|
LOGIN |
#41
|
|||
|
|||
![]() Celtic-Milan continua. La nuova puntata si posta a Nyon dove l'Uefa ha aperto un procedimento disciplinare a carico del club scozzese, dopo l'invasione di campo del tifoso reo di avwere colpito al 90' Nelson Dida. Scontata la motivazione: la società britannica, informa l'Uefa, dovrà rispondere di "carenze organizzative e condotta impropria dei tifosì, come da articoli 6 e 11 del regolamento disciplinari".
SPIEGAZIONI - Ma nel mirino dell'organizzazione presieduta da Michel Platini, è finito anche il comportamento del portiere del Milan. L'Uefa ha infatti comunicato di aspettare dal Milan "chiarimenti circa la ragione della sostituzione del suo portiere dopo il secondo gol del Celtic". La storia è nota: Dida, toccato lievemente dall'euforico e festante tifoso dei "Phoys", era crollato a terra subito dopo, per poi essere sostituito da Kalac. La Commissione di controllo e disciplina dell'Uefa affronterà il caso durante l'assemblea plenaria che si svolgerà giovedì 11 ottobre. gasport |
#42
|
|||
|
|||
![]() Quote:
chi è quel matto che ha offerto 10 milioni? ![]() ![]() ![]() |
#43
|
|||
|
|||
![]() La Uefa ha aperto un procedimento disciplinare nei confronti del portiere brasiliano del Milan, Nelson Dida, dopo la sua uscita dal campo in barella al termine di Celtic Glasgow-Milan di Champions League di mercoledì scorso. La confederazione europea del calcio aveva già chiesto chiarimenti al Milan sul comportamento del portiere, crollato a terra al 93' dopo esser stato lievemente toccato da un tifoso scozzese entrato in campo al gol vittoria del Celtic.
Il procedimento contro il portiere, ma anche contro il Milan, è stato aperto sulla base dell'articolo 5 comma 1 del codice di disciplina, che obbliga "le sue federazioni affiliate, i club, giocatori e dirigenti ad attenersi ai principi di lealtà, integrità e sportività". Il caso Dida sarà esaminato dalla Disciplinare Uefa giovedì. Nello stesso giorno sarà esaminato il procedimento nei confronti del Celtic: il club scozzese è accusato di mancanze nell'organizzazione e di cattiva condotta dei suoi tifosi. gasport speriamo che non lo squalifichino, a me Kalac mette i brividi (e non per l'altezza! ![]() |
#44
|
|||
|
|||
![]() Domani mattina l'Uefa dirà la sua su Nelson Dida; leggasi sceneggiata al Celtic Park subito dopo il gol della vittoria dei biancoverdi, in seguito a un buffetto sul collo di un eccitato tifoso scozzese. Adriano Galliani alla vigilia della Commissione disciplinare analizza la situazione. "Io non faccio il medico, ma l'amministratore delegato del Milan - ha dichiarato il dirigente rossonero -. Col presidente abbiamo subito deciso di non fare ricorso. Non avremmo potuto fare di più e di fronte a un giramento di testa il medico non poteva che sostituirlo".
TROPPI PORTIERI - Punto e basta. E lo sottolinea: "Non dico altro perché altrimenti i titoli sarebbero: Galliani attacca l'Uefa". E non domandategli se sia il caso di intervenire sul mercato: "Comprare un portiere? Siamo la squadra che ne ha di più. Oltre i nostri tre abbiamo in prestito Storari al Levante, Abbiati all'Atletico Madrid e Coppola all'Atalanta". Da Dida il discorso passa su Pato. "Mi dicono tutti, dai compagni all'allenatore, che stia facendo cose straordinarie - ha detto a proposito del giovane fuoriclasse -. Ma è un ragazzino di 18 anni, non carichiamolo di troppe responsabilità. È chiaro che quella di Pato è stata una scelta politica ben precisa: credevamo in questo giocatore, siamo riusciti a portarlo a casa, sapevamo che dovevamo aspettarlo 4 mesi. Poi vedremo se avremo visto bene o male". RONALDO - Sul ritorno del brasiliano, Galliani smorza gli entusiasmi; troppo volte ci è rimasto male. "I medici dicono che il recupero sta andando bene, così come quello di Paolo (Maldini, ndr), Serginho e Kaladze, oltre che di Digao - si è limitato ad affermare -. Abbiamo cinque giocatori ai box che speriamo di fare uscire in pista in tempi brevi". Infine, un commento, con aneddoto, positivo sui due arbitri in più che saranno sperimentati al Mondiale per club: "Mia nonna diceva che quattro occhi vedono meglio di due, dieci vedono meglio di sei...". gasport |
#45
|
|||
|
|||
![]() |
#46
|
|||
|
|||
![]() bellissima ![]() |
#47
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Striscia la notizia di ieri ![]() ![]() |
#48
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Per me gli daranno non più di 3 giornate... |
#49
|
|||
|
|||
![]() Dida rischia una squalifica, ma nei corridoi di Nyon non viene esclusa una sospensione con la condizionale (più una multa): sentenza "esemplare" che però non impedirebbe al brasiliano di giocare. Ricordiamo che la squalifica di un solo turno non è appellabile, a meno che non sia accompagnata da una multa. A favore di Dida c’è anche la dichiarazione scritta inviata al Milan del presidente del Celtic: mister Quinn è stato molto più severo verso il suo club che verso il portiere rossonero, e ha anche parlato di una sorta di distorsione "mediatica" degli avvenimenti. Una cosa è sicura: al Milan non prenderebbero bene una squalifica di Dida. (gazzetta)
a breve sapremo |
#50
|
|||
|
|||
![]() E' di due turni la squalifica per il portiere del Milan Nelson Dida in seguito ai fatti successi nel finale della partita di Champions League Celtic Glasgow-Milan. Lo ha deciso la Uefa. (Agr)
|