|
LOGIN |
#111
|
|||
|
|||
![]() Nonostante i video continueranno a sparare boiate...
![]() |
#112
|
|||
|
|||
![]() Non ho ancora capito dalle immagini quali erano i teppistelli! ahahahahaha
Ma poi quando hanno assaltato il carcere c'erano delle camionette che all'inizio gironzolavano soltanto e poi se ne sono andate? Last edited by breunzo : 06-20-2007 at 06:28 PM. |
#113
|
|||
|
|||
![]() Quote:
che infami, l'han lasciati senza copertura ![]() poi come diceva il pompiere, "con le altre macchine che bruciano abbian problemi, ci sono anarchici e la polizia non ci copre ![]() ![]() ![]() ![]() Ho imparato la lezione, per non rischiare mazzate alla prossima manifestazione andrò vestito tutto di nero ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() p.s. qualche indizio sulla "regia" vera di tutto questo (qualcuno mi par chi abia dito che ste cose succedono solo al G8 ostrega ![]() ![]() |
#114
|
|||
|
|||
![]() Quote:
ma te sei fuori come un balcone,saresti capace di dire che gli incidenti di catania e la morte di raciti sono colpa della polizia!!!!!!ragazzi bisogna stare di più dalla parte delle istituzioni,anche se a volte sbagliano.Capisco che oggi è di moda dare contro lo stato e tutto ciò che esso rappresenta,ma attenzione che il rischio è grosso!!!Io ho 2 amici in polizia ed altri che sono frequentatori di centri sociali,e vi giuro che la parte sana sono i primi!!!! |
#115
|
|||
|
|||
![]() E intanto De Gennaro....Romano Prodi annuncia in Aula il cambio alla guida della polizia e subito si scatena la bufera. "E' stato concordemente convenuto che il capo della Polizia, De Gennaro, sarà sostituito nel suo incarico al termine del suo settimo anno di mandato", ha detto il premier. "Ennesimo atto di arroganza" gli ha subito risposto Pierferdinando Casini al quale non è bastata l'assicurazione giunta dal premier che il nuovo vertice della pubblica sicurezza sarànominato "consultando l'opposizione". Ma il ministro dell'Interno dice: "Polemiche fuori luogo".
"Ribadisco - ha continuato Prodi - la completa e totale fiducia nei confronti di De Gennaro, fiducia che gli ho personalmente riconosciuto anche in recenti occasioni in cui le forze di Polizia hanno dimostrato grandi capacità, compostezza e senso di responsabilità. Ed è assolutamente vero che questo è stato riconosciuto in ambito sia nazionale che internazionale". Prodi poi ha spiegato che riguardo alla durata del suo mandato, "lo stesso dottor De Gennaro lo aveva messo a disposizione contemporaneamente alla nascita del mio governo". Da qui la decisione di confermare la fine del mandato alla scadenza del settennato. Prodi ha ribadito che "non c'è nessun problema di tensione tra il governo e gli apparati di sicurezza" ed ha confermato che la sicurezza è uno dei punti fondamentali dell'azione di governo. Ma Pierferdinando Casini non ci sta. "Si sta procedendo alla rimozione del capo della polizia", ha detto Casini, e "la sinistra radicale ha ottenuto il suo scopo", dopo aver "dato vita ad una campagna di discredito nei confronti della polizia e dei suoi alti dirigenti proponendo ancora una volta una commissione di inchiesta sul G8 e destabilizzando le istituzioni del Paese con continui ricatti ai vertici dicendo che saranno rimossi". "Si tratta - ha concluso Casini - di un ulteriore atto di arroganza del governo". "In un Paese civile - gli risponde il capogrupo del Prc al Senato, Giovanni Russo Spena - verrebbe considerato scandaloso esempio di arroganza non il normale avvicendamento, dopo sette anni, del Capo della Polizia, De Gennaro, ma il fatto che il medesimo Capo della Polizia sia rimasto imperturbato al suo posto dopo una vicenda gravissima, che ha scandalizzato tutto il mondo, come quella di Genova nei giorni del G8 e che ancora ci resti dopo la confessione dell'ex vicequestore Fournier". "Al presidente Casini - prosegue Russo Spena - ricordo che insistere perché emergano le specifiche responsabilità su quelle vicende non significa affatto delegittimare le forze di polizia. E', al contrario, un servizio reso alla democrazia e alle stesse forze dell'ordine, la cui immagine non deve essere macchiata dagli errori o dagli abusi di alcuni singoli dirigenti". "Il Presidente del Consiglio - ha detto da parte sua Giuliano Amato - ha correttamente riferito che il prefetto De Gennaro aveva messo a disposizione il proprio mandato dall'inizio del nostro governo e che si era allora convenuto che tale mandato, non fissato da alcuna legge, potesse ragionevolmente durare quanto quello del Capo dello Stato". "E' stato giusto sottolineare che, quando si riterrà opportuno procedere all'avvicendamento - ha aggiunto il ministro - ciò venga fatto d'intesa con l'opposizione e guardando esclusivamente all'interesse del Paese". "Stando così le cose, considero qualsiasi polemica del tutto fuori luogo". Fonte:La Repubblica |
