|
LOGIN |
|
#1
|
|||
|
|||
![]() Petizione Popolare: Non Abbiamo Bisogno Del Nuclearehttp://www.perilbenecomune.org/index.php?mod=petition
testo della petizione: Noi cittadini e cittadine italiane, visto il “Piano Triennale per lo Sviluppo”, approvato dal Consiglio dei Ministri, che lancia “il ritorno all’energia nucleare”, facciamo presente che: a. Il popolo italiano ha votato a larghissima maggioranza, con i 3 referendum del 1987, l'uscita definitiva dell'Italia dall'avventura nucleare, come hanno deciso anche Austria e Polonia (che non hanno avviato le loro centrali già costruite), Danimarca, Grecia, Norvegia e Irlanda (che hanno rinunciato alla loro costruzione), Germania, Belgio, Olanda, Spagna e Svezia (che hanno deciso di non costruire più centrali nucleari nel loro territorio, puntando sulle energie rinnovabili). b. Il nucleare non ci libera dalla dipendenza dall'estero: l’uranio è una fonte esauribile; per far funzionare le centrali dovremmo importarlo e il suo prezzo sta ****ndo ancora più rapidamente del petrolio: dal 2001 al 2007 si è moltiplicato per dieci. c. Non esiste il nucleare “sicuro” e “pulito”: i reattori di “quarta generazione” sono previsti tra 25-35 anni (dopo il 2030, attorno al 2040); intanto il governo vuole costruire centrali di “terza generazione” che non hanno risolto né il problema della sicurezza ( non c'è solo Cernobyl, ma decine di incidenti gravissimi come quelli che hanno provocato 7 morti nelle centrali giapponesi tra il 1995 e il 2005) né di come smaltire le scorie che restano radioattive per centinaia e migliaia di anni. d. La strada maestra sono le energie rinnovabili: Germania, Spagna, Austria, Grecia, Danimarca e tanti altri stati, europei e non, si stanno liberando dalla schiavitù del petrolio investendo grandi risorse sull'energia solare termica, fotovoltaica e a concentrazione, sull’energia eolica e sul risparmio e razionalizzazione degli attuali consumi. In Italia basterebbe coprire di pannelli fotovoltaici solo lo 0,4% delle superfici costruite (sono il 10% del territorio) per soddisfare l'intero fabbisogno nazionale di energia elettrica. e. Il nucleare è fuori mercato, vive grazie a sovvenzioni statali e militari: Le stime Usa per i nuovi impianti danno il costo del kWh nucleare a 6.3 cent, addirittura il 20% in più dei 5,5 cent del gas o 5,6 del carbone (anche questi, peraltro, dannosi per la salute e l’ambiente). Per questo negli Usa, nonostante gli enormi incentivi stanziati da Bush, nessun privato ci investe dal 1976. L'unico reattore in costruzione in Europa è in Finlandia, perchè quello stato carica sul proprio bilancio (dei contribuenti) smaltimento delle scorie e smantellamento finale della centrale (che costa quasi come la costruzione). Gli altri 8 stati che, nel mondo, investono nel nucleare, lo fanno, quasi tutti, per produrre anche materia prima per le bombe: Cina, India, Russia, Pakistan, Giappone, Argentina, Romania e l'Iran, attualmente nel mirino degli Usa, perchè non è suo alleato. Perciò chiediamo ai massimi rappresentanti di Stato e Parlamento di non tradire la volontà popolare e non imboccare, con i nostri soldi, questo costosissimo vicolo cieco.
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#2
|
|||||
|
|||||
![]() Quote:
Sul referendum se ne può discutere, anche se è innegabile che le condizioni energetiche di 21 anni fa non possono essere paragonate a quelle odierne. Per quanto riguarda la carrellata di stati basta un esempio: Danimarca popolazione: meno di 6 milioni di abitanti (noi siamo in 60 milioni circa) produzione energia elettrica: più del 50% prodotta a carbone,il 20% da centrali a gas, il restante si divide tra energia importata dalle centrali nucleari svedesi, tedesche e norvegesi e dagli impianti eolici (in italia, a parte qualche piccolo angolo, non abbiamo vento) morale: cosa c'entra con l'Italia e il nucleare? che senso avrebbe per i danesi costruire centrali nucleari? Spagna e Germania meritano un discorso a parte: è tanto vero che puntano a risorse rinnovabili quanto al fatto che hanno una solida produzione energetica nucleare...se lo possono permettere di non costruire più centrali e tentare vie alternative. Piccola noticina sulla germania: è il paese più avanzato al mondo in campo di energia solare (traduzione: in italia impianti come i loro noi non li vedremo mai...forse i nostri nipoti ce la faranno) con le centrali solari soddisfa lo 0.4% del suo fabbisogno energetico...a voi i commenti Quote:
in piena globalizzazione che senso ha rendersi indipendenti? altra cosa tutti gli elementi in natura sono esauribili...e non si buttano "palate" di uranio nei reattori come nelle centrali a carbone Quote:
Ecco il grande cavallo di battaglia di chi è contro il nucleare: inculcare paure insensate nelle persone, non mi dilungo perchè tutti questi atteggiamenti sono insulti a tutti quelli che fanno ricerca nel campo del nucleare...come se fossero degli idioti. Sono morti 7 operai in 10 anni in giappone...qualcuno mi dice quanti muratori sono morti in Italia nei 9 mesi del 2008? Concludendo: quando si spostano grandi quantità di energia di qualsiasi tipo c'è sempre pericolo. Quote:
Qui nessuno sta dicendo che le energie rinnovabili sono da evitare, mi concentrerò sull'energia solare perchè è l'unica che secondo me può prendere piede in Italia. Le centrali solari attuali sarebbero un suicidio economico: altissimo costi, basso rendimento, non mi sembra la soluzione ideale per un paese con gravi problemi energetici. Se si vuole fare qualcosa l'unica soluzione praticabile (al momento) è quella di installare impianti fotovoltaici sui tetti delle case...quindi l'iniziativa deve partire dai cittadini e il governo dovrebbe "solo" erogare fondi per agevolare l'installazione (cosa che fa già) e verificare che questi impianti non siano solo sulla carta. Riguardo alle percentuali di fine punto son tanto tanto curioso di sapere chi ha fatto i conti. Quote:
Senza commento, non capisco dove vuole arrivare. Conclusione: grazie ad iniziative come questa ci teniamo i nostri problemi energetici e aggiungiamo un'altra voce nella lista dei perchè ci prendono in giro in tutta europa e non solo.
