|
LOGIN |
#371
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Mi spiace ma nel NordAmerica ( e ricordo che esiste anche il Canada... ), per poco ma ci ho vissuto. Se vuoi demonizzarlo per il "capitalismo" e che tutto sia business puoi ( a qualcuno puo' piacere..) aver ragione. Ma ci sono tante di quelle cose ( e non solo a livello materiale ) che qui in Italia neanche osiamo immaginare. ( tanto per cominciare il rispetto per i lavoratori... ) |
#372
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Se schierarsi significa credere ciecamente in un'idea, in un partito o in una persona, beh, io non sono affatto schierato, al pari di milioni di italiani! Non riesco a capire perchè ti sia così difficile da credere, visto che ti avevo già detto cosa penso mesi fa. D'altronde non mi pare di aver difeso a spada tratta niente e nessuno! Ma non credo, come molti qui, che il bene e il male stiano sempre da una parte sola. |
#373
|
|||
|
|||
![]() Quote:
io nemmeno mi schiero...voto chi reputo migliore...ovviamente le mie idee propendono da una parte...ma non mi creo problemi a rinnegare la mia parte se di dice cose su cui non concordo.il mio prof. dice che l'italia rimarrà sempre la stessa finchè ci sarà quello zoccolo duro che continuerà a votare per convinzioni e non pensa se è realmente giusto votare chi vuole votare |
#374
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Quote:
Le contraddizioni ci sono dappertutto: siamo d'accordo! Però se un governo è durato 5 anni, facendo riforme e leggi (che piacciano o no) significa che qualcuno ha fatto un passo indietro e ha trovato un accordo. Nella coalizione di centrosinistra, invece, sento quasi quotidianamente gente che si becca e ripete che non indietreggerà di un centimetro dalle proprie posizioni: beh se vorranno governare meglio per loro che cambino idea! P.S.1 Giacchettone, qui si leggono sempre critiche e lodi a senso unico, mi pare del tutto logico che io cerchi di bilanciare un po' facendo le pulci al centrosinistra! Il che non significa proprio che ritenga il centrodestra (dove ho indirizzato il mio voto) esente da critiche P.S.2 Sarà un particolare, Tiolucas, ma non da poco visto che vale una vittoria elettorale. E sono sicuro che a te AL sta sulle balle tanto quanto il centrodestra! |
#375
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Complimenti: un ragionamento equilibrato e molto sensato! |
#376
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Ancora?? Mi tocca ripetere che questa tornata elettorale NON ERA un referendum su Berlusconi (come impostato da buona parte del centrosinistra), ma il voto per l'elezione del nuovo governo! Poniamo caso che su 10 punti programmatici una persona su 7 sia d'accordo col centrodestra e su 3 col centrosinistra: secondo te cosa dovrebbe fare?? Votare il centrosinistra perchè di là c'è Berlusconi?? |
#377
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Ecco questo è il punto con il maggioritario un governo è durato cinque anni quindi abbiamo avuto un periodo di stabilità, come mai allora si è tornato al proporzionale con una legge fatta a colpi di maggioranza.........io continuerò fino alla nausea a ricordare che con la riforma elettorale il centro-destra voleva impedire al centro-sinistra di governare (quello che poi è successo) e questa è una colpa gravissima che ha cercato di impedire l'alternanza...secondo me tanto basta per capire quanto gli sta a cuore la democrazia e l'Italia...... |
#378
|
|||
|
|||
![]() quando dico berlusconi intendo il suo governo
spiegami cosa ha fatto di buono!!!! |
#379
|
|||
|
|||
![]() Quote:
WASHINGTON - Il World Economic Outlook pubblicato oggi dal Fondo monetario internazionale rivede al ribasso le stime di crescita dell'Italia nel 2006 rispetto alle previsioni di settembre: +1,2% invece dell'1,4%. Più marcato il taglio nel 2007, pari allo 0,3%, per un Pil in progresso del'1,4% a fronte dell'1,7% precedente. Il rapporto deficit/Pil è ipotizzato al 4% per l'anno in corso e al 4,3% per il 2007. Continua a correre il debito che **** a 107,6% del Pil rispetto al 106,9. Nell'eurozona, è l'accusa del Fmi, "mentre un certo numero di paesi ha fatto degli sforzi per rispettare gli impegni derivanti dal patto di stabilità e di crescita, il deficit pubblico è salito decisamente in Italia e Portogallo". repubblica.it Questo non era un referendum su berlusconi ma gli italiani dovevano scegliere se continuare per questa strada o cambiare rotta, visti i numeri sopra (che molti italiani hanno percepito direttamente nei loro portafogli) qualcuno ha votato il centrosinistra perchè ha bocciato il governo berlusconi e non solo berlusconi |
#380
|
|||
|
|||
![]() da REPUBBLICA.IT ore 18.01
Cassazione conferma "Ha vinto l'Unione" Vantaggio invariato No a ricorso Calderoli Il verdetto della Suprema Corte dieci giorni dopo il voto. Il margine del centrosinistra è di 24.755 voti e risulta diminuito di 469.
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |