Forum

Forum (https://www.coolstreaming.us/forum/)
-   Società e Politica (https://www.coolstreaming.us/forum/a/)
-   -   W "La Sapienza"! (https://www.coolstreaming.us/forum/a/69531-a.html)

alma 01-18-2008 02:13 PM

Allora...
C'è chi la pensa colà :confused:
e chi la pensa così :) ...e allora firmi!

romans 01-18-2008 06:35 PM

Quote:
Originally Posted by ac171073
E' possibile, ma io non ci metterei la mano sul fuoco... perche' l'attuale Papa, a differenza del precedente, e' un teologo di ben nota fama (e non so quanti siano in grado di scrivere discorsi migliori di quelli che si puo' scrivere da solo...)

Poi, beh... il tuo "velato" paragone tra il Papa ed un altro personaggio di nostra conoscenza e' molto interessante... diciamo che aiuta a riflettere, per chi ne avesse voglia... ;)


...ti stavo chiaramente prendendo in giro (bonariamente s'intende) e tu invece... allora forse.. :rolleyes: mah...

mimmo-44 01-18-2008 08:51 PM

xAC171073!
 
Daccordo solo in parte,a quelle centinaia di migliaia o piu,quando il loro capo volontariamente o involontariamente si attira antipatia con le sue frasi dedicate solo a coloro che non hanno diritto di replica perche se replicano anche con garbo, direttamente o indirettamente avranno dei problemi,io penso che anche tra le migliaia sopra citate ci sara"qualcuno che pensera"(se lo poteva risparmiare quella frase!)Solo chi crede ciecamente lo giustifica.Cio" non toglie che e"stato fatto un errore non farlo parlare.P.S. qui in Germania di questo evento non hanno dato fino ad oggi nessuna notizia,e solo da noi che fanno tanto casino,a questo punto malvolentieri devo dar ragione a PANNELLA:

Angus 01-19-2008 12:05 AM

non sono l'unico a pensarla in questo modo....
Sembra che l'Italia sia fatta apposta per scatenare dibattiti a non finire, molti anche inutili per giunta. Gli studenti intolleranti dell'Università non hanno fatto altro che inventarsi una scusa bella e buona per apparire, per far vedere al mondo intero che LORO ragionano con la propria testa senza farsi influenzare da nessuno, anche se alla fine tutta la polemica sulle diatribe secolari tra scienza e religione non c'entra assolutamente nulla. Come se a quegli studenti interessasse veramente la faccenda di Galileo...
E' VERGOGNOSO che a un personaggio pubblico, anche se (a dir di qualcuno) antipatico e stranamente molesto, non sia permesso di parlare con modi al limite della guerriglia, in maniera incivile e mettendo all'erta pure le autorità. Sarebbe bastato presentare il proprio disappunto tramite un comunicato, non inscenando tutta questa rivoluzione. Oltretutto la protesta non è stata uniforme, basti pensare alle assenze importanti che si sono verificate al discorso orfano del papa, dove molti professori hanno evitato di prenderne parte per evidenziare il loro disappunto su ciò che è successo. ( oltretutto, leggevo su un quotidiano che la maggiorparte tra personale e studenti non era contraria, anzi....)
Tutta questa faccenda ci ha fatto cadere nel ridicolo anche a livello internazionale, basti vedere i quotidiani stranieri (americani e inglesi) che hanno dato risalto alla vicenda anche sul web.
E poi in questo periodo mi vengono a dire che bisogna sforzarsi a far integrare gli stranieri nel nostro paese, le altre religioni, che tutti siamo uguali, che dobbiamo aprirci ai vicini islamici....e magari mi mandano via a calci il papa che viene solo a tenere un discorsetto di facciata? E se veniva a tenere un lezione di teologia che facevano sti "studenti", si appellavano alla NATO?
RIDICOLO, una delle tante cose che mi fa uscire fuori dai gangheri :rolleyes:

