![]() |
Sampdoria - Palermo, dirige Banti
Sampdoria - Palermo, dirige Banti
È Luca Banti, nato il 27 marzo 1974 a Livorno e iscritto alla sezione della città toscana, l’arbitro designato per dirigere la gara tra Sampdoria e Palermo, in programma domenica alle 15 e valida per la diciottesima giornata del Campionato di Serie A Tim. Gli assistenti sono Mauro Tonolini e Giuseppe Foschetti, entrambi di Milano, il quarto ufficiale è Antonio Damato di Barletta. Il ‘fischietto’ livornese, alla ventiseiesima gara nella serie maggiore, nel corso della carriera ha incrociato cinque volte la Sampdoria, il cui bilancio è di tre gare vinte, una nulla e una persa, e quattro volte il Palermo, che ha conquistato una vittoria a fronte di due sconfitte e un pareggio. L’ultima partita dei rosanero diretta da Banti è stata quella casalinga di campionato con l’Atalanta del 15 ottobre 2006, persa 3-2 (reti di Doni, Bresciano, Rivalta, Corini e Tissone). www.ilpalermocalcio.it |
La squadra si è trasferita a Genova
La squadra si è trasferita a Genova
Partiti alle 16.05 circa dall’aeroporto di Siviglia, i rosanero sono arrivati dopo due ore e cinque minuti di volo a Genova. Subito dopo l’atterraggio, la comitiva si è trasferita in pullman nell’albergo che ospita il ritiro prepartita. La squadra tornerà in campo domani pomeriggio a Pegli per svolgere la consueta rifinitura a porte chiuse. La conferenza stampa di Francesco Guidolin si terrà invece alle 12 nell’albergo che ospita il ritiro. www.ilpalermocalcio.it |
Nel pomeriggio seduta di rifinitura a Pegli
Questo pomeriggio, il Palermo ha svolto la consueta rifinitura a porte chiuse al Centro Sportivo ‘Gianluca Signorini’ di Genova Pegli. Francesco Guidolin ha provato schemi e situazioni di gioco in vista dell’impegno esterno di domani pomeriggio con la Sampdoria. Alla seduta hanno preso parte tutti i giocatori tranne Paolo Carbonaro, Alberto Cossentino e Francesco Mirko Velardi, impegnati con la formazione ‘Primavera’ a Siena. www.ilpalermocalcio.it |
Guidolin: “La gara contro la Sampdoria insidiosa dal punto di vista mentale”
“Domani si ricomincia, speriamo e pensiamo di essere pronti”. Archiviata positivamente la settimana di ritiro a Siviglia, in casa rosanero si torna a pensare al campionato che, alla ripresa, propone l’impegno esterno con la Sampdoria. Una gara che il tecnico Francesco Guidolin non sottovaluta. “Adesso ciò che abbiamo fatto nel ritiro conta poco, la cosa importante è essere più bravi sul campo. È una partita insidiosa dal punto di vista mentale perché c’è il rischio di non essere ancora entrati in clima campionato. L’avversario che affrontiamo è un’ottima squadra del nostro livello, che ha le nostre stesse qualità ma un pizzico di esperienza e tradizione in più. Inoltre è ben allenata e può contare sulle qualità di tanti giocatori importanti come Cassano e Bellucci, che sono difficili da controllare. Non è uno spareggio, ma uno scontro tra due formazioni che lottano per l’Europa”. Il tecnico rosanero è soddisfatto del lavoro svolto a Siviglia e chiude con un auspicio. “È stata un’esperienza utile, da ripetere nel futuro. Abbiamo portato avanti bene il lavoro interrotto prima della pausa natalizia, senza subire infortuni. Inoltre abbiamo avuto l’opportunità di stare insieme, fare gruppo e riposare di più, cosa che sarebbe stata difficile se fossimo rimasti a Palermo. È un concentrato di vita professionale che però deve essere dosato, perché altrimenti c’è il rischio che lo stress della lontananza da casa e la noia prendano il sopravvento. Ciò che più mi ha colpito di questa esperienza, però, è stato l’entusiasmo dei tifosi del Siviglia allo stadio, lo stesso che aveva fino a due anni fa la gente di Palermo. Ho visto il ‘Sanchez - Pizjuan’ pieno già un’ora prima della partita e un attaccamento propositivo e generoso verso la squadra: mi piacerebbe che al ‘Barbera’ ci fosse sempre questa atmosfera”. www.ilpalermocalcio.it |
Sampdoria - Palermo, le formazioni
Sampdoria - Palermo, le formazioni
