|
LOGIN |
|
#1
|
|||
|
|||
![]() come aprire una webradio e diritti SIAE ?ciao a tutti.
posso immaginare che sia già stato trattato questo tema in questo forum ma nn ho trovato quello che cerco. Vorrei sapere cosa devo fare x poter trasmettere legalmente musica tramite una webradio, in pratica cosa devo fare con la SIAE grazie |
#2
|
|||
|
|||
![]() Ciao puoi guardare qui:
http://www.siae.it/Faq_sezione.asp?...20su%20Internet e qui http://www.scfitalia.it/ e qui http://www.andreabeggi.net/2005/10/...adio-e-la-siae/ Se trasmetti musica in copyleft ovviamente non devi pagare nulla. Last edited by staff : 01-02-2008 at 09:00 PM. |
#3
|
|||
|
|||
![]() ti ringrazio
|
#4
|
|||
|
|||
![]() Quote:
che detto in parole povere significa: ti tocca pagare un fottìo di soldi ![]() ![]()
__________________
Il regolamento è importante, cercate di leggerlo e di rispettarlo. LIVE EVENTS HERE!-LOOKING FOR A CHANNEL?-NEWBIE? READ THIS-RULES FOR OT Grazie a tutti. Jwllives In vino veritas...in fumo fantasia. |
#5
|
|||
|
|||
![]() oppure fai una radio interamente copyleft come la nostra!!!
![]() ![]() ![]() |
#6
|
|||
|
|||
![]() Scusate se mi intrometto ma ne approfitto anche io per ricevere un po' di chiarimenti.
Praticamente leggo dal sito della SIAE che se uno vuole fare una web radio puramente amatoriale (per cui senza introiti diretti o indiretti, provenienti sia da pubblicità sul sito della web radio, sia trasmessa dalla radio stessa) deve sborsare una cifra che varia dai 270€ ai 480€ a seconda degli ascoltatori. Dopo aver versato questa cifra però bisogna anche contattare le case discografiche per ottenere la loro autorizzazione che CASUALMENTE sarà seguita da un compenso in denaro. TUTTO QUESTO senza aver nessun entrata perchè in tal caso servirebbe pagare partita IVA, tasse SIAE più alte e compensi alle case discografiche CASUALMENTE più alti... Dico bene nel dire che in Italia è praticamente impossibile, se non da pazzi visto anche la scarsa certezza di avere successo, avviare una radio seria o amatoriale che sia legale? Altra cosa che non riesco a capire è il copyleft: su internet ho letto che il materiale coperto da questo "copyleft" è materiale coperto da diritti ma che il titolare di essi ha dato il suo consenso per la sua diffusione. Però a quanto leggo sul sito della SIAE, bisogna cmq pagare le sue tasse, per tutto il materiale trasmesso tutelato da essa, indipendentemente se si riceve l'autorizzazione dal titolare dei diritti. Ho capito male qualcosa su questo copyleft? Grazie mille PS guardandomi il film Radiofreccia con le prime radio in FM mi scappa da ridere pensare che siamo arrivati fino a questo punto... |
#7
|
|||
|
|||
![]() si,bè...c'è da dire che se trasmetti su una webradio 2 ore al giorno non ti vengono a prendere con la camionetta...
![]()
__________________
Il regolamento è importante, cercate di leggerlo e di rispettarlo. LIVE EVENTS HERE!-LOOKING FOR A CHANNEL?-NEWBIE? READ THIS-RULES FOR OT Grazie a tutti. Jwllives In vino veritas...in fumo fantasia. |