Malcom1875 01-20-2008 10:15 PM

Quote:
Originally Posted by Angus
non sono l'unico a pensarla in questo modo....
Sembra che l'Italia sia fatta apposta per scatenare dibattiti a non finire, molti anche inutili per giunta. Gli studenti intolleranti dell'Università non hanno fatto altro che inventarsi una scusa bella e buona per apparire, per far vedere al mondo intero che LORO ragionano con la propria testa senza farsi influenzare da nessuno, anche se alla fine tutta la polemica sulle diatribe secolari tra scienza e religione non c'entra assolutamente nulla. Come se a quegli studenti interessasse veramente la faccenda di Galileo...
E' VERGOGNOSO che a un personaggio pubblico, anche se (a dir di qualcuno) antipatico e stranamente molesto, non sia permesso di parlare con modi al limite della guerriglia, in maniera incivile e mettendo all'erta pure le autorità. Sarebbe bastato presentare il proprio disappunto tramite un comunicato, non inscenando tutta questa rivoluzione. Oltretutto la protesta non è stata uniforme, basti pensare alle assenze importanti che si sono verificate al discorso orfano del papa, dove molti professori hanno evitato di prenderne parte per evidenziare il loro disappunto su ciò che è successo. ( oltretutto, leggevo su un quotidiano che la maggiorparte tra personale e studenti non era contraria, anzi....)
Tutta questa faccenda ci ha fatto cadere nel ridicolo anche a livello internazionale, basti vedere i quotidiani stranieri (americani e inglesi) che hanno dato risalto alla vicenda anche sul web.
E poi in questo periodo mi vengono a dire che bisogna sforzarsi a far integrare gli stranieri nel nostro paese, le altre religioni, che tutti siamo uguali, che dobbiamo aprirci ai vicini islamici....e magari mi mandano via a calci il papa che viene solo a tenere un discorsetto di facciata? E se veniva a tenere un lezione di teologia che facevano sti "studenti", si appellavano alla NATO?
RIDICOLO, una delle tante cose che mi fa uscire fuori dai gangheri :rolleyes:



Se ci fosse stato un comunicato dei dissenzienti nessun media lo avrebbe diffuso, sarebbe statooscurato. Lo stesso dicasi per una richiesta di un contro-discorso che sarebbe stata respinta!
Han fatto bene a dare quello schiaffo al Papa!

Malcom1875 01-20-2008 10:18 PM

Quote:
Originally Posted by mimmo-44
Daccordo solo in parte,a quelle centinaia di migliaia o piu,quando il loro capo volontariamente o involontariamente si attira antipatia con le sue frasi dedicate solo a coloro che non hanno diritto di replica perche se replicano anche con garbo, direttamente o indirettamente avranno dei problemi,io penso che anche tra le migliaia sopra citate ci sara"qualcuno che pensera"(se lo poteva risparmiare quella frase!)Solo chi crede ciecamente lo giustifica.Cio" non toglie che e"stato fatto un errore non farlo parlare.P.S. qui in Germania di questo evento non hanno dato fino ad oggi nessuna notizia,e solo da noi che fanno tanto casino,a questo punto malvolentieri devo dar ragione a PANNELLA:

Straquoto....Panella ha ragione. Oggi il 405 curca 15-20 minuti sono stati dedicati dal Tg1 al Papa. C'erano cose più gravi di cui parlare! Con un Governo in Crisi tu Giornalista-Rai parli del Papa e rubi 106 euro di canone? Ma dai!!

Malcom1875 01-20-2008 10:20 PM

Quote:
Originally Posted by mimmo-44
Negli ultimi anni la religione cattolica sta perdendo consensi,sia per quello che dicono che quello che si permettono di fare......pagando col danaro il malfatto.
Il Ratzinger prima da cardinale poi da Papa si fa attirare da polemiche da lui innescate,facendo credere che tutti siano contro di lui e contro la chiesa,l"ingenuo credente non sapendo il vero fine, fa cerchio intorno al Papa rinforzandolo,cosi la chiesa e il Papa raggiungono l"obbiettivo.La mia tesi puo essere anche sbagliata, ma questo Papa ha iniziato suscitando nel mondo islamico una rabbia contro i cattolici menzionando Maometto,e non i propri predecessori.
Poi le sue molteplici intrusione nella politica in modo particolare quella italiana,perche in Germania lo lasciano parlare ma poi decidono laicamente non mettendo la parola del loro concittadino in prima linea,come spesso avviene in Italia.Detto questo per me puo parlare quando e dove vuole ne ha il diritto,ma non imporre alcunche" a persone che non sono del suo pensiero.

Straquoto anche quì!!

Malcom1875 01-20-2008 10:25 PM

Lo ha sempre rifiutato il confronto....hai mai visto il papa confrontarsi con qualcuno pubblicmante? Io No!

