|
LOGIN |
#51
|
|||
|
|||
![]() La fiaccola olimpica ha iniziato il suo giro per le strade di Bangkok tra draconiane misure di sicurezza. Per ridurre al minimo i rischi di incidenti ad opera di manifestanti pro-Tibet, le autorita' hanno deciso di organizzare la cerimonia iniziale all'interno del quartiere cinese. Piu' di 2.000 poliziotti sono stati posti lungo il percorso di una decina di chilometri, che dovrebbe concludersi davanti a uno dei palazzi reali. I tedofori saranno una ottantina.
Il passaggio della fiaccola olimpica a Bangkok si e' svolto senza incidenti. Portato da 80 tedofori, il simbolo della pace olimpica e' partito dal quartiere cinese della capitale thailandese ed ha poi attraversato le vie dela citta', compiendo un percorso di circa dieci chilometri. Sparuti gruppi di manifestanti pro-Tibet e pro-Cina si sono fronteggiati, a suon di slogan, nei pressi della sede dell'Onu di Bangkok. Alcune decine di giovani hanno cercato di inscenare una manifestazione di protesta davanti all' Ambasciata di Francia a Pechino. Un ingente schieramento di agenti ha bloccato i due ingressi della strada dove si trova l' Ambasciata. Alcuni dei giovani indossavano dei distintivi con le scritte 'lunga vita alla Cina'. Manifestazioni anti-francesi si sono svolte anche davanti ai supermercati della catena francese Carrefour ieri e oggi in alcune citta' cinesi. ANSA |
#52
|
|||
|
|||
![]() ![]() La fiaccola olimpica e' arrivata in Malaysia stasera. Nella capitale, forti misure di sicurezza. Anche in Malaysia sono attese manifestazioni sul percorso della fiamma olimpica, che dovra' sfilare sulle strade del paese il 21 aprile. La fiaccola e' arrivata a Kuala Lumpur dalla Thailandia (FOTO), a bordo di un aereo speciale. Quella in Malaysia sara' la quarta tappa del suo percorso asiatico, dopo Islambad, New Delhi e Bangkok. (ANSA) |
#53
|
|||
|
|||
![]() Per impedire manifestazioni di protesta, Kathmandu inviera' militari sul versante nepalese dell'Everest per l'arrivo della fiaccola. In Cina continuano le manifestazioni antioccidentali nonostante un appello alla calma delle autorita'. La stampa ufficiale cinese ha chiesto alla popolazione di esprimere il patriottismo 'con senso di responsabilita', oltre che in maniera legale' dopo le adunate di ieri contro 'la disinformazione dei media occidentali sul Tibet'. (ANSA)
Corea del Sud, Camerun e Honduras: queste le tre avversarie dell'Italia di Gigi Casiraghi nel girone D del torneo olimpico di Pechino 2008, in programma dal 6 al 23 agosto. Le partite si disputeranno a Qinhuangdao. Il sorteggio dei gironi dei tornei olimpici di calcio, sia femminile che maschile, di Pechino 2008 è stato effettuato oggi nella capitale cinese alla presenza di varie autorità tra cui il presidente della Fifa, Sepp Blatter, il ministro dello Sport locale Liu Peng e il vicepresidente del Bocog, il Comitato Organizzatore, Yang Shuan. "Crediamo che il torneo di agosto testimonierà l'impegno della gente non solo di Pechino ma anche delle altre cinque città", ha dichiarato Blatter, riferendosi alle sedi dei due tornei che, oltre che nella capitale cinese, si giocheranno a Shanghai, Tianjin, Shenyang e Qinhuangdao. Ventotto, tra uomini e donne, le nazionali interessate dal sorteggio. In campo maschile la Cina se la vedrà con Nuova Zelanda, Belgio e Brasile, alla ricerca del suo primo oro olimpico nel calcio, mentre i campioni in carica dell'Argentina sfideranno Australia e le esordienti Costa d'Avorio e Serbia. Nel girone B, infine, toccherà a Nigeria, Olanda, Giappone e Stati Uniti. Questa la lista completa dei raggruppamenti: UOMINI Gruppo A (Shanghai): Costa d'Avorio, Argentina, Australia, Serbia Gruppo B (Tianjin): Olanda, Nigeria, Giappone, Usa Gruppo C (Shenyang): Cina, Nuova Zelanda, Brasile, Belgio Gruppo D (Qinhuangdao): ITALIA, Corea del Sud, Camerun, Honduras DONNE Gruppo E (Tianjin): Cina, Svezia, Argentina, Canada Gruppo F (Shenyang): Corea del Nord, Nigeria, Germania, Brasile Gruppo G (Qianhuangdao): Norvegia, Usa, Giappone, Nuova Zelanda gasport |
#54
|
|||
|
|||
![]() La staffetta della fiaccola olimpica a Kuala Lumpur si e' conclusa ai piedi delle torri Petronas, il simbolo della citta'. La polizia ha reso noto che sono stati fermati un cittadino britannico ed una famiglia giapponese, ma senza precisare i motivi del provvedimento. La tappa della fiaccola olimpica a Kuala Lumpur e' stata la quarta in Asia dopo Islamabad, New Delhi e Bangkok.
