Go Back   Forum > OT-Forum > OT - Forum

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #321  
Old 04-14-2006, 09:36 AM
sgt. pepper sgt. pepper is offline
Moderator
 
sgt. pepper's Avatar
 

Join Date: Mar 2005
Location: Abbey Road
Posts: 729
sgt. pepper is on a distinguished road
Default

Quote:
Originally Posted by nickmio
Bhè, se per ignoranti, intendi i liberali-liberisti come me, che pur essendo liberale-liberista, erano almeno 8 anni che non votavo, e stavolta sono andato a votare per Berluschino e Tato GRECO, contro il comunismo all'italiana, allora sono ben felice di essere un ignorante, così come tu sarai ben felice e fiero di essere un cogl.one!!!

Permettimi la battuta, ma secondo me Berlusconi crede che Adam Smith sia un giocatore del Chelsea altro che liberismo...


Reply With Quote
  #322  
Old 04-14-2006, 09:59 AM
giacchettone giacchettone is offline
Moderator
 

Join Date: Apr 2005
Posts: 698
giacchettone is on a distinguished road
Default

Vorrei sapere, se qualcuno sa dirmelo, un provvedimento economico liberista dell'ex governo berlusconi e una proposta economico liberista nel programma della coalizione di destra....


Reply With Quote
  #323  
Old 04-14-2006, 11:22 AM
tetsuya tetsuya is offline
Senior Member
 

Join Date: Sep 2005
Posts: 145
tetsuya is on a distinguished road
Default

Dai che si inizia.........!!!
Ancor prima di essersi insediati al governo.

"Scoppia la prima grana nel centrosinistra.

Di Pietro litiga con Mastella sulle poltrone.

L'ex pm si sfoga: «Il leader dell'Udeur non fa altro che chiedere posti, vuole anche la presidenza del Senato.
ROMA - Prima grana nel centrosinistra. Antonio Di Pietro lamenta la scarsa considerazione da parte dell'Unione per il risultato conseguito alle elezioni. «Sono appena uscito da una riunione fiume dell'Unione - ha raccontato a *** il leader dell'Italia dei Valori- dove per tutto il tempo hanno fatto finta di non vedermi. Ad un certo punto qualcuno mi ha chiesto: ma quanti seggi hai preso, quattro o cinque? E io: veramente 25! Quello che parlava di più era Mastella che non faceva che chiedere posti, la presidenza del Senato e qualche ministero»."

Fonte: Corriere.it (sicuramente non schierato al centro-destra)

Adesso ci si inizia a divertire........


Reply With Quote
  #324  
Old 04-14-2006, 02:26 PM
Maurovesp Maurovesp is offline
Junior Member
 

Join Date: Nov 2005
Posts: 9
Maurovesp is on a distinguished road
Default

Mastella non si smentisce mai , spero che Di Pietro abbia il peso politico che merita...


Reply With Quote
  #325  
Old 04-14-2006, 02:27 PM
giacchettone giacchettone is offline
Moderator
 

Join Date: Apr 2005
Posts: 698
giacchettone is on a distinguished road
Default

Roma, 14 apr. (Apcom) - Con riferimento a notizie di stampa, la direzione centrale per i servizi elettorali del Ministero dell'Interno "conferma che il primo, provvisorio calcolo delle schede contestate è frutto di un errore materiale che, per alcune province, ha portato a sommare le 'schede contestate' vere e proprie con le schede 'nulle' o 'bianche'". Lo riferisce una nota del Ministero dell'Interno,

Dunque, prosegue la nota del Viminale, "preso atto dell'errore e condotti gli ulteriori, scrupolosi accertamenti disposti dal ministro, accertamenti ora in via di conclusione, la medesima direzione centrale precisa che il numero delle schede contestate si riduce da 43.028 (quarantatremilaventotto) a 2.131 (duemilacentotrentuno) per la Camera dei Deputati, e da 39.822 (trentanovemilaottocentoventidue) a 3.135 (tremilacentrotrentacinque) per il Senato della Repubblica. Ovviamente si tratta di dati ancora provvisori, in attesa delle definitive decisioni formali degli uffici centrali circoscrizionali e degli uffici elettorali regionali.

