![]() |
Cristian Moreni è stato squalificato per due anni dalla commissione disciplinare della Federciclismo. L'ex campione italiano era stato deferito perché trovato positivo al testosterone esogeno, in un controllo al termine dell'11.ma tappa del Tour de France. La procura antidoping del Coni, il 10 agosto scorso, aveva chiesto per il corridore uno stop di due anni, che gli è stato confermato dalla Federciclismo.
|
Il mare di Palermo fara' da scenario naturale al Giro d'Italia 2008. Dopo 22 anni, la corsa prendera' il via dal capoluogo siciliano. Il cronoprologo si svolgera' il 10/5 e sara' lungo 28,5 km. La gara e' stata presentata da Dore Misuraca, assessore al Turismo, e da Angelo Zomegnan, della Rcs-Sport. 'E' un'occasione importante - ha affermato Misuraca - per promuovere il nostro territorio. Tutto il mondo potra' vedere le immagini della Sicilia in un connubio tra sport, ambiente e arte'. (ANSA)
|
Da Palermo a Milano, in 23 giorni e 3.423,80 chilometri. Sedici le regioni attraversate lungo 21 tappe (quattro delle quali a cronometro), con uno sconfinamento in Svizzera. Ecco, in estrema sintesi, le caratteristiche del Giro d'Italia 2008, meno duro rispetto al passato recente ma dal percorso interessante e, nel solco dell'edizione 2007, apparentemente senza un dominatore annunciato.
L'INIZIO A PALERMO - Nessun prologo. Si comincia con una crono a squadre di 28,5 km accarezzando le bellezze artistiche e monumentali del capoluogo siciliano. Subito dopo altre due tappe sull'isola: da Cefalù ad Agrigento l'11 maggio; da Catania a Milazzo il giorno dopo. Martedì 13 si torna in continente, a Pizzo Calabro, per la quarta tappa che toccherà le province di Vibo, Reggio e la Locride. TRIBUTO - Il percorso della 91ª edizione della corsa Rosa, presentato al Teatro degli Arcimboldi davanti a tante stelle del ciclismo, è stato stilato sposando modernità e tradizione. I miti dello sport, gli eventi che hanno segnato il territorio italiano, i grandi eventi delle due ruote: gli omaggi del Giro uniscono ere diverse, da Dorando Pietri a Enzo Ferrari, da Marco Pantani a Vito Taccone, dalle zone colpite dai disastrosi incendi di questa estate alla Grande guerra, dal campione del Mondo Bettini a Gino Bartali per finire con le città che ospiteranno i prossimi campionati del Mondo (Mendrisio-Varese il 29 maggio): ogni tappa un filo conduttore, per arricchire il fascino della corsa rosa. Che nel gala di presentazione ha reso omaggio anche a Marco Pantani, grazie all'attore Rolando Rovello (il "volto" del Pirata nel film trasmesso recentemente dalle reti Rai) che ha letto un testo toccante, scritto da Gianni Mura. SALITE STORICHE - Quattro le tappe di montagna. Tre gli arrivi in salita (Passo Fedaia, Alpe di Pampeago e Monte Pora) con una cronoscalata verso Plan de Corones su un palcoscenico naturale senza eguali. Dal 24 al 26 maggio tre giorni ad alta tensione: prima la Verona-Alpe di Pampeago; domenica 25 da Arabba al Passo Fedaia nella cornice incantevole della Marmolada; il giorno dopo da San Vigilio di Marebbe a Plan de Corones, 13,8 km a cronometro con il tratto finale sterrato che nel 2006 fu impossibile raggiungere. Il 30 maggio l'arrivo sul Monte Pora, quello del duello Cunego-Simoni del 2004 che spopolò in tv (47,6% di share). Un finale da brivido, perché il giorno dopo ci sono Gavia (Cima Coppi a 2618 metri), Mortirolo e Aprica, con approdo a Tirano. LA FINE - La tappa conclusiva non sarà la consueta kermesse per velocisti, ma una lotta contro il tempo: 23,5 km da Villa Borromeo (Cesano Maderno) a Corso Venezia (Milano), dove gli appassionati e i bambini potranno partecipare a gare di ogni tipo (su pista, per juniores, bambini e ragazzi che aderiranno a Biciscuola, un concorso che sarà promosso da La Gazzetta dello Sport). le tappe gazzetta |
Liquigas, Lampre-Fondital e Milram, le tre formazioni Pro Tour a gestione italiana, si sono viste confermata la licenza anche per il 2008. I dossier presentati al vaglio della commissione competente hanno infatti soddisfatto i parametri etici e finanziari richiesti. Il Pro Tour del prossimo anno prevedra' 19, e non 20, formazioni al via dopo lo scioglimento della belga Unibet.com. Anche la Astana, team in difficolta' nel pagamento degli stipendi, e' stata ammessa. (ANSA)
|
Vuelta 2008
Svelata la 63.ma edizione della Vuelta di Spagna che si disputerà dal 30 agosto al 21 settembre. Si parte da Granada con un cronosquadre di 7 km per concludere a Madrid per un totale di 3.169 km Dieci tappe di pianura; otto di media/alta montagna; una crono individuale a Ciudad Real; una cronoscalata di 16 km: La Granja de San Ildefonso-Navacerrada. Tredici le ascese di prima categoria e 13.ma tappa che arriva sull'Angliru. Inediti gli arrivi in salita a la Rabassa (Andorra) e Fuentes de Invierno. Previsti cinque trasferimenti e due riposi il 5 e il 12 settembre.
