![]() |
[Guida by Klez] Stream SatTv & DvbTv
Scusatemi ma non ho il tempo di scrivere una vera e propria guida, mi ero ripromesso di farlo, ma in questo periodo sono incasinatissimo. Vari amici mi hanno però chiesto come si fa e per farli contenti ho deciso di creare al volo questo bignamino che non pretende in alcun modo di essere esaustivo, ma funzionale.
I requisiti HW non sono troppo elevati, soprattutto se non si strimmano canali criptati (ma tanto non lo facciamo, vero?), un athlon xp 1700 (un pentium pure, anche se costa di più, eheh) va già benissimo se il sistema è a puntino. Naturalmente avremo bisogno di una scheda sat (una ***star2 è perfetta, costa poco e molti ce l'hanno già perchè la usavano con Netsystem o AliceSat) e un' ADSL con upload minimo di 256kbps (avendo a disposizione più banda si ottengono risultati strabilianti perchè il flusso proveniente dal sat è mille volte più "pulito" di quello proveniente da una scheda tv analogica). Ci servono 3 programmi fondamentali (oltre al classico player x la ***star) : AVbroadcaster, VLC e Sopcast. Avbroadcaster è un plugin (va bene per mytheatre, il programma che uso io, ma anche per i vari ALT-DVB, Progdvb etc.) che fa il broadcasting del flusso su una porta a tua scelta (http, xms, udp, insomma, quello che ti pare). Io lo uso con questa configurazione: ![]() Naturalmente NIC sta per indirizzo ip della scheda di rete, scegliete dal menu a tendina quello giusto e poi cliccate su "start broadcast". In VLC settiamo come fonte lo streaming che AVbroadcaster fa sulla famosa porta, segui le impostazioni delle immagini : ![]() Dopo aver aperto questa finestra continuiamo così : ![]() e soprattutto usiamo questa configurazione, visto che le altre non funzionano (se riesci ad trovare altre configurazioni più performanti con così poca banda in upload, meglio così) http://kletz.***************/ |
scusami io utilizzo progdvb.ho copiato il file avbroadcaster.dll nella directory principale ma nn me lo visualizza aprendo progdvb tra i plugin.ho pravato anke a copiare avb(dopo anke solo i singoli files),ma lo stesso.ke faccio?
|
prodvb non ha una cartella plug-in ?
|
Purtroppo Progdvb ha un blocco sul plugin AVbroadcaster, che funziona solo con una vecchia versione. Infatti usa un suo modulo proprietario (e a pagamento) per lla visione in rete.Consiglio a tutti quelli che si vogliono cimentare nello streaming di provare prima mytheatre come programma per la ricezione del flusso dvb, va benissimo anche la vecchia versione 2.76, che è gratis.
|
io vorrei vedere alcuni canali (tipo qualche spagnolo ad es) dove trasmettono i bigmatch italiani da PROGDVB
è questa la discussione giusta xkè io nn ci ho capito molto |
Sto cercando di fare streaming sulla rete interna con le indicazioni e i programmi che ha descritto staff in questa mini guida ma non riesco a visualizzare il video su nessuna postazione, anche localmente all'indirizzo http://127.0.0.1:1234. Mi potete dire dove sbaglio e se eventualmente ci vogliono codec e filtri appositi per visualizzare lo stream? grazie a tutti
|
Quote:
MA se apri lo stream che parte da AvBroadcaster con vlc si vede ? |
Intendi se faccio "apri sorgente di rete"? il video non si vede anche se avbroadcaster strimma...dove sto sbagliando?
|
seguendo passo a passo la guida funziona, se inserisci udp://@:5000 vedi correttamente il canale?
|
Se faccio apri udp://@:5000 si vede il canale. Non riesco poi a vedere il video se mi connetto con media player classic all'indirizzo http://127.0.0.1:1234 una volta configurato vlc, mi dice codec sconosciuto. va installato qualche codec particolare? Aiuto please :confused:
edit: se mi connetto con vlc a http://127.0.0.1:1234 vedo il video, ma da un pc in rete no. |
se imposti la finestra Trasmissione in uscita come sopra deve funzionare, sei sicuro di avre messo encapsulazione e codec giusti?
|
Quote:
Ma 127.0.0.1 è il vero indirizzo di rete del pc? Solitamente quello è l'indirizzo locale che funziona solo dal pc stesso, non dagli altri pc in rete: controlla qual è ip reale del pc. Ciao. |
Allora la configurazione è corretta. se apro con vlc l'indirizzo loopback del pc (http://127.0.0.1:1234) funziona, se da un altro pc in rete mi connetto al pc con la scheda ss2 (http://100.157...:1234) non funziona.
|
ho appena riprovato la procedura e riesco a vedere lo stream su ogni pc collegato in lan, per caso hai qualcosa che potrebbe bloccare l'accesso firewall, antivirus (non si sa mai...)?
altra domandina devi vedere la tv in lan o devi ritrasmetterla su internet? |
Prima di tutto grazie a tutti. In effetti mi trovo a lavoro e siamo leggermente dietro router e firewall vari ;) la macchina dove si strova la scheda ss2 è una postazione dedicata con windows 2003 server e in effetti per collegarmi passo attraverso un router e non solo tramite uno switch come pensavo. quindi non è un problema di configurazione software ma bensì di rete, stavo sbattendo la testa su un problema difficilmente risolvibile con la configurazione dei vari programmi :rolleyes:
Provo a cambiare porta o al limite mi faccio aprire le porte sul router :D Grazie a tutti per il supporto |
All times are GMT +2. The time now is 09:45 PM. |
Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.