Meglio tardi che mai.....a voi la conclusione....(io non ho parole)


Reply With Quote
  #326  
Old 04-14-2006, 04:06 PM
nickmio nickmio is offline
Senior Member
 

Join Date: Oct 2005
Location: BARI (BA, PUGLIA, ITALIA)
Posts: 138
nickmio is on a distinguished road
Lightbulb

Quote:
Originally Posted by giacchettone
Vorrei sapere, se qualcuno sa dirmelo, un provvedimento economico liberista dell'ex governo berlusconi e una proposta economico liberista nel programma della coalizione di destra....

1) Il tentare di ridurre le imposte e le tasse, ed in alcuni casi l'ha fatto. Per es. tasse di donazione e successione (anche se non interessa a nessuno, io sono uno dei pochi che l'ha preso in cul., perchè ha pagato 120000000 di £IT, in quanto i propri lutti, li ha avuti non in tempo utile per poter usufruire della nuova legge, cioè oltre al dolore, anche la beffa! ); una fesseria di riduzione IRPEF, nella quale, io, purtroppo, non sono rientrato (direte sei proprio sfortunato), ma perlomeno, ho potuto pagare la cifra degli anni precedenti; piccola riduzione IRAP alle imprese, ecc.
Oltre a provvedimenti liberisti, ha anche pensato al sociale, come per es. l'aumento della soglia minima di pensione a 516€ per i pensionati al minimo, nullatententi e morti di fame.
2) Riduzioni di imposte maledette, come l'ICI sulla prima casa, l'imposta più odiosa che ci possa essere (nella sinistra l'unico a volerla abolire era solo BERTINOTTI), la TARSU (che è ingiusta, in quanto recuperabile benissimo, con raccolta differenziata ed ecoinceneritori a produzione di energia elettrica e termica), IVA pagata solo a quietanza della fattura, ed altre cose, che non ricordo, dato che non mi sono letto per intero i programmi!


Reply With Quote
  #327  
Old 04-14-2006, 04:08 PM
nickmio nickmio is offline
Senior Member
 

Join Date: Oct 2005
Location: BARI (BA, PUGLIA, ITALIA)
Posts: 138
nickmio is on a distinguished road
Thumbs down

Quote:
Originally Posted by tetsuya
Dai che si inizia.........!!!
Ancor prima di essersi insediati al governo.

"Scoppia la prima grana nel centrosinistra.

Di Pietro litiga con Mastella sulle poltrone.

L'ex pm si sfoga: «Il leader dell'Udeur non fa altro che chiedere posti, vuole anche la presidenza del Senato.
ROMA - Prima grana nel centrosinistra. Antonio Di Pietro lamenta la scarsa considerazione da parte dell'Unione per il risultato conseguito alle elezioni. «Sono appena uscito da una riunione fiume dell'Unione - ha raccontato a *** il leader dell'Italia dei Valori- dove per tutto il tempo hanno fatto finta di non vedermi. Ad un certo punto qualcuno mi ha chiesto: ma quanti seggi hai preso, quattro o cinque? E io: veramente 25! Quello che parlava di più era Mastella che non faceva che chiedere posti, la presidenza del Senato e qualche ministero»."

Fonte: Corriere.it (sicuramente non schierato al centro-destra)

Adesso ci si inizia a divertire........

Azzo, dopo avere beccato le poltrone in Parlamento, stanno già scannandosi per le poltrone di governo?!
Bello schifo!!!
E poi, ci sono anche quelli che difendono i politici di professione?
Ribadisco, ma che la classe poltica, vada a lavorare, che vada a zappare!!!


