|
LOGIN |
#11
|
|||
|
|||
![]() Sergio Parisse ha smaltito la delusione di Dublino e carica i suoi in vista dell'Inghilterra: "Nonostante i diversi infortuni restano una grande squadra. Non consideriamo un vantaggio affrontarli senza tutti i tiolari perché hanno una rosa molto ampia e capace". Al Flaminio contro i vicecampioni del mondo "cercheremo di non commettere gli stessi errori di Dublino. Ma per vincere dovremo giocare una partita più che eccezionale", conclude il capitano.
Da un placcaggio nel rugby si sviluppa una spinta pari a 15 volte quella che subisce un pilota di jet militari al decollo. Lo rivela uno studio dell'universita' del Nebraska, che ha calcolato quanta forza sviluppa il corpo medio di un giocatore lanciato alla velocita' tipica dei campi. Un altro studio ha calcolato che una mischia sviluppa una spinta fino a 18mila Newton, quasi pari a quella di due elefanti, di cui quasi meta' a carico dei tre giocatori della prima linea. |
#12
|
|||
|
|||
![]() Ultimo allenamento sotto il sole nella mattinata di sabato al Flaminio per la nazionale azzurra alla vigilia della sfida con l'Inghilterra, seconda giornata del 'Sei Nazioni 2008'. L'Italia non ma mai battuto l'Inghilterra nei dodici precedenti, ma il ct Mallett è carico: "Sono molto emozionato al pensiero del pubblico del Flaminio. Sarà importante mantenere la concentrazione per tutti gli 80', non solo nelle fasi iniziali. Ogni attimo può risultare determinante". Il capitano Parisse non vuole più sentir parlare di sconfitte onorevoli: "Non ci basta perdere a testa alta, è ora di vincere".
Il Galles batte la Scozia 30-15 (10-6) nella seconda giornata del Sei Nazioni di rugby. Incontro disputato al Millennium stadium di Cardiff. I padroni di casa, a punteggio pieno grazie anche alla vittoria con l'Inghilterra, hanno realizzato tre mete con Shan Williams (2) e James Hook. Scozzesi ancora a 0 punti, per aver perso la prima sfida con la Francia. La Francia batte l'Irlanda 26-21 (19-6) nella seconda giornata del Sei Nazioni di rugby, incontro disputatosi allo Stade de France di Parigi. Transalpini in meta tre volte con Clerc e una con Heymans. Due le mete irlandesi, una tecnica. Francesi a punteggio pieno, Irlanda ferma a quota 2. (ANSA) |
#13
|
|||
|
|||
![]() Al Flaminio di Roma, nel secondo match del "Sei Nazioni", l'Italia è stata superata 19-23 dall'Inghilterra. Iniziano meglio gli inglesi che vanno in meta con Sackey e Noon (doppia trasformazione di Wilkinson). Per l'Italia due piazzati di Bortolussi bilanciano quelli del solito Wilkinson a fine primo tempo, chiuso 6 a 20. Nella ripresa gli azzurri si rifanno sotto: prima con due piazzati di Bortolussi e poi, dopo un piazzato di Wilkinson, con la meta di Picone (trasformata da Bortolussi) che potrebbe riaprire il match. L'Italia ci prova, ma il forcing finale non piega gli inglesi e finisce 19-23.