Queste le formazioni di Sampdoria e Palermo, che scenderanno in campo tra poco (ore 15) allo stadio ‘Luigi Ferraris’ di Genova per la diciottesima giornata del Campionato di Serie A Tim. La partita verrà trasmessa in diretta su Sky Calcio 1 e La7 Cartapiù B. Sampdoria (3-5-2): 1 Castellazzi; 16 Campagnaro, 28 Gastaldello, 5 Accardi; 7 Maggio, 21 Sammarco, 17 Palombo, 19 Franceschini, 46 Pieri; 11 Bellucci, 99 Cassano. A disposizione: 83 Mirante, 3 Ziegler, 8 Poli, 13 Bonazzoli, 14 Sala, 40 Delvecchio, 77 Zenoni. Allenatore: Walter Mazzarri. Palermo (4-3-2-1): 12 Fontana; 2 Zaccardo, 21 Biava, 43 Barzagli, 3 Capuano; 14 Guana, 8 Migliaccio, 30 Simplicio; 7 Cavani, 10 Miccoli; 11 Amauri. A disposizione: 1 Agliardi, 4 Tedesco, 16 Cassani, 19 Brienza, 20 Caserta, 23 Bresciano, 77 Rinaudo. Allenatore: Francesco Guidolin. Arbitro: Luca Banti (Livorno). Assistenti: Mauro Tonolini (Milano) - Giuseppe Foschetti (Milano). Quarto ufficiale: Antonio Damato (Barletta). www.ilpalermocalcio.it |
sampidoria-palermo 1 a 0 bellucci
|
sampidoria-palermo 2 a 0 sammarco
|
sampidoria-palermo 3 a 0 cassano
|
Sampdoria - Palermo 3-0
Sampdoria - Palermo 3-0
Il Palermo inizia il 2008 nel peggiore dei modi, ovvero con una pesante sconfitta per 3-0, reti di Bellucci, Sammarco e Cassano, rimediata a Genoa contro la Sampdoria dello straripante Antonio Cassano. La formazione del Palermo è quella ampiamente annunciata con il ritorno a tempo di record di Alberto Fontana che rientra dopo nemmeno un mese dall’operazione al ginocchio, per il resto tutto confermato con in avanti il trio delle meraviglia Amauri-Cavani-Miccoli. I padroni di casa fanno immediatamente capire ai rosa che sarà dura. Dopo appena cinque minuti inizia lo show di Antonio Cassano che serve alla perfezione Maggio che, tutto solo, grazia Fontana calciando incredibilmente fuori. Immediata la reazione del Palermo con Amauri il cui cross non viene però impattato bene da Miccoli. Tra il 13’ e il 17’ i blucerchiati si fanno pericolosi dalle parti di Fontana per ben due volte con Franceschini ed in un’occasione con Cassano. Al 19’ i rosa sfiorano il vantaggio con Miccoli che con un gran tocco colpisce il palo ma come spesso accade nel calcio la regola non scritta, gol sbagliato gol subito, viene applicata immediatamente dai padroni di casa che al 21’ passano in vantaggio con un gran gol di Bellucci bravo a saltare in corsa Capuano e a battere imparabilmente l’estremo difensore rosanero. Gli uomini di Guidolin provano a reagire con Amauri che al 31’ sfiora il gol complice un difettoso intervento di Castellazzi che per poco non si lascia sorprendere dalla traiettoria della palla. La beffa però arriva per i rosa che al 45’ subiscono il raddoppio da Sammarco, più lesto della retroguardia del Palermo nel riprendere la punizione calciata da Cassano e respinta dalla traversa. Ad inizio ripresa Amauri riprova ad aprire la gara concludendo debolmente al 3’ e sfiorando il pari al 10’ con una conclusione deviata in angolo dall’ottimo ex rosa Piero Accardi. Al di là di queste due occasioni il Palermo fa però fatica a farsi vedere pericolosamente dalle parti di Castellazzi e così Guidolin prova a giocare le carte Bresciano e Brienza che prendono il posto di Migliaccio e Cavani senza però riuscire ad incidere sulla gara. Al 31’ infatti Cassano mette la parola fine alla gara suggellando lo show personale con la terza marcatura. Il talento di Bari vecchia è infatti bravo a farsi trovare tutto solo in mezzo sulla conclusione di Campagnaro che non ha difficoltà a deviare alle spalle dell’incolpevole Fontana. Brienza si fa vedere al 33’ con una conclusione che è però debole e centrale, l’ultima vera occasione prima del fischio finale del direttore di gara che mette fine ad una gara che per il Palermo peggio non sarebbe potuta andare. www.ilpalermocalcio.it |
Guidolin: “La sconfitta più brutta da quando alleno il Palermo”
Guidolin: “La sconfitta più brutta da quando alleno il Palermo”
Probabilmente si sarebbe aspettato una ripresa di campionato ben diversa ed invece il tecnico del Palermo, Francesco Guidolin si trova a commentare una pesante sconfitta contro una diretta concorrente per l’Europa. “Peggio di così non potevamo cominciare, usciamo da questo stadio con una sconfitta meritata perchè la Sampdoria è stata superiore in tutto al Palermo. Oggi non c’è proprio nulla da salvare e sono molto deluso perchè pensavo a tutt’altra partita. Mi era sembrato di cogliere segnali molto diversi ed invece in campo il Palermo non fatto nulla di quello che una vera squadra avrebbe dovuto fare. Faccio i complimenti alla Sampdoria e speriamo solo che sia stata giornataccia estemporanea e nulla più.La delusione è forte perché questa sconfitta è la più brutta da quando alleno il Palermo”. www.ilpalermocalcio.it |
