|
LOGIN |
#1
|
|||
|
|||
![]() DDT e IPTV: i trend di crescitaDDT e IPTV: i trend di crescita
A fine 2007 sette milioni di famiglie italiane hanno potuto guardare la televisione in modalità digitale terrestre. Il boom si è avuto grazie soprattutto grazie alla vendita di apparecchi con sintonizzatore digitale integrato. A fine 2008 si stima che saranno 10 milioni gli apparecchi in dotazione delle famiglie italiane, ovvero circa il 50% delle famiglie. Questo dato permetterà agli operatori di avere una stima del mercato e definire i piani di investimento per il futuro. Altro dato certo è la pressante richiesta di contenuti free da parte degli utenti, richiesta a cui solo la televisione digitale terrestre può far fronte. Ma se la televisione digitale terrestre è ormai la seconda piattaforma europea (25 milioni di abitazioni colpite in Europa occidentale contro i 37 milioni del satellite), cavo digitale e Iptv contano rispettivamente 13 e 4 milioni di abitazioni colpite. La diffusione dell’Iptv in particolare è destinata ad aumentare in misura direttamente proporzionale all’aumento della disponibilità di banda. Se attualmente nel primi 5 paesi europei 3,5 milioni di famiglie fruiscono dell’Iptv, questo dato è destinato a crescere fino ad 8 milioni nel 2010. L’impatto sul mercato della pay-tv sarà diverso da paese a paese: in Francia si stima che il 32% il totale degli abbonati alla pay-tv userà l’Iptv. In Italia invece il mercato sarà più contenuto a causa dei ritardi nella diffusione della banda larga e le stime parlano di un 10% entro il 2010. IPTV sarà argomento del III IPTV Forum, The next big think, Milano, 29 febbraio Fonte
__________________
Con un semplice gesto ho donato la vita ... |