L'ex primatista mondiale della maratona Paul Tergat ha annunciato che non partecipera' alla prova delle Olimpiadi di Pechino. L'atleta keniano ha motivato la decisione spiegando di 'non essere abbastanza in forma per correre ai Giochi: ho ripreso ad allenarmi (dopo problemi di salute n.d.r.) da troppo poco tempo'. La fiaccola olimpica e' giunta a Giakarta, in Indonesia, dove solo 5.000 persone munite di un invito potranno assistere alla staffetta. Il passaggio di mano della 'fiamma' si svolgera' domani alle 14 locali (le 9 italiane) nello stadio Bung Karno, presenti 2.000 poliziotti. Il capo del comitato indonesiano per la fiaccola, Suhomadi Marsis, ha detto che, secondo i servizi segreti, militanti di 17 organizzazioni, fra cui la setta cinese Falulgong e Greenpeace, vorrebbero rovinare l'evento. ANSA Last edited by magikoMILAN1982 : 04-21-2008 at 11:59 PM. |
#55
|
|||
|
|||
![]() Sei persone sono state arrestate in Australia, dove e' giunta la fiaccola, per aver dispiegato - o tentato di farlo - striscioni pro-Tibet. Gli arresti sono stati compiuti a Sidney, due sul ponte di ferro che attraversa la baia, e 4 nel quartiere di Kings Cros, dove e' stato steso lo striscione 'Cina, parla con il Dalai Lama'. Domani si correra' la staffetta di 16 km per le strade di Canberra: si prevede convergeranno fino a 10 mila manifestanti pro Tibet e Cina. Ingenti le misure di sicurezza. (ANSA)
|
#56
|
|||
|
|||
![]() cristo santo, ma non c'è nemmeno uno degli staffettisti che abbia avuto una fantastica idea? mentre portano la fiaccola alzare la maglia e mostrare mostrare una t-shirt con scritto "free tibet!!!!"
avessi avuto l'onore di portare la fiaccola l'avrei fatto di sicuro |
#57
|
|||
|
|||
![]() Si e' conclusa senza gravi incidenti e con 'appena' 7 arresti a Canberra l'unica tappa australiana della staffetta della fiamma olimpica. L'ultimo degli 80 tedofori su un percorso di 16 km protetto da barriere metalliche e polizia e' stato Ian Thorpe che ha acceso un braciere davanti a una gran folla che sventolava bandiere cinesi. Molte migliaia gli spettatori ed i manifestanti pro Cina, giunti in pullman da Sydney e Melbourne. Poche centinaia i manifestanti pro Tibet e pro Birmania.
La fiaccola olimpica e' arrivata in Giappone: prevista per sabato una staffetta a Nagano, la citta' che organizzo' i Giochi invernali 1998. La fiamma olimpica e' arrivata all'aeroporto Haneda di Tokyo proveniente dalla capitale australiana Canberra. A Nagano 3.000 poliziotti proteggeranno il percorso di 18,7 km della fiaccola. Le autorita' giapponesi hanno annunciato che per ragioni di sicurezza la partenza e la fine della staffetta, e una pausa a meta' tragitto, saranno chiusi al pubblico (ANSA) Last edited by magikoMILAN1982 : 04-25-2008 at 12:30 AM. |
#58
|
|||
|
|||
![]() La fiaccola olimpica e' a Seul (Corea del Sud). Lo hanno annunciato esponenti sudcoreani e cinesi. Imponenti misure di sicurezza all'aeroporto. La polizia ha poi scortato la fiaccola fino al centro della citta'. Domani, dalle 14 alle 19, ora locale (7-12 in Italia), piu' di 8.300 agenti saranno lungo i 24 km che separano il Parco olimpico dal municipio. 'Chi tentera' di fermare la corsa verra' arrestato immediatamente e sara' punito severamente', ha ammonito un esponente della polizia. (ANSA)
|
#59
|
|||
|
|||
![]() Free Tibet People![]()
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#60
|
|||
|
|||
![]() La fiaccola olimpica e' arrivata oggi a Pyongyang, capitale della Corea del Nord, ha annunciato la stampa cinese. Il vice presidente del comitato organizzatore nordcoreano, Li Chong-Sok, ha detto che il suo Paese 'stupira' il mondo' per come gestira' il passaggio della fiaccola olimpica. Gli organizzatori hanno detto che centinaia di migliaia di persone si raduneranno lungo il percorso di 12 chilometri, addobbati per l'occasione in modo particolare. (ANSA)
|