![]() |
|
LOGIN / ENTRA |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
![]() Il 2008 sarà l’anno della Web TVIl 2008 sarà l’anno della Web TV
di Daniela Gamba Il 2 gennaio Repubblica titolava La televisione si arrende a internet. Il 2008 sarà l’anno del sorpasso, presentando i dati di alcune ricerche statistiche che dimostrano come Internet occupi molto del nostro tempo libero e come sia preferita alla televisione. L’anno scorso di questi tempi, dopo la scelta della persona dell’anno di Time, molti avrebbero detto che già il 2007 sarebbe stato l’anno delle Net-Tv e delle Web-Tv: forse il 2008 forse sarà l’anno buono! Restano da definire qualche piccolissimo dettaglio come gli standard, le modalità di fruizione e di diffusione, i modelli di business… ma, soprattutto, se e come ci sarà una integrazione con la TV di casa oppure una televisione dotata di connessione. Ciò che ribadisce spesso Tommaso Tessarolo, guru della TV on-line in Italia, è che “Il luogo per eccellenza per vedere la TV è indiscutibilmente il televisore”. Questo tipo di servizi sono molto giovani e finché non si saranno definiti quei piccolissimi dettagli risulterà un fallimento portarli sulla TV di casa. Nel frattempo però le sperimentazioni si ostinano a partire e Google è in pole position come abbiamo visto in queste pagine e su oneIPTelevision. E Sony non è da meno, annunciando la prossima commercializzazione di televisori in grado di navigare tra i video online di SonyBMG Music e Sony Pictures Entertainment e quelli di altri fornitori. Sarà il mercato a decidere le sorti di questo ibrido (Internet-TV o TV in Rete) ma di certo la direzione dell’integrazione è quella ormai tracciata! Fonte
__________________
Con un semplice gesto ho donato la vita ... |
![]() |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|