|
Mario Cipollini tornera' a correre nel 2008. Lo fara' negli Stati Uniti, con la Rock and republic racing team dello stilista Michael Ball. Almeno cosi' assicura Ivano Fanini, patron di Amore & Vita - McDonald's. 'L'ho appreso da amici americani e da altre persone molto vicine a Mario. Inizialmente dovrebbe gareggiare solo in criterium, poi, se si sentira' competitivo, tornera' a fare anche qualche corsa in Europa. Sono certo che a breve annuncera' la sua decisione'.
Il corridore spagnolo, Joseba Beloki, 34 anni, ha annunciato il ritiro: da 18 mesi era senza squadra dopo il coinvolgimento nell'affare Puerto. Lo scalatore basco ha conquistato per tre volte il podio del Tour de France durante il 'regno' di Lance Armstrong: 2/o nel 2002 e 3/o nel 2000 e nel 2001. 'Posso tenere la testa alta e sono fiero di tutto quello che ho fatto, ma il ciclismo sta attraversando una morte lenta -ha dichiarato Beloki- Non viene rispettata la presunzione di innocenza'. ANSA sport |
Paride Grillo, velocista comasco della Csf Group-Navigare, si trova in prognosi riservata al Sant'Anna di Como dopo un incidente d'auto. Grillo, 25 anni, si e' schiantato violentemente al volante della sua vettura contro una cabina dell'Enel riportando ferite multiple: preoccupa soprattutto quella al ginocchio sinistro per valutare i tempi di recupero all'attivita' agonistica che si annunciano comunque lunghi. (ANSA)
|
La Quick-Step ha vinto la cronosquadre di 6 km. che ha aperto il Tour del Qatar. A Matteo Tosatto, primo sul traguardo, la maglia di leader. Staccati di 3'' sui 6 km. ricavati sulla 'corniche' di Doha, gli americani della Slipstream. 'Prima della partenza-ha spiegato Tosatto-Tom Boonen aveva deciso che se avessimo vinto avrei dovuto prendere io questa maglia. Ne sono fiero, e' come una ricompensa per il tanto lavoro che faccio'. Versione confermata dal belga: 'Matteo e' piu' di un amico'. (ANSA)
|
Il belga Tom Boonen, ex campione del mondo, ha vinto allo sprint la seconda tappa del giro del Qatar. Boonen ha preceduto nell'ordine il connazionale Greg Van Avermaet e l'italiano Danilo Napolitano. Il belga della Quick-Step e' anche al comando della classifica generale, con 9'' di vantaggio sull'olandese Steven De Jongh. Migliore degli italiani e' Napolitano, che ha 21'' di distacco dal leader. (ANSA)
|
Ieri nuovo acuto di Boonen davanti al nostro Napolitano.
