|
LOGIN |
#51
|
|||
|
|||
![]() Quote:
si che la concorrenza c'è... non puoi scegliere come persona, ma se un'azienda non offre un buon servizio prende il sopravvento una nuova... così quella vecchia deve migliorare il tipo di servizio offerto e può rioccupare ciò che ha perso a scapito della nuova società.in ogni caso quando dici che l0unica scelta è per esmpio l'ìautostraa, è questo il punto... molta gente la abbandona e usa statali e tangenziali intasandole... non vi è 1 concorrenza fra 2 società dello stesso tipo, ma per sopperire a ciò si ricorre all'abbandono di una via di comunicazione o di un trasporto... se non è chiaro ditemelo perchè è notorio che in molti miei discorsi non si capisce una mazza ![]() ![]() ![]() ![]() |
#52
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Se io consumatore non posso scegliere e il prezzo lo decide l'azienda dove la vedi la concorrenza? Le persone che abitano a Roma o a Napoli e devono andare a Milano ancora non ne ho conosciute di quelle che prendono le statali...dici che è meglio la tangenziale o il G.R.A.? ![]() ![]() |
#53
|
|||
|
|||
![]() Quote:
la concorrenza la vedo quando l'azienda in questione non viene più ritenuta valida dalla gente... con i trasporti statali invece che vada male o no lo stato puù decidere di lasciargli il monopolio... invece con la privatizzazione se una certa società va male può essere rimpiazzata da una migliore, che magari viene rimpiazzata a sua volta offrendo servizi sempre migliori... |
#54
|
|||
|
|||
![]() Quote:
ma che cacchio ti ridi??si vede che non sai rispondere!!! |
#55
|
|||
|
|||
![]() Quote:
datti una calmata. ad uno slogan cosa vuoi che si risponda?
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#56
|
|||
|
|||
![]() non ti smentisci mai juve.....
|
#57
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Il tuo discorso non fa una piega però è improprio chiamarla concorrenza in un settore dove il prezzo non lo decide il mercato. Siamo di fronte ad un'altra forma chiamala come vuoi (Lo Stato interviene per controllare la qualità che sia proporzionale al prezzo) ma non concorrenza. La qualità non la decide il privato, perchè per Lui meno costi sostiene nell'investimento e meglio è e più ci guadagna, e quindi è lo Stato in questo caso che deve accordarsi per il raggiungimento di un livello di qualità. Last edited by breunzo : 11-18-2006 at 09:23 PM. |
#58
|
|||
|
|||
![]() Quote:
ma come? entri in un topic in cui il tema è quello delle ferrovie e te ne esci con questo post??? onestamente, ormai, non vedo cosa ci sia di "centralista" nello stato italiano! e poi, la gente non la pensa come te..il referendum popolare ha bocciato la devolution, quindi sei in minoranza.... ![]()
__________________
FOOTBALAND Tutto per il VERO tifoso...e molto altro!! 11/11/2008 Milano DatchForum..150 minuti di emozioni...grazie Francesco! |
#59
|
|||
|
|||
![]() Quote:
mi sembra tu stia facendo un bel po' di confusione...la prima ipotesi non si chiama concorrenza ma CONCESSIONE.... ![]()
__________________
FOOTBALAND Tutto per il VERO tifoso...e molto altro!! 11/11/2008 Milano DatchForum..150 minuti di emozioni...grazie Francesco! |
#60
|
|||
|
|||
![]() Quote:
infatti,a quanto pare in italia non c'è nessuna voglia di reale cambiamento ,te compreso,per cui non lamentarti di come vanno le cose e avanti così che il terzo mondo è vicino.... |