Malcom1875 01-20-2008 10:25 PM

Quote:
Originally Posted by ac171073
Non credo che il Papa avesse paura di sostenere il confronto dialettico... gli si puo' contestare tutto cio' che si vuole (giustissimamente, secondo me... ripeto, e' un personaggio che mi inquieta moltissimo...), ma cio' non toglie che sia comunque un oratore formidabile. Semmai, ha rinunciato per via delle contestazioni incivili che certe becere frange studentesche stavano preparando, aizzate dai professori "dissidenti"... :mad:

Lo ha sempre rifiutato il confronto....hai mai visto il papa confrontarsi con qualcuno pubblicmante? Io No!

ac171073 01-21-2008 05:56 AM

Quote:
Originally Posted by Malcom1875
Lo ha sempre rifiutato il confronto....hai mai visto il papa confrontarsi con qualcuno pubblicmante? Io No!


Andate a leggervi il discorso che ha fatto ieri a San Pietro... per quanto a me non piaccia assolutamente e (come ho gia' scritto piu' volte in questo thread) lo consideri un personaggio molto inquietante, ieri ha dato a tutti una lezione di stile e di intelligenza dialettica...

Lo ripeto ancora una volta: potete contestare tutto a questo Papa, ma non il fatto di essere un oratore intelligente e formidabile... molto piu' di certi "professoroni" universitari che, invece di scrivere letterine di contestazione basate su Galileo e su fatti morti e sepolti da ere geologiche, farebbero bene a preoccuparsi di:

1) Imparare ad essere piu' chiari e piu' professionali nel loro lavoro (cioe' nell'insegnare le cose ai ragazzi... visto che una percentuale molto elevata dei prof universitari vede le ore di lezione e di ricevimento come una inutile rottura di cog***ni)
2) Rendere l'universita' piu' aperta ed accessibile, e togliere di mezzo certi "baronati" e simili nell'assegnazione di insegnamenti e cattedre

Ecco, avrei apprezzato molto di piu' una petizione volta a denunciare queste spiacevoli situazioni... sarebbe stata piu' utile e piu' sensata... e ve lo dice uno che nel'ambiente universitario ci sta ormai da un po' di anni (e ne avrei di cose da raccontarvi...)

ac171073 01-21-2008 10:51 AM

Post Scriptum:
avevo da poco finito di scrivere il mio precedente post, e cosa ti leggo su corriere.it? Vi posto un breve estratto:

Casa del professor Carlo Bernardini, ex docente di metodi matematici al dipartimento di Fisica della facoltà di Scienze de «La Sapienza», di cui è stato preside, direttore della rivista «Sapere», ex senatore indipendente del Pci nel 1976. E primo firmatario («per motivi alfabetici… ») della lettera indirizzata al rettore Guarini per chiedere di annullare «l'incongruo evento» del Papa all'inaugurazione dell'anno accademico. La miccia della bomba «La Sapienza»-Benedetto XVI. La tv dei Bernardini (c'è anche sua moglie Silvia Tamburini, altra ex docente di Fisica... etc. etc. etc...

Fonte

A proposito di "baroni" e di famiglie che si spartiscono allegramente le cattedre...
Io non faccio ulteriori commenti, tanto per quel che mi riguarda sono gia' sufficientemente schifato (e non da oggi :mad: ) Voi pensatela come volete....

mimmo-44 01-21-2008 12:41 PM

Xac171073
 
Vorrei sapere da te cosa centra invitare il Papa nell"augurazione dell"anno accademico? Sai di cosa si parla in un apertura? se lo sai trovi anche tu che l "invito era solo per scatenare una reazione nel mondo universitario ,dato che ci sono le prossime elezioni del rettore,lui che per pochi voti era stato eletto adesso per guadagnarsi consensi ha scatenato la bufera.Se i studenti della Sapienza lo hanno capito lo dovrebbero farlo dimettere! perche da solo non lo fara" Mai! (questa e la pura verita")Non ci vuole tanta fantasia per arrivarci.P.S. Tutti i giorni erano buoni per invitare il Papa nessuno avrebbe detto nulla, ma non in quel giorno,dove si parla dei risultati acquisiti,e delle nuove programmazioni scientifiche,come si puo invitare un personaggio che in un modo o in un altro li contesta?Detto questo a te il giudizio, e"inutile politiccizzare l"avvenuto disguido,(tanto i commercianti di Fede)per far capire che sono loro i potenti hanno riunito 200.000 fedeli a S.Pietro.tra questi 200.000 molti erano pseudo credenti,che solo per rendiconto devono presenziare!!! ;) ;) ;)