Oggi: L'italiano Alberto Loddo (Tinkoff) ha vinto in volata la 4/a tappa del Tour del Qatar. Tom Boonen ha conservato la maglia oro di leader. Il velocista sardo della Diquigiovanni si e' imposto al termine dei 131,5 km dal Khalifa Stadium di Doha ad Al Khor. Nello sprint Loddo ha preceduto l'ex iridato Boonen ed il tedesco Sebastian Siedler. Nel 2003 si impose nella classifica generale del Tour del Qatar conquistando anche due vittorie di tappa. (ANSA) |
L'italiano Danilo Napolitano ha vinto allo sprint la quinta tappa del Tour del Qatar. Tom Boonen e' sempre in testa alla classifica. Napolitano (FOTO ARCHIVIO), portacolori della Lampre, si e' imposto al termine dei 170 km da Al Khor ad Al Khor su Alberto Loddo, Boonen e Francesco Chicchi. In classifica generale Boonen (Quick Step) ha 17'' di vantaggio sull'olandese Steven De Jongh e 30'' sul belga Greg Van Avermaet. Il Tour del Qatar si conclude domani. (ANSA)
|
Tom Boonen ha conquistato per la 2/a volta in carriera il Tour del Qatar. Il belga si e' imposto anche nella volata dell'ultima tappa. Per l'ex iridato, habitue' di questa gara a tappe gia' vinta nel 2006, e' stata la 3/a vittoria di tappa quest'anno, la 16/a in 5 partecipazioni dal 2004. Nella generale ha preceduto l'olandese De Jongh ed il belga Van Avermaet. 'Il mio primo obiettivo ora e' la Milano-Sanremo e sono molto ottimista' ha detto il capitano della Quick-Step. (ANSA)
A 100 giorni dall'inizio del 91° Giro d'Italia (via il 10 maggio da Palermo), la Rcs Sport annuncia l'elenco delle 21 squadre ammesse. Ag2r (FRA); Barloworld (ING); Caisse d' Epargne (SPA);Cofidis (FRA); Csf GroupNavigare (IRL);Diquigiovanni (VEN); Euskaltel-Euskadi (SPA);Francais des Jeux (FRA);Gerolsteiner (GER); Lampre (ITA); Liquigas (ITA); Lpr Brakes (IRL); Ngc Medical-OTC (SVI); Quick Step (BEL);Rabobank (OLA);Saunier Duval (SPA);Silence-Lotto (BEL);Slipstream (USA); Team CSC (DAN); Tinkoff (ITA); Milram (ITA), in attesa di affiliazione. Esclusa,almeno per ora,la Acqua&Sapone di Garzelli. |
Alessandro Petacchi ha vinto, in volata, la 13/ma edizione del Gran premio Costa degli etruschi, di 193 km. Per il velocista della Milram e' il quarto successo consecutivo in questa corsa, che apre la stagione agonistica in Italia. Petacchi ha preceduto, come nella passata edizione, Gabriele Balducci. Terzo Francesco Chicchi. Il campione del mondo Paolo Bettini distanziato di alcune decine di secondi. Caduta senza conseguenze per Damiano Cunego. (ANSA)
|
A Thor Hushovd la 1/a tappa del Giro del Mediterraneo: il norvegese si e' imposto allo sprint sull'italiano Francesco Chicchi. La frazione si e' corsa su 120 km tra La Crau e Hyeres, nel sud est della Francia. Dopo la prima tappa Hushovd indossa la maglia gialla di leader della classifica.
L'Astana, team dello spagnolo Alberto Contador, vincitore del Tour 2007, e' stata esclusa quest'anno dalla corsa francese. L'Amaury Sport Organisation (Aso) ha preso la decisione dopo i casi di doping che si sono verificati nelle ultime due stagioni. L'esclusione tocca anche l'americano Levi Leipheimer, terzo lo scorso anno, e il tedesco Andreas Kloden, uno dei favoriti. (ANSA) |
Il francese Jimmy Casper ha vinto in volata la 2/a tappa del Giro del Mediterraneo. Il norvegese Hushovd resta leader. Casper (Agritubel) - al termine della La Londre les Maures-La Garde di 135 km - ha preceduto il bielorusso Yauheni Hutarovich e il norvegese Thor Hushovd (Credit Agricole).
Percorso ridotto in considerazione della difficolta' del tracciato. Questa la novita' dei Campionati del mondo di ciclismo su strada. A Varese i giri per i professionisti saranno 15 anziche' 16, per un totale di 260 km. Il calendario: 23/9, prova a cronometro Under 23 (33,5 km); 24/9, cronometro elite donne (25,1 km); 25/9, cronometro elite uomini (43,7 km); 26/9, prova in linea Under 23 (173,5 km); 27/9, prova in linea elite donne (138,8 km); 28/9, prova in linea elite uomini (260,2 km). (ANSA) |
All times are GMT +2. The time now is 02:00 PM. |
Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.