Barzagli: “Abbiamo fatto veramente male”
Barzagli: “Abbiamo fatto veramente male”
Lucida come al solito, e sulla stessa lunghezza d’onda del suo allenatore anche il capitano del Palermo, Andrea Barzagli. “Abbiamo fatto veramente male nonostante avessimo preparato questa gara nel migliore dei modi ed invece abbiamo finito per fare il loro gioco lasciando spazio al contropiede dei doriani. Adesso dovremo cercare di capire cosa è successo anche se sarà difficile trovare una spiegazione anche perché eravamo reduci da un buon ritiro. Speriamo di riuscire a voltare subito pagina considerato che in pochi giorni affronteremo prima l’Udinese e poi il Siena”. www.ilpalermocalcio.it |
Squadra nuovamente al lavoro domani alle 15
Squadra nuovamente al lavoro domani alle 15
Dopo la gara di Genova, i rosanero sono rientrati subito a Palermo dove sono giunti in serata. La squadra tornerà al lavoro già domani alle 15 al ‘Tenente Onorato’ per preparare la sfida casalinga di Tim Cup con l’Udinese, in programma mercoledi alle 15. La consueta conferenza stampa si terrà, invece, alle 14.15 sempre nell’impianto di Boccadifalco: ad incontrare i giornalisti sarà il difensore Ciro Capuano. www.ilpalermocalcio.it |
![]() |
Palermo - Udinese, dirige Russo
Palermo - Udinese, dirige Russo
È Carmine Russo, nato il 29 settembre 1976 ad Avellino ma iscritto alla sezione di Nola, l’arbitro designato per dirigere la gara di ritorno degli ottavi di finale della Tim Cup tra Palermo e Udinese, in programma mercoledi alle 15. Gli assistenti sono Felice R. Strocchia di Nola e Sandro Rossomando di ****rno, il quarto ufficiale è Michele Cavarretta di Trapani. Il ‘fischietto’ campano, alla terza gara in coppa Italia, nel corso della carriera non ha mai incrociato né il Palermo né l’Udinese. www.ilpalermocalcio.it |
Capuano: “Non sono riuscito a spiegarmi cosa sia successo”
Capuano: “Non sono riuscito a spiegarmi cosa sia successo”
“Non è colpa solo della difesa ma di tutta la squadra”. Il giorno dopo il pesante ko esterno contro la Sampdoria, Ciro Capuano scagiona parzialmente il reparto arretrato ma non cerca alibi ne per se ne per i compagni. “Non sono ancora riuscito a spiegarmi cosa sia successo, non ho dormito tutta la notte. Dobbiamo parlare tra di noi per cercare di venir fuori da questo momento brutto, nel quale abbiamo subito troppi gol e siamo diventati la peggiore difesa del campionato. Non tocca a me dire qual è la soluzione, ma all’allenatore: certamente ci sono dei problemi e bisogna cercare di superarli già da mercoledi. Quella di ieri è stata la quarta sconfitta nella quale abbiamo subito almeno tre reti, è stato sempre così tranne che nella gara casalinga contro la Roma e questo non può essere solo un caso. Putroppo quando arriviamo a un passo dal fare il ‘salto di qualità’ subiamo bruschi stop: dobbiamo capire per quale ragione non riusciamo a centrare certi obiettivi, fare tesoro di tutti gli errori e guardare avanti perché l’unica medicina è tornare in campo e riscattarci già dalle partite casalinghe di mercoledi e domenica prossima”. Dopodomani contro l’Udinese, i rosa si giocano il passaggio ai quarti della Tim Cup dopo lo 0-0 dell’andata. Un obiettivo, secondo il difensore, da non lasciarsi sfuggire. “La coppa Italia è un bel traguardo a cui puntiamo. Se dovessimo passare il turno potremmo anche affrontare il Catania, che secondo me è favorito contro il Milan dopo la vittoria dell’andata al ‘Meazza’. Certamente i bianconeri non sono un avversario facile, visto che si stanno rendendo protagonisti di un’ottima stagione, simile a quella che avevamo disputato noi lo scorso anno. L’unico nostro vantaggio sarà giocare al ‘Barbera’, ma per qualificarci sarà necessario far gol”. www.ilpalermocalcio.it |
All times are GMT +2. The time now is 10:21 AM. |
Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.