#116
|
|||
|
|||
![]() Quote:
vallo a spiegare alla madre di questo ragazzo!!! http://www.repubblica.it/2007/06/se...ndi-rinvio.html e poi, tra la polizie e i centri sociali, c'è la gente "normale", ed i picchiati di Genova nel 99% dei casi appartengono a questo "gruppo"!!!!
__________________
FOOTBALAND Tutto per il VERO tifoso...e molto altro!! 11/11/2008 Milano DatchForum..150 minuti di emozioni...grazie Francesco! |
#117
|
|||
|
|||
![]() Sarebbe stato iscritto dopo una testimonianza dell'ex questore della città, Francesco Colucci
L'ipotesi di reato sarebbe quella di istigazione alla falsa testimonianza Gianni De Gennaro indagato nell'inchiesta sul G8 di Genova ROMA - Il capo della Polizia, Gianni De Gennaro, è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Genova nell'ambito dell'inchiesta sul G8, in particolare per quanto accaduto all'interno della scuola Diaz durante l'ultima notte del meeting. A quanto si è appreso, l'ipotesi di reato sarebbe quella di istigazione alla falsa testimonianza. Il nome di De Gennaro sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati in seguito a una testimonianza resa dall'ex questore di Genova, Francesco Colucci, nei primi giorni dello scorso maggio, il quale disse come teste di essersi sentito "un convitato di pietra" dopo l'arrivo, a Genvoa, del prefetto Arnaldo La Barbera, inviato dallo stesso De Gennaro. La notizia del provvedimento segue di pochi giorni la deposizione del numero due del reparto mobile di Roma, Michelangelo Fournier, che lo scorso 12 giugno, in aula a Genova, davanti al pm Francesco Cardona Albini, aveva definito una "macelleria messicana" quel che vide all'interno della Diaz durante l'irruzione della polizia. Nuovo ribaltamento della tesi difensiva iniziale, che parlava di aggressioni agli agenti e del ritrovamento di picconi, sbarre di ferro e addirittura di due bottiglie moltov nella scuola. Molotov che poi, si è scoperto, erano state introdotte nel "dormitorio" dei no global da agenti di polizia. L'atto della magistratura genovese, comunicata con avviso di garanzia al capo della Polizia, potrebbe aver accelerato la decisione politica di procedere a quell'avvicendamento alla guida del Dipartimento di Pubblica sicurezza che era stato ipotizzato da tempo. Nel pomeriggio, alla Camera, rispondendo all'interrogazione del socialista Roberto Villetti che chiedeva l'istituzione di una commissione di inchiesta sui fatti di Genova, Romano Prodi aveva esortato ad attendere "che la giustizia prosegue serenamente nel suo lavoro". E aveva ricordato che sono ancora in corso due procedimenti giudiziari che vedono implicate le forze dell'ordine, uno che riguarda i fatti della caserma di Genova Bolzaneto, l'altro sui fatti della Diaz. |
#118
|
|||
|
|||
![]() Quote:
in primis: chi sta fuori tienitelo per la tua famiglia. ma visto che il tono della discussione è questo, andiamo con le danze. dopo di che noto che non sai leggere, oltre che aver difficoltà a ragionare. IO non do colpe alla polizia, ma a chi li ha diretti (i politici che vollero quel tipo di repressione). mentre però io ti ho risposto, TU nicchi e non hai risposto alle mie richieste di TUO commento agli strani episodi che io ho documentato. TU parli(/scrivi) di nulla sul nulla, io porto immagini, documenti audio a supportare le mie supposizioni. che tu abbia due amici poliziotti chissenefotte. anche io ho avuto un amico (un gentiluomo) nella polizia e me ne sono fatte di canne con l'hashish sequestrato e "auto-distribuito" in commissariato tra gli agenti. chiedi ai tuoi amici se in una città blindata com'era genova sia stato normale che le camionette davanti al carcere invece di ricevere rinforzi decidessero di lasciare un istituto di pena in balìa di eversivi. chiediglielo. forse tu non sei capace di dar risposte che abbiano senso. fatti suggerire almeno. Da ora, però, evita di rigurgitare offese gratuite se non hai come commentare i fatti. astieniti piuttosto, giacchè molti qui notano che sei incapace di addurre argomentazioni e lo mascheri con ingiurie ed attacchi. sii capace di argomenti. finora sei solo "chiacchiere e distintivo"... anzi solo chiacchiere.
