|
LOGIN |
#71
|
|||
|
|||
![]() Sfuma il sogno dell'Italia di raggiungere i quarti di finale dei Mondiali di rugby. Gli azzurri, nell'ultimo incontro della fase a gironi, sono stati battuti dalla Scozia per 18-16. I ragazzi di Berbizier hanno avuto l'ultima chance a quattro minuti dalla fine ma Bortolussi ha sbagliato un calcio piazzato che ci avrebbe regalato la vittoria. (Agr)
|
#72
|
|||
|
|||
![]() peccato veramente, perdere senza neanche subire una meta sà di beffa e poi c'è quel calcio piazzato sbagliato da Bortolussi che poteva darci la vittoria a 4 minuti dalla fine. Bello il fine partita con tutto lo stadio a urlare 'Italia, Italia' e a cantare 'volare'...mi ripeto peccato!
![]() |
#73
|
|||
|
|||
![]() Le Isole Fiji si qualificano per i quarti
![]() |
#74
|
|||
|
|||
![]() Il quadro dei quarti di finale:
6/10 Australia-Inghilterra 6/10 Nuova Zelanda-Francia 7/10 Sudafrica-Fiji 7/10 Argentina-Scozia Semifinali 13/10 Vincente 1 c.vincente 2 14/10 Vincente 1 c.vincente 2 Finale terzo posto 19 ottobre Finale primo posto 20 ottobre |
#75
|
|||
|
|||
![]() L'Italia dal primo novembre avrà un nuovo coach. Lo annuncia il presidente federale Dondi:il ct è Nicholas Mallett nato in Inghilterra nel 1956, ma sudafricano di adozione. Mallett da giocatore ricopriva il ruolo di flanker e ha militato anche in Italia a Rovigo nella stagione '82/83.Dopo un'esperienza di sette anni in Francia come giocatore e poi come tecnico, nel 1997 è diventato ct del Sudafrica ottenendo un record di 17 vittorie consecutive degli Springboks mai più eguagliato. Mallett prende il posto di Pierre Berbizier.
|
#76
|
|||
|
|||
![]() Dopo la qualificazione-sorpresa di ieri di Inghilterra (12 a 10 alla Australia) e Francia (20 a 18 agli All Blacks neozelandesi) oggi pomeriggio il Sudafrica ha battuto le Isole Fiji 37 a 20 e si e' qualificato per le semifinali dei Mondiali di rugby, nel match giocato allo stadio Velodrome di Marsiglia.
|
#77
|
|||
|
|||
![]() Argentina (19-13 alla Scozia) ultima semifinalistaFinisce con i tifosi argentini a bordo campo a suonare il tamburo e i giocatori Pumas a ballare intorno a loro: è festa grande in Sud America. Per la prima volta nella storia una squadra del continente centra una semifinale mondiale. Onore alla Scozia, che senza mai incantare, ha il merito di essere arrivata sin qui (per la sesta volta su altrettante rassegne iridata), anche dopo aver eliminato l’Italia. Ma al termine di una partita tanto intensa quanto poco spettacolare, è giusto che ad avanzare siano i giocatori biancocelesti. Cioè i protagonisti di una Nazionale che in patria sta persino riuscendo nell’impresa di scalfire l’interesse per il calcio: Boca Juniors-River Plate, il derby di Buenos Aires, "El Superclassico" della palla rotonda, è stato posticipato di due ore per lasciar spazio alla diretta-tv del match parigino...
LA PARTITA - Finisce 19-13, con una meta per parte (di Longo, mvp della partita) e di Cusiter. Finisce con la Scozia piantata dentro i ventidue metri avversari, a un passo dalla linea fatidica e quindi dalla possibile vittoria. Ma finisce secondo logica: perché i Pumas, per quanto non brillanti come nella fase di qualificazione, sono più quadrati, sono più squadra. A cominciare dall’efficienza della mischia, un marchio di fabbrica. Anche la storia era contro gli Highlanders: negli ultimi cinque sconti diretti c’erano state altrettante vittorie dell’Argentina, imbattuta dal 1990. In campo c’è molto tatticismo, ci sono molti piazzati: Manuel Contepomi fa un 4 su 5, la coppia Paterson-Parks risponde con un 3 su 4, sporcando un bilancio che, a fine Mondiale, dice di un complessivo 23 su 24 totale (17 su 17 per Paterson). Ma non basta. Adesso per Pic*** e compagni, in semifinale, c’è il Sud Africa: domenica prossima, di nuovo di fronte agli 80.000 dello Stade de France, se ne vedranno delle belle. Pumas e Springboks sono le uniche squadre ancora imbattute di tutto il torneo. (gazzetta) |
#78
|
|||
|
|||
![]() Fase decisiva per i mondiali di rugby. Nel weekend le semifinali (ore 21 a Saint Denis): domani Inghilterra-Francia, domenica Sudafrica-Argentina. I padroni di casa, guidati dall' 'Orco' Chabal, cercheranno di conquistare la loro terza finale nella rassegna iridata ma non dovranno fidarsi troppo dei campioni del mondo in carica che hanno eliminato l'Australia. Nell'altra semifinale, gli Springboks non dovrebbero avere grossi problemi contro i Pumas, rivelazione del torneo. (ANSA)
|
#79
|
|||
|
|||
![]() L'Inghilterra e' la prima finalista dei Mondiali di rugby. Nella prima semifinale disputata a St.Denis ha battuto la Francia 14-9 (5-6). Protagonista dell'incontro il mediano d'apertura inglese Jonny Wilkinson che ha realizzato negli ultimi 6 minuti un calcio piazzato e un drop da 40 metri. Per la Francia tre calci piazzati di Beauxis. L'Inghilterra, che gia' aveva battuto la Francia nella semifinale dei mondiali 2003, attende ora la vincitrice di Sudafrica-Argentina. (ANSA)
|
#80
|
|||
|
|||
![]() Finisce in semifinale la favola dei Pumas ai Mondiali. Il fortissimo Sud Africa ha infatti spazzato via l'Argentina 37-13 e sabato sera affronterà l'Inghilterra per il titolo. Gara ancora aperta fino a venti minuti dalla fine, poi i sudafricani dilagano con due piazzati ed una meta.
|