|
LOGIN |
#1
|
|||
|
|||
![]() la tv che non è non spazzaturaso che a noi polemici italiani piace parlare male di tutto ed in particolare della nosrta tv...che non sembra. però patirne.
io invece vado controcorrente e vorrei portare l'attenzione su alcune trasmissioni che sono tutt'altro che spazzatura, ma che non essendolo non hanno neanche la pubblicità delle presunte buone trasmissioni che parlano della tv spazzatura (..come siamo contorti). oggi ho seguito EXIT ![]() Hanno trattato con buon ritmo temi come i problemi legati agli acquisti a rate dei piccoli elettrodomestici o dei telefonini... poi altri temi interessanti per finire con un'intervista con il procuratore nazionale antimafia piero grasso. davvero una bella trasmissione. se qualcuno è interessato può dare un'occhiata qui: http://www.la7.it/community/blog/default.asp?blogid=13 un'appuntamento che da 'millenni' è presente nei palinsesti rai, ma che non ottiene gli ascolti delle assai più rissose trasmissioni politiche è TV7. ![]() se riusciamo a superare la bruttezza del termine 'rotocalco' ci troviamo davanti ad una trasmissione davvero benfatta. oggi, ad esempio si parlava di telecom. cito dal sito rai: In diretta, il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, l’onorevole Bruno Tabacci dell’Udc, il direttore del Sole 24 Ore, Ferruccio de Bortoli e Massimo Mucchetti del Corriere della Sera. E poi un’intervista all’ex direttore dell’Economist, Bill Emmott. Altri temi della puntata: il ritorno di Enzo Biagi alla Rai, il libro del Papa commentato da Joaquin Navarro-Valls e un’intervista al Segretario delle Nazioni Unite, Ban-Ki Moon http://www.tg1.rai.it/SITOTG/TG1_ru...8547,21,00.html mi sembra che se qualcuno voleva farsi un'idea del mondo telecom..... Visto che si è parlato di telecom, come non parlare dell'ottima puntata di Report a riguardo? ![]() la tv d'inchiesta. Milena Gabanelli autentico segugio giornalistico da anni realizza una decina di puntate l'anno di questa trasmissione. Per chi ha voglia di crecare un po in rete consiglio di mettersi nelle tracce delle bellissimi puntate di report con la partecipazione di Paolini su Ilaria Alpi e sul Vajont. Autentici capolavori. la trasmissione (in onda la domenica su Raitre) possiede in oltre un ottimo sito web, dal quale è possibile vedere 'on demand' e gratuitamente gli episodi già trasmessi. http://www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.html Anche lo sport ha una trasmissione all'insegna della pura quaità: Sfide E' in genere costruita da una o più monografie, sempre garbate e ben fatte e punta ad accoppiare al lato sportivo degli eventi il lato umano degli atleti. http://www.sfide.rai.it Come segnalato da più di qualcuno, probabilemnte la migliore trasmissione storico-sociale dei palinsesti italiani è 'la storia siamo noi' di Minoli di cui si piò trovare ampio archivio sull'homepage della trasmissione.Anche raiclick offre intere puntate. ![]() puntate strarodinarie ne ricordo tante, specialmente quelle monografiche da pinochet a Saddam trasmissioni sostanziose i cui contenuti sono assimilabili attraverso la saggezza dei consigli di Paolo Mieli. ![]() Otto puntate su altrettanti protagonisti della storia del XX secolo: Yasser Arafat, L'Ayatollah Khomeini, Mao Tze Tung, Francisco Franco, John Fitzgerald Kennedy, Palmiro Togliatti, David Ben Gourion e Margaret Thatcher. http://www.raitre.rai.it/R3_popup_a...6%5E252,00.html per ora mi fermo qui, ma, almeno per un po amplierò questo thread. perchè è vero che siamo subissati di tv spazztura, ma non vorrei che qualcuno mascherasse il suo qualunquismo rifugiandosi nella mancanza di buona informazione in tv.