Reply With Quote
  #328  
Old 04-14-2006, 04:10 PM
nickmio nickmio is offline
Senior Member
 

Join Date: Oct 2005
Location: BARI (BA, PUGLIA, ITALIA)
Posts: 138
nickmio is on a distinguished road
Default

Quote:
Originally Posted by giacchettone
Roma, 14 apr. (Apcom) - Con riferimento a notizie di stampa, la direzione centrale per i servizi elettorali del Ministero dell'Interno "conferma che il primo, provvisorio calcolo delle schede contestate è frutto di un errore materiale che, per alcune province, ha portato a sommare le 'schede contestate' vere e proprie con le schede 'nulle' o 'bianche'". Lo riferisce una nota del Ministero dell'Interno,

Dunque, prosegue la nota del Viminale, "preso atto dell'errore e condotti gli ulteriori, scrupolosi accertamenti disposti dal ministro, accertamenti ora in via di conclusione, la medesima direzione centrale precisa che il numero delle schede contestate si riduce da 43.028 (quarantatremilaventotto) a 2.131 (duemilacentotrentuno) per la Camera dei Deputati, e da 39.822 (trentanovemilaottocentoventidue) a 3.135 (tremilacentrotrentacinque) per il Senato della Repubblica. Ovviamente si tratta di dati ancora provvisori, in attesa delle definitive decisioni formali degli uffici centrali circoscrizionali e degli uffici elettorali regionali.

Meglio tardi che mai.....a voi la conclusione....(io non ho parole)

Finalmente un po' di chiarezza!!!
La riconta, è una cosa normale, quando le differenze sono minime, pensate che in PUGLIA, il centro destra la richiese senza ottenerla, anche quando fu sconfitto alle regionali del 2005, con una percentuale pesante!


Reply With Quote
  #329  
Old 04-14-2006, 04:27 PM
ale24 ale24 is offline
Senior Member
 

Join Date: Apr 2005
Location: Viareggio
Posts: 1,924
ale24 is on a distinguished road
Default

Quote:
Originally Posted by nickmio
Azzo, dopo avere beccato le poltrone in Parlamento, stanno già scannandosi per le poltrone di governo?!
Bello schifo!!!
E poi, ci sono anche quelli che difendono i politici di professione?
Ribadisco, ma che la classe poltica, vada a lavorare, che vada a zappare!!!



VIVA IL RE!
VIVA IL RE!


Reply With Quote
  #330  
Old 04-14-2006, 05:29 PM
giacchettone giacchettone is offline
Moderator
 

Join Date: Apr 2005
Posts: 698
giacchettone is on a distinguished road
Default

Quote:
Originally Posted by nickmio
1) Il tentare di ridurre le imposte e le tasse, ed in alcuni casi l'ha fatto. Per es. tasse di donazione e successione (anche se non interessa a nessuno, io sono uno dei pochi che l'ha preso in cul., perchè ha pagato 120000000 di £IT, in quanto i propri lutti, li ha avuti non in tempo utile per poter usufruire della nuova legge, cioè oltre al dolore, anche la beffa! ); una fesseria di riduzione IRPEF, nella quale, io, purtroppo, non sono rientrato (direte sei proprio sfortunato), ma perlomeno, ho potuto pagare la cifra degli anni precedenti; piccola riduzione IRAP alle imprese, ecc.
Oltre a provvedimenti liberisti, ha anche pensato al sociale, come per es. l'aumento della soglia minima di pensione a 516€ per i pensionati al minimo, nullatententi e morti di fame.
2) Riduzioni di imposte maledette, come l'ICI sulla prima casa, l'imposta più odiosa che ci possa essere (nella sinistra l'unico a volerla abolire era solo BERTINOTTI), la TARSU (che è ingiusta, in quanto recuperabile benissimo, con raccolta differenziata ed ecoinceneritori a produzione di energia elettrica e termica), IVA pagata solo a quietanza della fattura, ed altre cose, che non ricordo, dato che non mi sono letto per intero i programmi!


Il Liberismo è una dottrina economica che teorizza il disimpegno dello stato dall'economia (perciò un'economia liberista è un'economia di mercato solo temperata da interventi esterni) il taglio delle tasse non c'entra niente con il liberismo economico (poi che ci sia stato un taglio è tutto da discutere visto che sono aumentate le imposte e le tariffe locali....) aspetto i due esempi di liberismo economico.
Ti dico un provvedimento liberista, liberlizzazione del commercio...peccato che fu fatto nel 1998 da un governo di centro-sinistra.


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 03:32 PM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.