|
LOGIN |
#41
|
|||
|
|||
![]() Viglia di gara con il consueto team-run di rifinitura per gli azzurri che si sono allenati sul prato del Flaminio, dove domani affrontano la Scozia nell' ultima gara del 'Sei Nazioni' 2008. La squadra di Nick Mallett deve evitare la sconfitta per non vedersi assegnare il poco ambito 'Cucchiaio di legno', riservato alla squadra che perde tutte le partite del torneo. Il ct non vuole più sentir parlare di sconfitte onorevoli: "La disciplina di gioco sarà molto importante. Dobbiamo essere concreti". La Scozia, intanto, è sbarcata a Roma. Il ct Hadden ha sostituito l'infortunato Walker con Parks.
ITALIA--------SCOZIA Marcato 15 Southwell Robertson 14 Danielli Canale 13 Webster Bergamasco 12 Morrison Galon 11 Paterson Masi 10 Parks Picone 9 Blair (C) Parisse (C) 8 Jacobsen Zanni 7 Thomson Sole 6 Murray Bortolami 5 Hines Del Fava 4 MacLeod Castrogiovanni 3 Strokosch Ghiraldini 2 Hogg Lo Cicero 1 Taylor |
#42
|
|||
|
|||
![]() finale emozionante, evitato il cucchiaio di legnoPer l'Italia ancora una volta la Scozia si rivela avversario fortunato e gli azzurri conquistano l'unica vittoria al Sei Nazioni (23-20). Cucchiaio di legno evitato. Buona pressione azzurra iniziale coronata da meta e trasformazione di Marcato al 12°. Al 21° pareggio scozzese con meta trasformata da Paterson e sorpasso con calcio di Parks,ancora pari di Marcato, poi meta scozzese e sembra buio: è 10-17. Ripresa combattuta:Parisse è il migliore in campo. Canale va in meta poi Italia ancora avanti ma Paterson risponde: è 20-20. All'ultimo minuto il calcio del trionfo di Marcato.
|
#43
|
|||
|
|||
![]() come si dice nel rugby... gli avanti decidono chi vince, i trequarti di quanto si vince... avendo una trequarti non sempre ottima questa è una grande vittoria
![]() ![]() ![]() |
#44
|
|||
|
|||
![]() Qui in Inghilterra ne stan parlando molto bene di quest`Italia
![]() ![]() Non perdetevi Wales-France!Son partiti in migliaia da Londra per Cardiff,sara` un gran match.
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#45
|
|||
|
|||
![]() 'Ho pianto: quando guidavo il Sudafrica non mi era mai successo'. Cosi' il ct azzurro Mallett dopo la vittoria al 6 Nazioni contro la Scozia. L'allenatore ringrazia il pubblico ed elogia i suoi: 'erano stanchi ma sono stati bravi a venir fuori nel finale'. Per Mallett il bilancio del torneo e' positivo, ma 'la miglior prestazione e' stata domenica a Parigi'. Delle lamentele scozzesi sull'arbitraggio parla il presidente della federugby Dondi: 'quante volte avremmo dovuto lamentarci noi...'.
L'Inghilterra ha battuto l'Irlanda 33-10 in una gara della 5/a giornata del Sei Nazioni di rugby e spera nel secondo posto. Se infatti questa sera la Francia, nella finale contro il Galles, perdera' con piu' di due punti di scarto, i vice-campioni del mondo scavalcheranno i transalpini in seconda posizione. Per l'Inghilterra in evidenza Sackey (3 mete), e Cipriani (quattro trasformazioni), l'unica meta per l'Irlanda e' stata messa a segno da Kearney. Il Galles ha vinto il Sei Nazioni di rugby battendo la Francia 29-12 e completando, con 5 successi su 5 gare, il 'Grande Slam'. I britannici si sono imposti grazie a due mete di Williams - protagonista della gara ed eroe del torneo - e ai calci piazzati di Hooke e Jones. I transalpini hanno inseguito inutilmente gli avversari (che avrebbero dovuto battere di almeno 20 punti per conquistare il torneo) per tutta la gara. L'ultimo successo del Galles al Sei Nazioni risaliva al 2005. (ANSA) Classifica finale Galles 10 (+82) Inghilterra 6 (+25) Francia 6 (+10) Iralnda 4 (-6) Scozia 2 (-54) Italia 2 (-57) |
#46
|
|||
|
|||
![]() E' stato ufficializzato il calendario 2009 del torneo "Sei Nazioni". Twickenham ospiterà la prima partita dell'Italia sul campo dell'Inghilterra il 7 febbraio. Lo stesso giorno l'Irlanda ospiterà la Francia al Croke Park di Dublino, mentre l'8 i campioni in carica del Galles, allo stadio di Murrayfield,sfideranno in trasferta la Scozia Gli azzurri giocheranno in casa, allo stadio Flaminio di Roma,tre partite: il 15 febbraio contro l'Irlanda,il 14 marzo contro il Galles e il 21 marzo contro la Francia. In trasferta la terza partita, il 28 febbraio, con la Scozia
![]() si và per il cucchiaio di legno ![]() |