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#2
|
|||
|
|||
![]() TV7 e' a mio avviso sempre stata una egregia finestra sui nostri fatti. non posso seguire purtroppo la7 da qui, e me ne rammarico, perche' per certi versi, quando ero in italia, la consideravo un decentissimo canale, con diverse trasmissioni interessanti e meno votate all' audience. tolgo dalla lista, il programma di quel facinoroso e illetterato di biscardi. guardavo con piacere 8 e mezzo e le news della 7, specialmente quando le leggeva quella grande "gnocca" della rula. poi markette mi faceva morire. su rai3 c'erano dei bei programmini, compreso gaia, con tozzi, che ho richiesto nel palinsesto di rai international. questi signori, a parte il calcio in diretta, offrono agli italiani all'estero dei programmi che se li emanassero in italia scoppierebbe la rivoluzione. vedi quello sulla cucina della clerici. comunque, il trash tv, viene, come quasi tutto, compreso il peggio, dagli states. e' l'inevitabile quando si vuol fare audience. quando vivevo in america criticavo moltissimo la tv via etere loro. abc, nbc, cbs. mai una diretta e solo serial e show prefabbricati. stupidi quiz shows, quasi tutti riediti in italia. solo il football e il basket mi risollevavano dal torpore generale. la pbs, canale esistente grazie a donazioni private non era malacccio. il via cavo e' esattamente come il nostro, visto che in italia si emanano quasi gli stessi canali. insomma, se si vuol evitare spazzatura, bisogna prendere i soldi per andare avanti da fonte alternativa e fregarsene degli shares. altrimenti solo p2p e webtv possono risollevarci.
|
#3
|
|||
|
|||
![]() Bisogna dire che la7 si proponeva come l'alternativa ed un pochino ci sta riuscendo. Ma nulla in confronto a quello che si era progettato prima che arrivasse il "tronchetto" alla Telecom.
Una tv morta nella culla come la chiama travaglio nel suo "Inciucio". Corso, ti devo per forza quotare ![]() ![]() La squadra di Raitre capitanata dal suo direttore (che non so come si chiama) mi sembra comunque la migliore di tutte. Che tempo che fa con Fazio (che tra l'altro doveva condurre il FabShow su la7 ![]() E poi le inchieste di MIlena Gabanelli e Riccardo Iacona ed i loro giornalisti freelance sono un gioiello. L'inchiesta sulle torri gemelle, il caso Enron, la compagnia di videotelefoni 3, pane e politica, w la ricerca riescono sempre allietarci la domenica. E poi le Iene e MaDireGol su Italia1, Bud Spencer e Terence Hill su Rete4 (ma quand'è che se ne va per lasciare il posto a Europa7? ![]() ![]() ![]() Insomma, è vero che la tv non è solo spazzatura ed è come andare al supermercato: la roba che si compra bisogna sceglierla. |
#4
|
|||
|
|||
![]() ho aggiunto report alla presentazione generale del primo post della discussione.
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#5
|
|||
|
|||
![]() Quote:
bravissimo. tante di quelle da te citate me ne ero scordato. ma hai ragione, rai3 e' forte. ogni tanto fazio e soci lo passano anche sulla international, per fortuna. qui in brasile, e' noto, le signorine sono da urlo. non capisco perche' ai telegiornali ci sono delle racchione quasi a emulare la rosi bindi?????? ![]() ![]() |
#6
|
|||
|
|||
![]() Quote:
non credo la mia risposta risponda complentamente alla verità... ma magari qualcuno preferisce una giornalista capace di leggere, scrivere e pensare ad una che con la sua estetica non alza solo l'odiens.... ovviamente qualcuna può essere l'uno e l'altro...evidentemente non l'abbiamo trovata. in realtà il tutto è figlio di qualche contratto rai a scadenza un po troppo lunga.
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#7
|
|||
|
|||
![]() Le buone trasmissioni ci sono,e apprezzo anch'io tutti i programmi che avete citato.Il problema che oltre ad avere poca pubblicità,vengono trasmessi ad orari proibitivi per chi la mattina deve lavorare o andare a scuola,uno può fare tardi una sera non per una settimana.
|
#8
|
|||
|
|||
![]() ...per esempio quel programma-documentario che fanno su dopo le 11 e mezza su rai2 non so bene in che giorno,dove raccontano la storia...è proprio bello!credo sia di minoli e faccia parte di rai educational!
la tv non è tutta spazzatura,però la maggior parte si! ...e ora che si avvicina l'estate la tv si puo anche spegnere,non ci sarà niente!al massimo le solite repliche degli stessi film... |
#9
|
|||
|
|||
![]() Quote:
penso ti riferisci a 'la storia siamo noi' oppure a quello che lo segue nel palinsesto e di cui non ricordo il nome. nel primo post ovviamente petterò una breve scheda anche di questi. La storia siamo noi, specilamente le puntate con la partecipazione di paolo mieli è un autentico gioiello televisivo.
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#10
|
|||
|
|||
![]() eh si proprio una perla in un mare di spazzatura!
e poi il giovedi sera,sempre allo stesso orario....c'è Sfide!grandissimo programma sportivo! |