|
LOGIN |
#21
|
|||
|
|||
![]() COVERCIANO (Firenze) gazzetta dello sport, 13 novembre 2007 - "La prima cosa da fare sono le condoglianze, a nome di tutta la squadra, alla famiglia di Gabriele Sandri. È assurdo morire per andare a seguire una partita di calcio". Così Fabio Cannavaro, dal ritiro della Nazionale a Coverciano, interviene sulla drammatica vicenda di domenica. Aggiungendo di ritenersi fortunato: "Sì, perchè gioco nel Real Madrid, una società che ha uno stadio perfetto, pieno di bambini, senza violenza. Dall'estero mi rendo conto della brutta immagine che dà di sé il calcio italiano. Non riusciamo a gestire lo sport più bello che abbiamo, non risuciamo a fermare i violenti. Ripeto, mi ritengo fortunato a giocare all'estero". Non si vergogna di essere italiano, ma quasi: "Ho provato fastidio, soprattutto vedendo le immagini terribili che arrivavano dai nostri stadi".
RAPPORTO GIOCATORI-ULTRA' – Non è la soluzione, ma un piccolo passo. Spiega ancora Cannavaro: “Dobbiamo definitivamente cambiare i rapporti con certi tifosi, troppe volte anche noi giocatori abbiamo dato importanza a personaggi che col tifo vero hanno poco a che vedere. Troppi di questi giravano intorno al calcio, anche supportati dalle società. Quando giocavo in Italia ne ricordo tanti ai campi d'allenamento”. E' d'accordo anche Abete: “Fabio ha pienamente ragione, ma le cose ora stanno cambiando. Penso a presidenti che girano sotto scorta per avere rotto il legame con gli ultrà”. La palla ripassa a Cannavaro: “Chi comanda il calcio, chi guida lo stado deve fare qualcosa nella maniera più veloce possibile. Non si può andare avanti così. Stadi privati, steward, ritiro del passaporto, qualsiasi cosa purchè la violenza finisca”. SORPRESA SCOZIA – La partita con la Scozia fa capolino solo nel finale: “Per noi sarà fondamentale vincere e sappiamo di poterlo fare. Anche se la Scozia è una vera sorpresa, è stata capace di battere per due volte la Francia diventando la prima favorita per la qualificazione all'Europeo. Ma l'Italia è abituata a certe sfide”. Purtroppo anche a quelle con la violenza. ABETE - "Fermarsi per una domenica è un segnale di riflessione, di rispetto. Nessuno ha ricette miracolistiche, sappiamo di dover fare ancora molto". Lo dice il presidente della Federazione, Giancarlo Abete, intervenuto nel primo pomeriggio a Coverciano in occasione della presentazione della nuova maglia da trasferta dell'Italia. Quella che la squadra indosserà anche sabato sera a Glasgow. |
#22
|
|||
|
|||
![]() Blocco campionati![]() ![]() Innanzitutto sono tifoso juventino , " reduce da Bruxelles 85 " , mi permetto di esprimere anche la mia opinione senza offesa e senza cattiveria .Penso che il sospendere i campionati non sia la cosa migliore , anche perchè il motivo per qui lo si farebbe , non ha nessuna attinenza con il calcio .La Morte del povero ragazzo Romano , è un fatto , i tifosi il calcio gli ultras , un altro fatto. Spero si faccia chiarezza al più presto x il ragazzo , e il responsabile paghi , ma per il calcio serve un altra strada .Una strada maestra , forte , non può la polizia , che ha il dovere di difendere i cittadini tutti , aver paura , e , non oter fare nulla , contro un gruppo di pseudo tifosi , che non vanno alle partite per lo spettacolo , ma solo per menarsi . Che lo facciano fuori , in una arena , non negli stadi o nelle vie delle città . Dico questo , perchè se negli altri stati , il fenomeno della violenza è quasi stato debellato , il motivo deriva dal fatto che le autorità competenti hanno usato fermezza contro le frange delinquenti .Un ricordo che ho della fnesta finale di coppa campioni 85 , è il momento della fuga dal settore " z " all'esterno dello stadio , e la polizia a cavallo che non sapeva cosa fosse successo all'interno vedendo confusione e gente che correva all'impazzata , manganellava tutti , ammanettava , e riportava la situazione alla calma , salvo poi scusarsi con tutti e lasciando defluire chi voleva andasene . Con cattiveria e brutte ma efficaci maniere . Le nostre forze dell'ordine , le prendono e basta perchè non hanno il potere di reprimere la criminalità . Come3 cittadino mi sento ****.....Saluti a tutti. ![]() ![]() ![]() ![]() |
#23
|
|||
|
|||
![]() poliziacosa volevi?? ka la polizia domenica rispondesse ad insulti e provocazioni??? cn la certezza matematica di far scoppiare DAVVERO il finimondo??
