è che a smontare il tutto basta un ingegnere aeronautico qualunque (o un Attivissimo) mentre i formulatori della versione ufficiale, l'amministrazione Bush non sa rispondere ad accuse tanto banalli quanto infamanti. Ecco una serie di "complottisti": ministri americani ed esteri, generali, analisti della CIA, politici, persino un ex-direttore dell'FBI. |
dopo mezz'ora che sto arricchendo una risposta di foto, tesi ufficiali (che NON sono quella che porti avanti tu) mi chiedo
ma chi mm'o 'ffa fà? motori di sinistra che fanno danni a sinistra ma procedono contemporanteamente al centro diventando, strada facendo, un pezzo dell'engine compressor.. quello di destra (altreattanto robusto) che si vaporizza.... vabbuò è così: manovra a 270°, passaggio su un camioncino (ed altro) senza sfiorarlo nonostante un'incompatibilità di altezza e traiettoria, vaporizzazione di tutto e tutti data la violenza senza però distruggere i vetri delle finestre (terrorista ma gentiluomo) e motori che urtano (a solo dir tuo) a sinistra, penetrano al centro insieme alla fusioliera facendo un buco chirurgico (misure esatte esatte, da sartoria di alta moda) sfondano tutto ma fondono contemporaneamente... ci sto mi convince PS per l'ammasso indistinto di roba inutile dire c'è una foto da dove si evince che trattasi di ben altra roba (armadietti, tubi....) che materiale "aereo". |
Quote:
Vabbe' ragazzi, mi avete convinto... avete ragione voi... Mi sono fatto 6 anni di studi a ingegneria, sono in grado di progettare quasi ogni componente dello Space Shuttle o di un satellite, ma non ho la piu' pallida idea di cosa succeda quando un aeroplano si schianta contro un Pentagono qualsiasi... fortuna che ci siete voi a illuminarmi... A parte gli scherzi, sapete che vi dico? Se mi faccio un giretto in Rete, trovo decine di pagine e di blog che sposano la teoria del complotto, facendo vedere fotografie e filmati, presentando dichiarazioni di testimoni, intervistando piloti, ingegneri, familiari delle vittime, attori e personaggi dello spettacolo che dicono "no, non e' possibile". Poi mi faccio un altro giretto e trovo decine di pagine che sposano la versione ufficiale, facendo vedere fotografie e filmati, presentando dichiarazioni di testimoni, intervistando piloti, ingegneri, familiari delle vittime, attori e personaggi dello spettacolo che dicono "si si, e' possibile". Allora sapete io cosa faccio? Prendo tutte le pagine web del primo gruppo, prendo tutte quelle del secondo gruppo, e le butto tutte insieme nel cestino. Do' un gran colpo di spugna a quello che cercano di raccontarmi gli altri e mi metto a ragionare SOLO con la mia testa. E la mia testa di ingegnere aeronautico mi dice che la teoria del complotto e' una gran fesseria. Sorry per chi ci crede cosi' ciecamente come voi. Alla prossima... |
E menomale che lo dici anche tu che ci sono altri "ingegneri" che affermano di essere convinti del "complotto" quindi perchè non vai da loro a mettere a confronto le tue convinzioni, perchè non li cerchi, mandi loro email per discuterne? Perchè non lo fai? O perchè magari non metterti a disposizione dell'amministrazione Bush?
|
Quote:
bisogna fare un semplicissimo bilancio di quantità di moto :D :D :D |
Quote:
Secondo te l'urto lo devo considerare elastico o anelastico? :D :D :D :D |
Quote:
anelastico, visto che non hanno lanciato l'aereo con una fionda..... :D :D :D |
Piccola digressione... ho notato solo ora il titolo del post:
"Studente fa domande scomode a Kerry Arrestato e immobilizzato col LASER" :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Caspita!! Ma cosa hanno usato, la spada dei cavalieri Jedi?? :D :D |
All times are GMT +2. The time now is 12:47 PM. |
Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.