'Avrei preferito non giocare bene ma portare a casa il risultato'. Cosi' Parisse commenta il ko azzurro con gli inglesi al 6 Nazioni. Il capitano dell'Italia e' stato eletto miglior giocatore della gara. Coach Mallett comunque assolve la squadra: 'Sono fiero dei miei, sono certo che continuando a lavorare cosi' la prima vittoria della mia gestione arrivera' presto'. Lo Cicero aggiunge: 'Se avessimo avuto anche nel primo tempo lo spirito della ripresa avremmo vinto noi'. Classifica Francia 4 (+26 diff. punti) Galles 4 (+22) Irlanda 2 (0) Inghilterra 2 (-3) Italia 0 (-9) Scozia 0 (-36) Terza giornata (sabato 23 febbraio) Cardiff Galles-Italia ore 16 Dublino Irlanda-Scozia ore 18 Parigi Francia-Inghilterra ore 21 |
#14
|
|||
|
|||
![]() Con i 13 punti di oggi segnati all'Italia, Jonny Wilkinson ha superato il traguardo dei 1.000 punti con la maglia dell'Inghilterra. In 67 presenze in nazionale, del Sei Nazioni del 1998, il 28enne ha realizzato 1.009 punti. Wilkinson e' cosi' il secondo giocatore a ottenere questo record simbolico dopo il gallese Neil Jenkins, che di punti ne ha segnati 1.049 in 84 partite. A svantaggio di Wilkinson gli oltre tre anni fuori dalla nazionale per vari infortuni tra il 2003 e il 2007. (ANSA)
|
#15
|
|||
|
|||
![]() Nick Mallett ha convocato 24 giocatori per la partita del 'Sei Nazioni' contro il Galles al Millennium Stadium di Cardiff sabato 23. Rispetto alle gare contro Irlanda e Inghilterra,rientra Marco Bortolami, che ha smaltito l'infortunio all'orbita oculare sinistra. Questi gli atleti: Mauro e Mirco Bergamasco, Bortolami, Bortolussi, Canale, Castrogiovanni, Del Fava, Dellapé, Festuccia, Galon, Ghiraldini, Lo Cicero, Marcato, Masi, Nieto, Parisse,Patrizio, Perugini, Picone, Robertson, Sgarbi,Sole, Travaglini, Zanni. Il Galles,intanto, ha diramato il XV anti-Italia. Sei cambi, tra cui i due mediani e l'intera prima linea, nel Galles che affronta sabato 23 a Cardiff l'Italia nel 3/o match dei 6 Nazioni. All'apertura Stephen Jones sostituisce Hook e Peel prende il posto di Phillips come mediano di mischia. Questa la formazione annunciata dal ct Warren Gatland: Byrne, Mark Jones, Shanklin, Henson, Shane Williams, Stephen Jones, Peel, Ryan Jones, Martyn Williams, Jonathan Thomas, Evans, Gough, Rhys Thomas, Rees, Jenkins.
|
#16
|
|||
|
|||
![]() L'Italia del rugby perde David Bortolussi. L'estremo della nazionale si e' infortunato in un allenamento con il suo club, il Montpellier. I controlli a cui e' stato sottoposto il numero 15 e 'calciatore' titolare azzurro hanno evidenziato un distacco osseo alla spalla destra. Bortolussi dovrebbe rimanere fermo per un mese (l'Italia termina il Sei Nazioni giocando il 15 marzo al Flaminio contro la Scozia). Di sicuro saltera' la trasferta in Galles, in programma il 23. (ANSA)
|
#17
|
|||
|
|||
![]() Kaine Robertson e David Bortolussi saltano Galles-Italia, terzo match del Sei Nazioni di rugby in programma sabato 23 febbraio a Cardiff. Al loro posto il ct Nick Mallett ha convocato Paolo Buso e Ludovico Nitoglia. Robertson e Bortolussi - rende noto la Federazione - sono stati sottoposti a esami che hanno evidenziato per l'ala una lesione muscolare di 1/o grado al 3/o distale del bicipite femorale destro mentre per l'estremo si sospetta un'infrazione della spina della scapola destra. (ANSA)
|
#18
|
|||
|
|||
![]() Per gli appassionati ricordo che si svolge anche il Super14,torneo tra le migliori squadre dell'emisfero Sud.
![]() ![]() Programma
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#19
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Tutto pronto...on... ![]()
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#20
|
|||
|
|||
![]() prima o poi devo andare a vedere una partita al flaminio
![]() |