gli ultràs nn aspettavano altro ke uno scontro diretto... penso ke dobbiamo solo ringraziare la nostra polizia x essersi presa gli insulti, ma aver mantenuto la calma.. il tempo degli arresti arriverà (sicuro troppo poki, ma questo è un altro discorso..) |
#24
|
|||
|
|||
![]() E chi ti dice invece che tra i buoni e i cattivi avrebbero vinto i cattivi ?
Se solo la polizia avesse il potere di muoversi liberamente x difendere i cittadini , cose , auto , case , negozi e vetrine , oltre a se stessi..... |
#25
|
|||
|
|||
![]() Decisione giusta anche se credo non porti a nessun cambiamento radicale.
Troppa gente ci guadagna, persino lo Stato stesso... ![]() Che Kakà se ne voglia andare non è poi così strano. L'Italia con i suoi tifosi sta diventando l'Argentina europea. L'emigrazione e l'abbandono di molti campioni è un indice di peggioramento della qualità che continuerà esponenzialmente finchè non si prenderanno seri provvedimenti sulla sicurezza (non queste normicciole esistenti) e dello Stato esistente. Ci vuole una liberalizzazione maggiore, sgravi fiscali per incentivare ad investire in Italia, un rafforzamento qualitativo del prodotto per poi poterlo finalmente esportare alla grande come fà l'Inghilterra che fattura centinaia di milioni di euro con la sua premierleague! In Italia finchè ci sono idioti al comando non cambieranno nemmeno queste leggi stupide sulla spartizione dei diritti televisivi. La spartizione dei diritti tv è infame e negativa per tutti! Se facessero come oltremanica ci guadagnerebbero, nel medio-lungo periodo, 10 volte di più tutti!!! Ed è solo un esempio... |
#26
|
|||
|
|||
![]() giusto Bax, già prima gli stranieri preferivano altri campionati al nostro per le agevolazioni fiscali di quei paesi, figuriamoci adesso dopo i fatti di domenica, le parole di Kakà spiegano tutto, stiamo andando verso la rovina di quello che ere il calcio più bello di tutti, ormai il bicchiere è pieno, un'altra goccia e ciao ciao domenica allo stadio
![]() ![]() |
#27
|
|||
|
|||
![]() Fermare il campionato!!!Serve solo se si cambia radicalmente.Riva ha detto qualcosa di importante,io aggiungerei fermare il campionato questo anno ,alla championsliga ci vanno quelle che hanno che in passato hanno avuto le migliori prestazioni,non retrocede nessuna ed il prossimo anno il campionato a 20 squadre,nel frattempo regole ferree,e persone capaci di gestire il circo.ma come si sa gli interessi sono molteplici e non tutti sono daccordo,incominciando dalle poltrone gestite dai politici,per finire alle multinazionali che ne traggono profitto.ma purtroppo se si va avanti cosi ,il giocattolo si frantuma adesso e solo guasto.da sportivo mi auguro che ne traggono saggie decisioni ,cosa che e difficile,visto che in Italia ognuno guarda nel suo piccolo giardino,senza guardare l intera comunita.
![]() ![]() ![]() |
#28
|
|||
|
|||
![]() Per una volta mi trovo daccordo con l'arrogante gabacho doppiogiochista Platini sulla possibilità di fermare il campionato per lungo periodo...
http://www.calciomercato.com/index.php?c=23&a=60635 |
#29
|
|||
|
|||
![]() ma se si ferma non si risolve mica niente!
per risolvere tutto basterebbe solo prendere questi cogl.ioni e metterli in galera! continueranno a fare danni e devastazione perchè sono certi di farla franca.... |
#30
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Praticamente quello che ha detto Platini.... ![]() ![]() ![]() |