__________________
"Ad Ancelotti glielo dico sempre: 'Immagina se avessi i piedi buoni, non sapremmo dove mettere le coppe...'." G.Gattuso "Chi vince a Siena ritorna a Siena, chi vince ad Atene va a Tokyo.." C.Pellegatti "Meglio 1-0 per noi che 1-0 per loro.." C.Pellegatti Io sono contro l'uso di animazioni al posto del testo su MSN Non mandatemi messaggi privati con richieste d'aiuto su partite/software, alle partite non rispondo e per i software ci sono i sottoforum dedicati. Last edited by Ogher : 09-26-2008 at 05:20 PM. |
#3
|
|||
|
|||
![]() hai però saltato l'unico punto sul quale i pro-nucleare hanno sempre l'abitudine di glissare:
Quote:
ancora pochi anni fa, il berlusconi 3 cercò di smaltire in lucania (chissa perchè mai nel bresciano...) le scorie dei vecchi impianti che a tutt'oggi non sappiamo dove mettere. non è un problema secondario. se sei a favore di un progetto non puoi far finta di niente su unoi dei suoi punti fondamentali. bisogna prima avere un progetto credibile per tutti i suoi punti. smaltimento incluso.
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#4
|
|||
|
|||
![]() Quote:
il perchè è semplice: a Scanzano Ionico ci sono delle grotte di **** che sono ricoperte da 700 metri di strati d'argilla... è il luogo più sicuro poichè la presenza di infiltrazioni d'acqua è scongiurata dalla presenza del **** (sennò si scioglie ![]() Evidentemente a Brescia non ci sono luoghi così ( oppure ci sono ma nessuno lo sa o lo vuol sapere)... Il problema delle scorie sarà mai risolto? Confidiamo nella fusione nucleare, sicuramente meglio della fissione... ![]() |
#5
|
|||
|
|||
![]() scansano ionico è in zona ad alta attività sismica. dettaglio non da poco
ma non hai risposto su cosa fare delle scorie. oggi, e non quando la fusione etc etc etc... senza di questo dettaglio confermo: io ho ragione e tu torto ![]()
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#6
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Le zone dove conservano le scorie sono scelte da esperti... che sia sismica o no la zona è ritenuta sicura: così dice gente che ne sa più di me e te messi assieme ![]() Cosa farne delle scorie? Bisogna conservarle in attesa di qualcosa che forse avverrà in futuro. Conservarle in luoghi adatti dove non possano nuocere a nessuno. Ti ricordo che l'energia elettrica prodotta in Italia per il 73,8% viene da centrali termoelettriche che bruciano principalmente combustibili fossili, il 13,4 viene da energie rinnovabili (idroelettrica, eolica, fotovoltaica, geotermica -> PULITE)...il resto lo prendiamo dall'estero... Come vedi il grosso deriva dalla combustione di petrolio, carbone e affini, materiali che, per quanto filtrati, si disperdono in aria e... nei nostri polmoni ![]() Paradossalmente, le scorie tenute in "gabbie" di **** sono più sicure perché la radioattività è limitata in raggio e non si diffonde. Sono d'accordo con te per quel che riguarda il fotovoltaico, ma in Italia è difficile far partire una roba del genere ( vedi la voce Masochismo ![]() Quindi preferirei avere il 70% di energia prodotta dal nucleare che da carbone e affini. Dati alla mano (wiki) questo è il mio parere, ma sono aperto anche a cambiare idea di fronte a dati più "specifici" ABN: a te la parola ![]() PS Quote:
come sopra ![]() |
#7
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Sottoscritto, concordo alla grande! |
#8
|
|||
|
|||
![]() Probabilmente!!!Berlusconi ha solo amici industriali che costruiscono centrali nucleari,peccato che non ci sia tra i suoi amici gente che costruisce pannelli solari,con tutto il sole che abbiamo da Trieste a Siracusa!!!Per non parlare dell"energia eolica con oltre 3000 km. di costa,altro che energia potremmo produrre,forse saremmo anche in grado di venderla!ma gli (incompetenti) da questo orecchio non ci sentono!!!ed i media ancora piu servili non aprono gli occhi ai cittadini,questo e"il triste Caro Malcom devo solo dire: (se"tutto va" bene siamo rovinati!!!)
![]() ![]() ![]() |
#9
|
|||
|
|||
![]() mi pare che anche l'altro governo non abbia fatto cose trascendentali in fatto di "energia pulita"
![]() |
#10
|
|||
|
|||
![]() Caro ANGIUS!!!Hai ragione,Prodi ha fatto anche meno,almeno questi parlano di fare qualcosa ha mio parere sbagliato,Prodi essendo vittima dei verdi,rimandava i problemi per tener in vita il governicchio che si trovava tra i piedi.!!!
![]() ![]() |