ac171073 01-21-2008 01:06 PM

Quote:
Originally Posted by mimmo-44
Vorrei sapere da te cosa centra invitare il Papa nell"augurazione dell"anno accademico? Sai di cosa si parla in un apertura? se lo sai trovi anche tu che l "invito era solo per scatenare una reazione nel mondo universitario ,dato che ci sono le prossime elezioni del rettore,lui che per pochi voti era stato eletto adesso per guadagnarsi consensi ha scatenato la bufera.Se i studenti della Sapienza lo hanno capito lo dovrebbero farlo dimettere! perche da solo non lo fara" Mai! (questa e la pura verita")Non ci vuole tanta fantasia per arrivarci.P.S. Tutti i giorni erano buoni per invitare il Papa nessuno avrebbe detto nulla, ma non in quel giorno,dove si parla dei risultati acquisiti,e delle nuove programmazioni scientifiche,come si puo invitare un personaggio che in un modo o in un altro li contesta?Detto questo a te il giudizio, e"inutile politiccizzare l"avvenuto disguido,(tanto i commercianti di Fede)per far capire che sono loro i potenti hanno riunito 200.000 fedeli a S.Pietro.tra questi 200.000 molti erano pseudo credenti,che solo per rendiconto devono presenziare!!! ;) ;) ;)


Il tuo commento, casomai, conferma le mie tesi: e cioe' che la "contestazione" al Papa ha poco a che vedere con la laicita' dell'Universita' e con Galileo e con tutte queste storielle, ma e' solo il risultato di una faida politica interna per le poltrone (ebbene si', si scannano per le poltrone anche all'Universita'... che tristezza...)

Per quanto riguarda gli studenti della Sapienza (cosi' come di tutte le altre universita' italiane), se si escludono le piccole minoranze "politicizzate" come quella che ha protestato contro l'invito al Papa, alla stragrande maggioranza interessa solo una cosa: un'Universita' che insegni le cose per bene, dei professori piu' "umani" e piu' attenti alle necessita' didattiche degli studenti (che dovrebbero essere la loro vera priorita'... altro che faide politiche e inviti al Papa o a chicchessia), delle tasse universitarie meno da "sanguisughe" come succede purtroppo attualmente, e piu' in generale una qualita' dello studio migliore... sai cosa gliene importa al 99% degli studenti delle faide per diventare Rettore o di chi parla (e di che cosa) all'inaugurazione dell'Anno Accademico? Assolutamente NIENTE!!!

Infine, un'ultima considerazione: nell'Universita' non esistono solo le facolta' scientifiche, ma anche quelle a sfondo umanistico, letterario o artistico... quindi all'inaugurazione dell'Anno Accademico non e' che si debba parlare soltanto delle "programmazioni scientifiche" (e te lo dice uno che fa parte di una delle facolta' piu' scientifiche che ci siano ;) )... in realta' l'inaugurazione dell'anno e' soltanto un evento simbolico, in cui personaggi di spicco (non solo del mondo scientifico, ma della societa' civile in generale) parlano genericamente del mondo universitario e dei suoi rapporti con la societa' civile (inclusa la sua componente religiosa che, mi ripeto, ne rappresenta una parte significativa). E poi, non dimentichiamolo, il Papa e' anche un autorevole professore universitario, e quindi (come ha gia' detto qualcuno in questo thread) l'Universita' e' anche casa sua......

breunzo 01-21-2008 02:17 PM

Il Papa ha disdetto la visita che secondo me poteva benissimo compiere senza tutta sta filastrocca come si è soliti nel giornalismo nostrano. Le contestazioni ci sono sempre state e ci saranno sempre, perchè quando si invade la sfera temporale inevitabilmente dovresti accettare anche un confronto e non i soliti monologhi, io avrei evitato tutti sti schiamazzi studenteschi e partecipato direttamente alla prolusione. Caro ac171073 il Papa ha già le sue Università sovvenzionate con i nostri soldi, quella è si casa sua :D. Il marcio e le mafie esistenti nelle Università italiane competono allegramente con quelle di casa S. Pietro, per non parlare del mercato delle nomine nella scuola pubblica di competenza Vaticana ma come al solito di spesa italiana. E' tutta na mafia

alma 01-21-2008 07:14 PM

A me par che dopo la sarabanda mediatica di linciaggio dei prof,soprattutto se paragonata a quella di diffusione dell'"appello" di Ruini di verso ben opposto,sia quasi doveroso firmar la petition on line di solidarietà.
Alla coscienza di ciascuno... :)


All times are GMT +2. The time now is 11:13 AM.

Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.