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#119
|
|||
|
|||
![]() nooooo ma le canne se le fanno solo ai centri sociali !!!!! Da una parte ci sono i bravi e dall'altra i cattivi mascalzoni ahahahahah come nei film e nei cartoni animati.
C'è un mio amico che sta nell'anti-droga e chi sa perchè lo hanno preso proprio in quel reparto ehehehe nei periodi di ferie porta certe palle di fumo!!! Last edited by breunzo : 06-21-2007 at 10:44 AM. |
#120
|
|||
|
|||
![]() Mastella e la Cdl all'attacco su De Gennaro...Dopo l'annuncio della sostituzione a fine mandato, data ieri da Romano Prodi nel question time, e la notizia diffusa in serata dell'iscrizione del capo della Polizia nel registro degli indagati per le vicende del G8 di Genova, a difesa di Gianni De Gennaro scendono in campo ministri ed esponenti dell'opposizione, che sollevano contestazioni e perplessità dopo la convulsa giornata di ieri.
Il ministro della Giustizia Mastella avverte che si può procedere alla sostituzione del capo della Polizia solo attraverso un'intesa tra maggioranza e opposizione - come peraltro annunciato da Prodi - e, soprattutto, che va affidata a De Gennaro «una qualche responsabilità operativa» in un altro settore, con un «trattamento serio nei confronti di chi per sette anni, ha difeso le istituzioni». «Bisogna scegliere un capo della Polizia, come hanno detto Prodi ed Amato, d'intesa con l'opposizione. Nell'eventualità di questa sostituzione - afferma Mastella - De Gennaro non può apparire, dopo i fatti di Genova, come un condannato per la sua azione, che è stata di grande correttezza, linearità, senso dello Stato e difesa delle istituzioni. Laddove anche d'intesa con De Gennaro si procedesse alla sostituzione del capo della Polizia, tutti dobbiamo farci carico ad affidare a De Gennaro una qualche responsabilità operativa da qualche altra parte». Il presidente dei senatori di Forza Italia, Renato Schifani considera la vicenda De Gennaro «una ritorsione servita ai no global. Le parole di Prodi alla Camera e la simultanea inchiesta giudiziaria contro il Capo della Polizia, Gianni De Gennaro, configurano una vera e propria caccia all'uomo. Questa volta senza estintori e molotov, ma con armi non meno pericolose per la democrazia e la sicurezza del nostro Paese». Solidarietà al capo della Polizia è stata espressa anche dall'ex presidente della Repubblica Cossiga che, con un biglietto lasciato nella segreteria, «intende così solidarizzare con tutte le forze dell'ordine, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, che si trovano sotto il tiro del governo Prodi che, insieme a settori deviati della magistratura, vuole compiacere la piazza della sinistra radicale e dei movimenti, che è matrice della nuova eversione armata, ed anche il terrorismo di Hamas, di Hezbollah, dei Talebani e di Al Qaeda in quanto antiamericani e antisraeliani». Ma quante caxxate sparano questi.... ![]() ![]() ![]() |