|
LOGIN |
#41
|
|||
|
|||
![]() se volete qualche chiarimento sul regolamento chidete sono arbitro figc ma non sono stato contattato da moggi pultroppo cosi almeno mi facevo qualche cruzzoletto.....non prendiamo neache 30 € a partita
|
#42
|
|||
|
|||
![]() devo dare ragione a vite, se l'arbitro avesse concesso il vantaggio con relativo gol il portiere non sarebbe stato espulso...
__________________
__________________ REGOLAMENTO FORUM GUIDE Prima di chiedere CERCA nel forum __________________ mikelino8217 --------------------- |
#43
|
|||
|
|||
![]() doveva aspettare la fine dell'azione e convaidar il goal e ammonire il portiere.Però quello che ha fatto non è errore secondo il regolamento.
|
#44
|
|||
|
|||
![]() Sì ma non ha sbagliato ha fischiato prima che fisisse il pallone a giuly
|
#45
|
|||
|
|||
![]() Quote:
poteva aspettare un attimo e vedere dove andava a finire il pallone
__________________
__________________ REGOLAMENTO FORUM GUIDE Prima di chiedere CERCA nel forum __________________ mikelino8217 --------------------- |
#46
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Si, l'ammonizione ci poteva stare, anche se poi non tutti gli arbitri la comminano. |
#47
|
|||
|
|||
![]() Su quello hai ragione ma molte volte quando ti trovi in campo ad arbitrare vedi un fallo è fischi subito bisogna capirlo poverino.
|
#48
|
|||
|
|||
![]() vabbè... qui si andrebbe avanti fino a domani mattina perchè ognuno la gira come vuole... aggiungo solo la parte che ci interessa della regola 12 (FALLI E SCORRETTEZZE):
Un calciatore sarà espulso dal terreno di giuoco, mostrandogli il cartellino rosso, se, a giudizio dell'arbitro: n) si rende colpevole di condotta violenta; o) si rende colpevole di brutalità o di condotta gravemente sleale; p) tiene un atteggiamento ingiurioso o gravemente scorretto; q) si rende colpevole di condotta scorretta dopo essere stato ammonito poi in fondo si leggono le Decisioni I.F.A.B. La lettera e lo spirito della Regola 12 non obbligano l'arbitro ad interrompere il giuoco per infliggere un'ammonizione.Se egli lo ritiene opportuno, può concedere il vantaggio.In tal caso ammonirà il calciatore quando il giuoco sarà interrotto. (parla di ammonizione ma penso che valga allo stesso modo per l'espulsione) Ripeto non c'è una regola precisa che spiega come si deve agire in questo caso specifico e quindi ognuno può interpretare il tutto a piacimento
__________________
Prima di chiedere CERCA sul forum, nel 99,9999% dei casi il tuo argomento è già stato trattato e la tua domanda ha già una risposta! ![]() Schedule: Serie A - Premier league - Liga - Bundesliga - Lfp - Champions League - Uefa Cup - ecc. ecc. Link radio: Serie A e B su www.zibibbo**** |
#49
|
|||
|
|||
![]() zibi nel caso di gol è diverso, perchè in tal caso è già stata subita una "pesante" punizione.....quindi non può considerarsi come una normale azione in cui viene applicata la regola del vantaggio per poi tornare indietro ad ammonire....anzi, ti dirò di più......se a centrocampo viene commesso un fallo grave da espulsione bisognerà interrompere il gioco immediatamente ed espellere il giocatore senza concedere regola del vantaggio, in quanto non vi è possibilità immediata di andare in rete, mentre se il fallo avviene in prossimità dell'area di rigore (come il caso in esame) bisogna vedere se applicando il vantaggio la squadra riesce a segnare, in tal caso si eviterà di espellere il giocatore (per falli di gioco si intende, non per gomitate o pugni volontari..), viceversa si tornerà indietro ed il giocatore sarà espulso..
__________________
__________________ REGOLAMENTO FORUM GUIDE Prima di chiedere CERCA nel forum __________________ mikelino8217 --------------------- |
#50
|
|||
|
|||
![]() No se deve espellere un calciatore deve interrompere il gioco (non per doppia ammonizione
9 |